Perchè abbiamo bisogno degli EV (secondo me)

Il primo messaggio può essere scritto qui così da sbloccare la partecipazione alle altre sezioni del forum.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Simoprius
★★★ Intenditore
Messaggi: 154
Iscritto il: 20/08/2017, 20:43

Re: Perchè abbiamo bisogno degli EV (secondo me)

Messaggio da Simoprius »

Ma quindi, è contento il mio guru Selidori della sua Leaf?!?



Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20903
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Perchè abbiamo bisogno degli EV (secondo me)

Messaggio da selidori »

Che strana domanda che mi fai...
Leaf si è dimostrata tutta diversa da come la pensavo e questo mi crea ancora adesso difficile fare bilanci. Inoltre devo aspettare 12 mesi e tutte le condizioni (sopratutto meteo) per fare un bilancio completo.

In che senso è "diversa"?
In meglio od in peggio?
Direi il 30% in meglio, il 20% in peggio ed il 50% in DIVERSA e quindi non so ancora decidermi.

La prima cosa positiva è l'autonomia e mi stupisce.
Nessuno credeva ai 378km di omologazione, ma sperano in un 300. In verità pure quelli sono probabilmente illusori ma mi sono reso conto che (complice il fast) non mi servono proprio. i 250km che fa agevolmente e sempre mi fanno vivere benissimo anche per il viaggio più importante fuoriporta che faccio una volta all'anno (350km) ed andando in una zona dove non solo non ci sono fast ma neppure slow (c'e' qualcosa ad una decina di km da dove sosto).
Questo è ovviamente un lato positivo, anche se l'autonomia è negativa rispetto al prospettato, ma appunto non mi serve.
Discorso uguale è la tanto attesa carica FAST. E' piuttosto deludente i 50 kW non si vedono mai ma anche i 40 fa fatica a tenerli. E poi c'e' il #rapidgate, tuttora incompreso. Eppure come per l'autonomia, scopro che non è un problema (complice il fatto che nel frattempo le fast sono arrivate, non parlo di ENELX che comunque mi rassicura, ma più le coop e le esselunga, fast e gratuite senza limiti.

Il 30% di meglio è anche per gli assistenti alla guida. Ho solo cruise control adattivo ma già solo quello è quasi miracoloso. E ne sono diventato dipendente. Lo avevo già provato ma non così evoluto (tipo arrivare a fermarsi e ripartire) e non pensavo fosse così appagante.

Per i MINUS .... c'e' la qualità generale del mezzo. D'accordo che scendo da una ampera che era classe superiore, ma insomma questa leaf vuole quasi 36000 euro. E' inammissibile avere plastiche che si smontano da sole perchè dentro hanno messo un solo punto di tenuta con un solo dentino già smollato dopo un mese. E sempre le plastiche interne si graffiano dappertutto anche quelle che naturalmente dovrebbero essere un po' grezze (come i contorni dei bagagliai).
Ripeto che il costo del mezzo non è immenso (insomma... 36.000 euro...) ma mi ero abituato forse anche troppo bene con la Prius, che è pur vero che di Qualità Totale Toyota™, ma insomma anche la Nissan è giapponese e la filosofia dovrebbe essere la stessa. E poi sono passati oltre 10 anni, pensavo che la qualità produttiva di una casa della stessa nazione si fosse allineata, per lo meno per motivi di concorrenza.
Altri dettagli (che sapevo, ma non pensavo così terribili) sono ad esempio l'infotainment. Display che sembra di 20 anni fa, servizi che non vanno quasi mai, funzioni basi non presenti (non ha neppure l'autoscan FM o la memorizzazione automatica, per dire) oltre ad una complessità generale che però è tipica di alcune macchinosità giapponesi.
Sempre sulla qualità totale fanno pensare anche la longevità e durata del mezzo. Ho già segnalato le plastiche che solo a guardarle si rompono, ma in 6 mesi che posseggo l'auto ho già avuto 2 guasti (o forse è uscita di fabbrica già claudicante, da qua la colpa al controllo qualità) e 2 richiami, forse fantasma (e cpn questo intendo dire che anche l'assistenza Nissan è pessima, e visto bisogna purtroppo rivolgersi a loro per problemi di fabbrica, è solo un'altro lato negativo del sistema).
I servizi remoti che pensavo dovessero migliorare, invece vedo stanno peggiorando.
Non solo, c'e' un senso di abbandono da parte della casa madre: vedo che con la nuova versione "3.0" hanno rifatto completamente certe cose, segno che non ci saranno mai per noi vecchi possessori upgrade che non sono per aggiungere funzioni ma semplicemente risolvere i problemi, cosa che reputo sbagliato non fare, nel rapporto con il cliente.
Insomma spesi 36.000 euro 8 mesi fa, non è che puoi dire "il prodotto fa schifo, riprenditi il nuovo e butta nel cesso il vecchio".
Naturalmente a me questo discorso tange poco, visto ho preso una noleggio lungo termine per 3 anni, ma se questo è l'andazzo sarà anche difficile tirare 3 anni con questi piccoli mattoni nel muro verso Nissan.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Simoprius
★★★ Intenditore
Messaggi: 154
Iscritto il: 20/08/2017, 20:43

