Meglio pack augmented vision plus o advanced driving assist plus?

La Mégane elettrica avrà un motore da 220 CV (160 kW) e un pacco-batterie da 60 kWh, con un’autonomia WLTP pari di 450 km.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Carlo16
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 11/12/2022, 13:41
Località: Legnano
Veicolo: Peugeot e208

Meglio pack augmented vision plus o advanced driving assist plus?

Messaggio da Carlo16 »

Buon giorno a tutti, sono in procinto di acquistare un megane e-tech tecno 60.
Sono indeciso su quale pacchetto di questi due sotto riportate prendere (foto allegata del dettaglio):
Park augmented vision plus
Park advanced driving assist plus

Per me visto che abito al nord è importante che abbia la pompa di calore, ed entrambi i pacchetti c'è l'hanno.

Sono in deciso in merito al cruise control adattivo, (che ho già sulla mia peugeot e-208 molto comodo che uso spesso).
Uno dei 2 pacchetti ha "l'intelligent cruise control adattivo", di serie sapete che tipo di cruise control c'è? Normale o adattivo

Invece per quanto riguarda la multiview camera 360° si intende la vista dall'alto o la possibilità di vedere la vettura in 3D durante il parcheggio.

Grazie in anticipo
20221119_091222.jpg
20221119_091222.jpg (310.97 KiB) Visto 2604 volte



EvFab
★★★ Intenditore
Messaggi: 397
Iscritto il: 31/10/2022, 0:35
Località: prov. VE
Veicolo: Renault Megane E-tec

Re: Meglio pack augmented vision plus o advanced driving assist plus?

Messaggio da EvFab »

Anch'io abito al nord, ma ho rinunciato alla pompa di calore per il pack che riunisce tutti gli Adas. Non so se me ne pentirò, alcuni mi sembrano inutili o inadatti al traffico italiano, ma purtroppo il listino è fatto così. In altri mercati, Francia in primis, la pdc è un optional acquistabile singolarmente.
Per quanto riguarda il cruise "intelligente", dovrebbe essere quello che legge i segnali verticali e si adatta, ad esempio in avvicinamento ad una rotatoria . Su YouTube c'è la raccolta delle videoguide, trovi la spiegazione di tutte le varie funzioni.
C'è anche una discussione qui nel forum della Megane che ne parlava.
Renault Megane E tech 60 kWh Techno + wallbox Chargesplit Domus
alesab75
★★★ Intenditore
Messaggi: 873
Iscritto il: 22/03/2019, 14:11
Veicolo: Megane e-Tech 60 kWh

Re: Meglio pack augmented vision plus o advanced driving assist plus?

Messaggio da alesab75 »

Io ho preferito il pack augmented vision perché non amo i sistemi di guida assistita e uso l'autostrada saltuariamente. In particolare del pack scelto mi interessavano, oltre alla pompa di calore, la telecamera integrata nello specchietto e l'avviso di ostacolo in retromarcia, considerando la scarsa visibilità posteriore.
(Ex Megane e-Tech 60 kWh Techno; Ex Zoe ZE40 R110)
tosdi
★★ Apprendista
Messaggi: 54
Iscritto il: 08/06/2022, 17:26
Località: Padova
Veicolo: Megàne EV60 Techno

Re: Meglio pack augmented vision plus o advanced driving assist plus?

Messaggio da tosdi »

Ho fatto la stessa scelta di alesab75, consigliatami anche dal venditore della Concessionaria, e non mi sono pentito. L'unica funzione che invidio all'altro pack è proprio il c.c. adattivo.
Carlo16
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 11/12/2022, 13:41
Località: Legnano
Veicolo: Peugeot e208

Re: Meglio pack augmented vision plus o advanced driving assist plus?

