Volkswagen e-Golf con "listino ribassato" optionals e sconti

La Golf 7 elettrica, ha debuttato in veste di concept car al Salone di Ginevra 2013.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11362
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Volkswagen e-Golf con "listino ribassato" optionals e sconti

Messaggio da marcober »

mirko2016 ha scritto:
Mark56100 ha scritto:.

Ho letto che utente in altro forum scriveva che se passi oltre i 3 kW perdi la fascia scontata esente (si parla dei primi 1800 kWh), quindi oltre al costo dell'aumento di potenza ci sarebbe il maggior costo dei primi 1800 kWh (purtroppo la mia info è molto parziale perché non ho idea di quanto incida).

)
vero ma anche no..ne senso che:
- tale differenza riguarda solo le ACCISE che sono una piccola cosa sul costo globale della bolletta (mentre l'altra piccola differenza che riguarda ancora gli Onere di Sistema sparisce al 31/12/2019 quindi non teniamone piu conto, salvo proroghe dell'ultima ora ma improbabili)
- in ogni caso tale differenza di Accise la si ha se si consuma meno di 1800 kwh anno...oppure la si ha in modo parziale se si cnsuma fra 1800 e 2400 kwh ano..oltre 2400 kwh anno lo sconto su Accise che si ha se si hanno meno di 3 kw di potenza, SPARISCE, dunque è assai probabile che chi ha un'auto elettrica sia comunque SOPRA tali consumi (o che lo sia gia prima dell'auto elettrica) e dunque di fatto tale cosa NON HA ALCUN IMPATTO


FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

aventuri
★★★★ Esperto
Messaggi: 3831
Iscritto il: 11/09/2018, 13:45
Veicolo: eGolf

Re: Volkswagen e-Golf con "listino ribassato" optionals e sconti

Messaggio da aventuri »

JacobLocke ha scritto:Ma scusate, non vorrei fare il “gufo” ma vi sembra saggio comprare una E-Golf ora con la ID.3 che esce tra pochi mesi che farà inevitabilmente perdere valore alla vostra E-Golf?
la tua è una osservazione giusta ma "semplice", che non tiene, secondo me, in considerazione molti fattori, nell'acquisto di un auto (nuova) oggi.

credo che ognuno si sia fatto il suo ragionamento e considerazioni; io parlo per la mia scelta di "comprare" (il 30.9) una eGolf.

0. correntemente guido una Yaris del 2008, 999 tricilindrico EUR4, con 193K KM per almeno 70KM giornalieri lavorativi, più sabato domenica (e spendo 250€ mese solo di carburante); la macchina è ancora "dignitosa" ma ovviamente "alla frutta", e posso passarla a mia figlia 20enne neopatentata per la vita residua, senza problemi.

1. la eGolf è una macchina EV che penso soddisfi le mie esigenze (di prestazioni, autonomia velocità capienza. di "personalità": per me bella, semplice robusta); nei mercati esteri più evoluti è andata alla grande (con tutti i suoi limiti, ovviamente, rispetto a Tesla, per dire..) quindi NON ci sono margini di incertezza sul prodotto, sappiamo bene quel che si "compra"!

2. sul futuro dell'EV siamo tutti al corrente di quanto "bolle" in pentola, e di quante promesse meravigliose le case fanno per i prossimi anni (ma poi mantengono?) ma il presente è fatto dai veicoli che si possono effettivamente comprare oggi, tra cui non ultima la eGolf

3. ho valutato con attenzione la recente "coincidenza astrale" del taglio listino VW, degli incentivi nazionali e regionali (io vivo e parlo di ER), e degli incentivi casa madre/ concessionari (sicuramente orientati a "svuotare" le linee di produzione ed i magazzini, ad "abbellire" i conti in merito alle produzioni inquinanti 2020, e altri motivi che non conosco e mi interessano il giusto, fin tanto che vanno nella direzione che mi interessa), ben sapendo che magari chissà quante ce ne saranno anche di migliori (forse) in futuro, ma questa c'era, VERA, nella seconda metà di settembre 2019.

4. ho approfondito il discorso del finanziamento "progetto valore VW" che garantisce di riprendersi l'auto dopo 36 mesi a certe (ragionevoli) condizioni, che spesso la gente NON capisce cosa si intende: tradotto vuol dire che per i 36 mesi concordati di uso del veicolo, salvo sfighe, hai un costo definito.

5. a metà settembre, dopo un anno che la smenavo, ho pensato che, ad aspettare sempre, non si parte mai e fatto un preventivo per capire sto costo certo quant'era.