Re: Perchè abbiamo bisogno degli EV (secondo me)

Messaggio da Simoprius »

Ho capito, interessante.
E la tenuta della capacità della batteria, tallone d'achille delle Leaf?
Per curiosità, rifacendo la scelta oggi (ovvero 8 mesi dopo), cambierebbe qualcosa?
Come la vedi la nuova Zoe?
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Perchè abbiamo bisogno degli EV (secondo me)

Messaggio da JacobLocke »

Volevo un attimo focalizzare la discussione subun punto. Le EV sono sicuramente il futuro ma molte ancora oggi prendono l’energia per funzionare prodotta da fonti non rinnovabili. E sta cosa deve cambiare... ho visto un articolo tempo fa, questo: https://www.qualenergia.it/articoli/ele ... -nel-2050/

In cui uno studio prodotto da una università fillamdese parla di come entro il 2050 si potrebbe passare ad energie completamente rinnovabili!
C950A98A-496F-47BC-B8D5-B4E36B9FC87E.png
C950A98A-496F-47BC-B8D5-B4E36B9FC87E.png (143.13 KiB) Visto 1555 volte
Ora come ora fotovoltaico e altre fonti rinnovabili hanno percentuali molto basse rispetto a combustibili fossili, nucleare o altre fonti nocive...,

Ma nel 2050 ipotizzano un quadro del genere
B593FFDB-C449-431F-9184-2816EBDB8D4E.jpeg
B593FFDB-C449-431F-9184-2816EBDB8D4E.jpeg (29.04 KiB) Visto 1555 volte
In cui il 69% dell’energia sarebbe prodotta dal fotovoltaico, il 18% dal eolico, il 6% da biomasse, il 3% da energia idrica e i resti da altre fonti minori... per me pensare di farcela in 30 anni è un po’ troppo “ottimistico”, ma in 50 si potrebbe fare benissimo secondo me :)
Le EV con il 70% quasi di energia totale del mondo prodotta da pannelli solari sarebbero i mezzi di trasporto perfetti, in quanto attingeranno a energia che viene dal sole e che non inquina ne in fase di produzione visto che è più una riconversione, visto che anche se arriva in sottoforma di luce e calore, sempre di energia si tratta... ne mentre la macchina va inquina visto che non ci Son residui da espellere come belle termiche.... l’unica cosa da migliorare che effettivamente inquina nelle EV attuali sono le batterie.. ma in 50 anni c’è tutto il tempo per risolvere sto problema. Ed allora ne gioverà l’ambiente visto ste il traffico sarà a inquinamento 0, noi stessi che molti tumori e malattie vengono dal respirare in modo prolungato i fumi dei veicoli.. se non sbaglio Tazio nuvolari che è stato un gra pilota passato è morto di tumore causato a causa dei gas dei veicoli che ha respirato in tutti i suoi anni di carriera... con le EV sta cosa non sarebbe mai successa. Per non parlare poi del petrolio che usiamo per fare il carburante dei veicoli attuali... estrarlo e trasformarlo in benzina costa molto a livello ambientale... certo si continuerà ad usare il petrolio, ma per altre cose. Tutto quello che viene usato ora per il carburante dei milioni di veicoli endotermici esistenti, non servirà più e quindi ne verrà estratto molto meno e anche lì l’ambiente ne beneficerà.... gli sceicchi miliardari con i loro pozzi petroliferi un po’ meno :) :)
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20903
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Perchè abbiamo bisogno degli EV (secondo me)

Messaggio da selidori »