Messaggio da Carlo16 »

tosdi ha scritto:Ho fatto la stessa scelta di alesab75, consigliatami anche dal venditore della Concessionaria, e non mi sono pentito. L'unica funzione che invidio all'altro pack è proprio il c.c. adattivo.
Quindi hai il cruise control classico, senza riconoscimento del veicolo che ci precede?

tosdi
★★ Apprendista
Messaggi: 54
Iscritto il: 08/06/2022, 17:26
Località: Padova
Veicolo: Megàne EV60 Techno

Re: Meglio pack augmented vision plus o advanced driving assist plus?

Messaggio da tosdi »

Sì purtroppo.
luigi73
★★ Apprendista
Messaggi: 64
Iscritto il: 27/09/2022, 0:25
Località: ve
Veicolo: megane e-tech

Re: Meglio pack augmented vision plus o advanced driving assist plus?

Messaggio da luigi73 »

ciao a tutti
ho scelto il pack augmented vision plus... la telecamera posteriore e la visione a 360 sono molto utili......e pensare che il venditore voleva darmi il pacchetto senza pompa di calore.
il cruise control lo ho usato in autostrada con il riconoscimento dei limiti e per fortuna che non si adatta in automatico altrimenti quando leggeva dei cartelli a 40 km/h da 130 probabilmete chi mi stava dietro mi passava come minimo sopra....
il parcheggio automatico lo solo testato una volta su un parcheggio libero (per vedere come si comporta e per paura di fare danni ;)), i sensori in retromarcia sono utilissimi, al momento non ho ancora testato la frenata di emergenza e spero di non provarla mai.
La pdc è fantastica dopo pochi minuti è già caldo o freddo unica pecca per programmare l'attivazione automatica la batteria deve stare sopra il 45% .
non so se altri hanno notato lo stesso "problema",il rumore che si sente quado è in fuzione il compressore.
Ruly07185
★★ Apprendista
Messaggi: 37
Iscritto il: 28/07/2022, 16:17
Località: Borgosatollo
Veicolo: Renault Megane e tec

Re: Meglio pack augmented vision plus o advanced driving assist plus?

Messaggio da Ruly07185 »

[quote="luigi73"]ciao a tutti
ho scelto il pack augmented vision plus... la telecamera posteriore e la visione a 360 sono molto utili......e pensare che il venditore voleva darmi il pacchetto senza pompa di calore.
il cruise control lo ho usato in autostrada con il riconoscimento dei limiti e per fortuna che non si adatta in automatico altrimenti quando leggeva dei cartelli a 40 km/h da 130 probabilmete chi mi stava dietro mi passava come minimo sopra....


Ciao luigi io ho scelto PACK ADVANCED DRIVING ASSIST PLUS anche perché la pompa di calore al meno per me e imprescindibile ma sopratutto per il CCA che ti posso assicurare e super comodo. Allora il riconoscimento dei limite lo puoi disattivare e attivare a piacere con l'apposito tasto sul volante( io non lo uso mai) mi sarebbe piaciuto aver la cam 360 al meno per parcheggiare nei posti stretti e non tanto per autopark ma non si può avere tutto. comunque penso di aver scelto il meglio
Avatar utente
Megnip
★★★ Intenditore
Messaggi: 113
Iscritto il: 06/12/2022, 23:20
Località: VCO<->MI
Veicolo: Megane E-Tech Iconic

Re: Meglio pack augmented vision plus o advanced driving assist plus?

Messaggio da Megnip »

A mio modestissimo avviso l'utilità della PdC in auto è sopravvalutata, sia in senso assoluto, sia relativamente al fatto che (in questo caso) sceglierla comporta l'impossibilità di avere una dotazione di sicurezza completa.

La riduzione dei consumi passa da essere nulla nei brevi tragitti ad auto fredda, in cui é la resistenza che fa il grosso del (se non tutto il) lavoro, a qualche KWh sulle lunghe percorrenze, niente che possa aumentare apprezzabilmente "l'autonomia pratica", ovvero fare la differenza tra doversi fermare a caricare o meno.
Se in 300km di viaggio invernale consumo 2-4-6 KWh in più per l'assenza della PdC, non saranno quelli - come detto - a farmi saltare una sosta per la ricarica. Ed in fase dei carica quei KWh si recuperano in pochi minuti.