6. ho scoperto che, in sintesi, potevo guidare finalmente non solo una auto nuova (mai fatto prima, per me, da 35 anni patentato..) non solo una EV (una cosa che smenavo da oltre un anno qui, tediandovi, ma anche da prima in cuor mio..) ma proprio una "dignitosa" VW eGolf (che non sarà la TM3, ma neanche un "catorcione"...) con un "investimento" di 3K€ di anticipo e 35 "rate" di 300€, con tutta una serie di opzional, di cui al mio post iniziale, con assicurazione incendio furto grandine etc.., no bollo, RC auto da 200€, accesso ZTL a Bologna e no spese striscie blu etc etc etc.. che tutti sappiamo bene i vantaggi che guidare EV ha OGGI..

7. ciliegina: l'azienda dove lavoro ha fotovoltaico sul capannone ed incentivi regionali per l'ambiente e quindi si è parlato di mettere la colonnina come fringe benefit aziendale per dipendenti [*] a titolo non oneroso! quindi taglio "quasi totale" dei costi di "carburante"!!

visto tutto quanto sopra, sai che ti dico, io ho firmato proprio volentieri per la eGolf!

arriverà l'auto, mi farò la mia bella esperienza EV e poi tra tre anni guarderò quello che veramente offrirà il mercato EV e faro la prossima mossa.

intanto mettiamoci in viaggio alla grande! :-)

Andrea


[*] anzi, sposto il topic: mi han chiesto di suggerire cosa installare, pensavo di "star basso" con una Zappi (da 22KW trifasica, ma la VW sfrutterebbe solo una fase per i suoi 7KW di carica AC), ma comoda visto che fa "telemetria" o ci sono a vostra conoscenza soluzioni "industriali" per aziende che "offrono di piu'" (magari accesso RFID per abilitazione / monitoraggio dei consumi dei dipendenti.. ad ogggi io solo, ovviamente, ma chissa'). non credo sia utile una stazione DC che in azienda ci si sta 8 ore quindi l'AC "semi-lenta" e' perfetta per il rabbocco!
VW eGolf perfettamente funzionante.... 40k km e 4 anni di batteria ancora in garanzia: opzioni: keyless, ampli Dynaudio e AndroidAuto/CarPlay! :) - have my VWAG shares, so BEWARE my opinion on VW, i'm an interested party! :-)
Angelo71
★★★★ Esperto
Messaggi: 3426
Iscritto il: 04/10/2018, 10:48
Località: Modena
Veicolo: Bmw i3 + Audi Q4 SB

Re: Volkswagen e-Golf con "listino ribassato" optionals e sconti

Messaggio da Angelo71 »

Aggiornamento sul mio ordine , sembra che i 2.000 euro dello stato non mi verranno erogati in quanto il veicolo che rottamo non è nella lista dei "euro 1,2,3,4"

mentre l'incentivo ER prevede pre euro 2 benzina (e ci sono dentro)

è un veicolo del 1970 , piu vecchio di cosi

Saluti

Angelo
Prius 2 |Yaris ibrida | Prius plg-in |Volkswagen e-Golf 2020 |Bmw i3 120 + Audi q4 40 sportback
Janno.it
★★★ Intenditore
Messaggi: 167
Iscritto il: 06/10/2019, 1:37
Località: Varese
Veicolo: e-Golf

Re: Volkswagen e-Golf con "listino ribassato" optionals e sconti

Messaggio da Janno.it »

Buon giorno a tutti.

Come scritto nel post di presentazione, spero a breve di diventare proprietario di una e-Golf, vettura che dopo una relativamente attenta ricerca sembrerebbe essere quella più indicata per il mio utilizzo quotidiano dell'auto.

Stamattina sono passato dal concessionario VW di Varese, Crespi, per chiedere informazioni/preventivo per una e-Golf ma mi ha "rimbalzato" di qualche giorno perché, soprattutto per gli incentivi regionali (che in Lombardia arrivano a 8.000€ ed io ne avrei diritto rottamando un diesel Euro4), è ancora tutto nel limbo e la regione e poi la casa madre daranno informazioni nei prossimi giorni. Quindi alla fine mi ha preso solo i dati (miei e della vettura) e mi ricontatterà a breve, spero :lol:

Intanto grazie per le varie informazioni che ho preso leggendo qua e là!