Simoprius ha scritto:Ho capito, interessante.
E la tenuta della capacità della batteria, tallone d'achille delle Leaf?
Chi lo sa?
Oggi a questa domanda può rispondere (forse) solo Nissan con i suoi test di invecchiamento simulato, noi ne riparliamo fra 3 anni... tanto la devo ridare indietro!
Sicuramente le prime impressioni non sono buone, ad ogni modo.
Simoprius ha scritto:Per curiosità, rifacendo la scelta oggi (ovvero 8 mesi dopo), cambierebbe qualcosa?
Come 8 mesi fa non c'e' altra proposta che posso permettermi.
Non ero convinto allora e non lo sono oggi, ma o così o niente.
Simoprius ha scritto:Come la vedi la nuova Zoe?
Come tutte le future (id3, 208e, e-corsa, elborn, honda urban, 500e, ecc): a fare saloni son capaci tutti. Chissà sulla strada come sarà...
Purtroppo ci vuole pazienza.
Neanche loro sanno come andranno le auto e le cose e se lo sanno, non ce lo vengono a dire.
Dobbiamo ancora provare sulla nostra pelle, per quello mi son preso 3 anni sabbatici con un'auto a noleggio, ma mi sa che fra 3 anni ancora non avremo le idee chiare.
Il mercato vedo è molto più lento di quando la tecnologia potrebbe fare.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Simoprius
★★★ Intenditore
Messaggi: 154
Iscritto il: 20/08/2017, 20:43

Re: Perchè abbiamo bisogno degli EV (secondo me)

Messaggio da Simoprius »

selidori ha scritto:Come 8 mesi fa non c'e' altra proposta che posso permettermi.
A parte gli 8.000 Euro di contributo della Regione Lombardia in caso di rottamazione, che spariglia (positivamente) un po'.
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20903
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Perchè abbiamo bisogno degli EV (secondo me)

Messaggio da selidori »

Simoprius ha scritto:
selidori ha scritto:Come 8 mesi fa non c'e' altra proposta che posso permettermi.
A parte gli 8.000 Euro di contributo della Regione Lombardia in caso di rottamazione, che spariglia (positivamente) un po'.
Come sei mesi fa, le mie quattro sole regole erano:
- almeno 200 km di autonomia reali
- carica fast od almeno quick
- no noleggio batteria
- massimo 20.000 euro, meglio anzi 15.000€

Anche oggi con -8000 non mi riesco ad accontentare.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Perchè abbiamo bisogno degli EV (secondo me)

Messaggio da mirko2016 »

selidori ha scritto:Come sei mesi fa, le mie quattro sole regole erano:
- almeno 200 km di autonomia reali
- carica fast od almeno quick
- no noleggio batteria
- massimo 20.000 euro, meglio anzi 15.000€

Anche oggi con -8000 non mi riesco ad accontentare.
Scusa ma non riesco a capire...ma se avevi regola max 20000 € perché hai preso auto a noleggio cambiando la selampera?

Con i 17000 che paghi ora in questi tre anni andrai a spendere di certo di più di 20000, a meno di trovare una auto a 3000€...
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Perchè abbiamo bisogno degli EV (secondo me)

Messaggio da gianni.ga »

Ha solo aggiunto: "in tre anni". :)
Se vuoi avere sempre l'ultimo modello, il noleggio è l'unico modo.
Altrimenti come fa selidori a testare con mano i progressi dell'elettrico?
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20903
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Perchè abbiamo bisogno degli EV (secondo me)

Messaggio da selidori »

mirko2016 ha scritto:Scusa ma non riesco a capire...ma se avevi regola max 20000 € perché hai preso auto a noleggio cambiando la selampera?

Con i 17000 che paghi ora in questi tre anni andrai a spendere di certo di più di 20000, a meno di trovare una auto a 3000€...
Non ho capito.
Il budget 2019 era 20.000 euro, con questa auto ne andrò a spendere (spero) 17.020€ oltretutto in 3 anni.

IL budget 2022 sarà di... boh... chi lo sa? Fra l'altro non so neppure le esigenze (e sopratutto il mercato) del 2022. Oggi l'auto mi serve sopratutto per andare a lavorare (lavoro su turni ed almeno in un caso non ho mezzi pubblici) nel 2022 chissà dove lavorerò (anzi già il 10 settembre 2019 dovrebbero cambiarci la sede...) e se potrò fare a meno dell'auto (ad esempio, in questa nuova sede non avrò ugualmente i mezzi pubblici notturni, ma essendo a Milano posso usare il car sharing...).

Ampera mi andava stretta quindi andava cambiata. In verità no, potevo vivere con essa, è stato uno sfizio.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Rispondi

Torna a “Presentazioni”