Non ne sto negando l'utilità in assoluto, naturalmente, l'efficacia invernale della PdC è inversamente proporzionale alla temperatura ambiente, quindi abitando in Islanda farei valutazioni differenti, ma il riferimento è alle condizioni medie che possiamo riscontrare in Italia, anche all'estremo nord. Quanti viaggi di centinaia di km capita di fare costantemente sotto zero in un anno?
Io, in questi giorni, durante spostamenti autostradali di circa 170km con temperature tra 0 e 7°C sto consumando 1,1KWh per la climatizzazione (al momento mi sfugge solo se il dato è assoluto o mediato sui 100km, ma il discorso cambia poco). Quanto avrei consumato in meno con la PdC?

Il comfort termico, a parità di temperatura impostata, è il medesimo. Con qualche piccola rinuncia/astuzia si possono ridurre parecchio i consumi, ad esempio abbassando anche di un solo grado la temperatura interna, usando la modalità ECO del clima e/o sfruttando sedili e volante riscaldati, che sono molto efficaci e hanno un consumo minimo.
Il comfort acustico, soprattutto in sosta/preriscaldamento, è certamente a vantaggio della resistenza, totalmente silenziosa, mentre le PdC (non ho esperienza di quella della Megane, ma alcune le ho trovate parecchio fastidiose) a volte fanno un bel ronzio/fischio oltre al rumore delle ventole.

Sempre a mio discutibile avviso, l'unico aspetto realmente "impattante" della questione è l'autonomia a lungo termine, o meglio, la longevità/mantenimento di capacità a lungo termine della batteria.
Quei pochi KWh praticamente ininfluenti nei medi/lunghi singoli spostamenti, nell'arco della vita di un'auto elettrica si traducono tranquillamente in migliaia di KWh che non ho caricato e scaricato dalla batteria che quindi avrà un vantaggio in termini di mancato deterioramento. Qui la questione si complica parecchio perché i fattori di degrado di una batteria sono molteplici ed i più decisivi non sono legati ai cicli di ricarica. Ma, senza voler per forza quantificare, è oggettivo che meno KWh in entrata ed in uscita siano di giovamento per la longevità della batteria.

Detto questo, sì, se fosse stata ordinabile senza rinunciare ad altro l'avrei comunque acquistata. Anzi, l'avevo praticamente acquistata, dato che nella prima versione di listino disponibile in Italia la PdC era disponibile come singolo optional a 1100€ (!) ed i pack con gli ADAS e le diavolerie elettroniche costavano 2000€ cadauno. Nella seconda ed attuale formulazione del listino, rimodulato da Renault Italia in funzione degli (orrendi) ecoincentivi e ottima sotto molti aspetti (ho risparmiato più di 5000€ rispetto al primo preventivo), la PdC è stata maldestramente infilata nei pack e francamente, anche col senno di poi dopo avere testato la qualità e la comodità degli ADAS e dei vari sistemi di ausilio alla guida, mai avrei rinunciato ad un optional potenzialmente salvavita (o salvafiancata) per una riduzione dei consumi, neanche più marcata di quanto abbia riscontrato. E così ho fatto.

Solo my two cents, come si dice...
Lupusinfabula
★★ Apprendista
Messaggi: 40
Iscritto il: 22/07/2022, 1:31

Re: Meglio pack augmented vision plus o advanced driving assist plus?

Messaggio da Lupusinfabula »

Io ho fatto la stessa valutazione Megnip:
abito al centro Italia e l'auto non la uso (userò visto che ancora non mi è stata consegnata) per grandi percorrenze... parliamo di 1 o 2 viaggi all'anno.
Qui la temperatura è di rado sotto lo zero quindi insieme al conce abbiamo ritenuto la PdC "inutile"... Meglio optare su tutti i vari sensori/telecamere ecc

Rispondi

Torna a “Renault Megane E-Tech Electric”