Un saluto a tutti!! 8-)
VW e-Golf 2020 - ex Volvo C30 2.0D
Mark56100
★★ Apprendista
Messaggi: 69
Iscritto il: 30/09/2019, 13:24

Re: Volkswagen e-Golf con "listino ribassato" optionals e sconti

Messaggio da Mark56100 »

Ti assicuro che ho guardato le alternative che dici ma a parte i pro come l’autonomia maggiore e la novità del progetto hanno, per le mie necessità, dei contro troppo sfavorevoli:
-Id.3: l’unica paragonabile alla golf, peccato che il prezzo della versione first edition (l’unica in produzione a novembre) sfiori i 40000 euro. Delle altre versioni non si conoscono data e allestimenti completi;
-e208: per arrivare all’allestimento che ho sulla golf bisogna andare sulla versione gt line (36400 euro) e mi sembra che ad esempio manchino gli airbag posteriori;
-corsa-e: simile alla 208, forse la versione decente è la e-first edition da 33300 ma anche qui basta un colore metallizzato e sei già a 34000;
-zoe: la versione intens con batteria in acquisto parte da 36000 (impensabile per me che faccio 24000 km l’anno pagare 120 euro al mese di batteria).
È vero che la golf uscirà di produzione ma ci avete fatto un giro? Secondo me non è paragonabile alle, seppur interessanti, alternative . A parte la id3 ma non posso aspettare un anno o più per averla. Anch’io poi tengo l’auto una decina d’anni quindi il fattore svalutazione non mi interessa. L’unico dubbio (che non è ancora andato via) riguarda l’autonomia. Due conti sulle mie abitudini li ho fatti, Spero di non rimanere a piedi! :mrgreen:

dutlui
★★★ Intenditore
Messaggi: 151
Iscritto il: 27/11/2017, 13:15

Re: Volkswagen e-Golf con "listino ribassato" optionals e sconti

Messaggio da dutlui »

Avevo letto che le versioni della ID3 sarebbero state tutte uguali, ossia cambiava solo la batteria: smentito?
Una e-Golf senza optional, per stare sulle famose 22.900 ha poco senso?
Grazie.
aventuri
★★★★ Esperto
Messaggi: 3831
Iscritto il: 11/09/2018, 13:45
Veicolo: eGolf

Re: Volkswagen e-Golf con "listino ribassato" optionals e sconti

Messaggio da aventuri »

dutlui ha scritto:Avevo letto che le versioni della ID3 sarebbero state tutte uguali, ossia cambiava solo la batteria: smentito?
Una e-Golf senza optional, per stare sulle famose 22.900 ha poco senso?
Grazie.
Almeno la pompa di calore da 1000€ devi metterla.. altrimenti l'autonomia si riduce troppo d'inverno..
VW eGolf perfettamente funzionante.... 40k km e 4 anni di batteria ancora in garanzia: opzioni: keyless, ampli Dynaudio e AndroidAuto/CarPlay! :) - have my VWAG shares, so BEWARE my opinion on VW, i'm an interested party! :-)
Mark56100
★★ Apprendista
Messaggi: 69
Iscritto il: 30/09/2019, 13:24

Re: Volkswagen e-Golf con "listino ribassato" optionals e sconti

Messaggio da Mark56100 »

In realtà per la id.3 non ci sono ancora informazioni dettagliate su tutte le versioni, immagino che le tre versioni di base si differenzino solo per la batteria ma poi ci saranno allestimenti e optional che ancora non conosciamo. La versione con batteria più piccola, se non sbaglio, dovrebbe sfiorare i 30000 euro ma non sappiamo ancora quando inizieranno a produrle. Prima faranno le 30000 first edition, credo da novembre con consegne inizio 2020.
Mark56100
★★ Apprendista
Messaggi: 69
Iscritto il: 30/09/2019, 13:24

Re: Volkswagen e-Golf con "listino ribassato" optionals e sconti

Messaggio da Mark56100 »

dutlui ha scritto:Una e-Golf senza optional, per stare sulle famose 22.900 ha poco senso?
Grazie.
No poco senso secondo me no perché già ben accessoriata ma qualcosa merita di essere aggiunto: la già citata pompa di calore da 1010 euro, gli airbag posteriori (ho un carico prezioso dietro...) da 360 euro e il safety pack con gli adas da 750 euro.
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Volkswagen e-Golf con "listino ribassato" optionals e sconti

Messaggio da JacobLocke »

No poco senso secondo me no perché già ben accessoriata ma qualcosa merita di essere aggiunto: la già citata pompa di calore da 1010 euro, gli airbag posteriori (ho un carico prezioso dietro...) da 360 euro e il safety pack con gli adas da 750 euro.
Anche se si dovessero pagare a parte hai comunque un E-Golf nuova che è più accessoriata della sua versione a benzina e costa meno. Perché Un benzina anche 1,4 ben accessoriato nuovo a 22-25 mila€ fai fatica penso. La fregatura sta nella autonomia che con la batteria a 35,8 kWh non è delle migliori viste le auto che escono ora. Altra cosa non indifferente nel lungo periodo solo le batterie non condizionate e li sul lungo periodo penso di rischi maggiormente il degrado, specie se si carica spesso alle Fast..

Comunque si sotto i 25 mila€ visti gli optional e accessori, abitabilità e interni e che è una Golf Diciamo che nell’immediato vale la pena. Non so le batterie alla lunga però che ne pensate?

Rispondi

Torna a “Volkswagen e-Golf”