Pianificazione viaggio da Milano a Riccione con Corsa-e

Spazio adibito all'organizzazione, alla segnalazione o descrizione di raduni, flash mob, incontri, viaggi ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
fcattaneo
★★★ Intenditore
Messaggi: 233
Iscritto il: 24/09/2020, 22:45
Veicolo: Corsa E
Contatta:

Re: Pianificazione viaggio da Milano a Riccione con Corsa-e

Messaggio da fcattaneo »

Deen ha scritto:
Certo che compaiono, verifica bene.. nella mappa sono quasi sovrapposti ai Supercharger, perché sono affiancati
Io non le vedo nella mia app; magari è una questione di filtri impostati.
Io ho impostato connettore solo CCS2 e potenza => di 43 kW.

Approfitto per chiedere... ci sono colonnine in DC che abbiano almeno 2 o + connettori CCS2 nella tratta Milano/Riccione ?

Io conosco solo Ionity a Piacenza, Ionity a Carpi ( un po fuori mano ) , Free to X di Secchia Ovest e Ionity di Forli.

Lo chiedo perche vorrei impostare fermate solo dove ci siano almeno 2 o piu' connettori, cosi da avere più possibilità di trovare libero.


I miei impianti in tempo reale - Smart EQ + Corsa-e Elegance OBC 11 kW - Immagine

Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Pianificazione viaggio da Milano a Riccione con Corsa-e

Messaggio da Deen »

fcattaneo ha scritto: Io non le vedo nella mia app; magari è una questione di filtri impostati.
Io ho impostato connettore solo CCS2 e potenza => di 43 kW.
A me compaiono anche impostando quel filtro, non so che dire…
fcattaneo ha scritto: Approfitto per chiedere... ci sono colonnine in DC che abbiano almeno 2 o + connettori CCS2 nella tratta Milano/Riccione ?

Io conosco solo Ionity a Piacenza, Ionity a Carpi ( un po fuori mano ) , Free to X di Secchia Ovest e Ionity di Forli.
Oltre a quelle ci sono due fast Enel X all’Ikea di Casalecchio e le nuove ultra-fast di Valsamoggia stazione-di-servizio-per-ev-con-5-hpc-e ... 17757.html
fcattaneo
★★★ Intenditore
Messaggi: 233
Iscritto il: 24/09/2020, 22:45
Veicolo: Corsa E
Contatta:

Re: Pianificazione viaggio da Milano a Riccione con Corsa-e

Messaggio da fcattaneo »

Deen ha scritto:..

............. e le nuove ultra-fast di Valsamoggia stazione-di-servizio-per-ev-con-5-hpc-e ... 17757.html
Davvero interessante; peccato per il prezzo.
Ci farò sicuramente tappa al ritorno.

Grazie,
F.
I miei impianti in tempo reale - Smart EQ + Corsa-e Elegance OBC 11 kW - Immagine
fcattaneo
★★★ Intenditore
Messaggi: 233
Iscritto il: 24/09/2020, 22:45
Veicolo: Corsa E
Contatta:

Re: Pianificazione viaggio da Milano a Riccione con Corsa-e

Messaggio da fcattaneo »

Alla fine ho deciso che itinerario fare :
- partenza al 100%
- fermata a S. Zenone sulla A1 ( sono una sessantina di Km e probabilmente non ha molto senso come fermata.. tuttavia qualche mninuto di carica mi garantirà di arrivare sicuramente a Secchia Ovest)
- Secchia Ovest e poi tirata fino a Riccione ( arrivero con circa il 10% dice ABRP )

Per il ritorno farò un rabbocco alle Ionity di Forli, poi carica alle evstation di Valsamoggia e poi anocora Ionity di Piacenza.

Ho tessere Be Charge, Enel X, NextCharge e dongle Evway... spero che basti :D :D :D
I miei impianti in tempo reale - Smart EQ + Corsa-e Elegance OBC 11 kW - Immagine
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Pianificazione viaggio da Milano a Riccione con Corsa-e

Messaggio da Deen »

Si direi che ci può stare, in effetti riguardo all’andata San Zenone Ovest non è così vicino a Secchia Ovest. Valuta se caricare su Ionity a Forlì prima di arrivare a Riccione, invece di ricaricarci al ritorno.

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37606
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Pianificazione viaggio da Milano a Riccione con Corsa-e

Messaggio da marco »

Considera che la tratta più lunga dovrebbe essere la prima visto che partirai col pieno, per le successive in teoria dovresti partire con la carica a 75-80% per non perdere tempo (a seconda dell'aggiornamento della tua auto). Potresti puntare anche ad arrivare a Parma visto che ormai ci sono tante fast, e se vedi che non arrivi basta che rallenti un po' o al limite ti fermi a Fidenza.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
GabryUp
★★★★ Esperto
Messaggi: 1311
Iscritto il: 21/09/2019, 10:14

Re: Pianificazione viaggio da Milano a Riccione con Corsa-e

Messaggio da GabryUp »

Scusate ma non ha più senso fermarsi al Fidenza Village così si fa un giro ?
Io mi fermo sempre lì quando vado in giù ed è comodissimo.
C’è una fast enelX e una di LeasePlan, più varie quick.
fcattaneo
★★★ Intenditore
Messaggi: 233
Iscritto il: 24/09/2020, 22:45
Veicolo: Corsa E
Contatta:

Re: Pianificazione viaggio da Milano a Riccione con Corsa-e

Messaggio da fcattaneo »

GabryUp ha scritto:Scusate ma non ha più senso fermarsi al Fidenza Village così si fa un giro ?
Si, se mi fermassi li potrei anche risparmiare molto rispetto le free to X. ( ho visto che ci sono comunque numerose alternativi verso Parma )
Ma dopo dovrei fermarmi verso Bologna e li ci sono numerose colonnine ma sono sparse... vorrei evitare di fare la ricerca al mio primo viaggio vero in EV.

.. Potrei fare una via di mezzo e rabboccare comunque a Secchia.... per poi arrivare scarico a Riccione. ( li l'albergatore mi ha promesso una presa da 16A in garage.. ).

F.
I miei impianti in tempo reale - Smart EQ + Corsa-e Elegance OBC 11 kW - Immagine
Bobby6
★★★ Intenditore
Messaggi: 153
Iscritto il: 20/11/2020, 15:20
Località: Como
Veicolo: Id3 P.P.45Kwh

Re: Pianificazione viaggio da Milano a Riccione con Corsa-e

Messaggio da Bobby6 »

Controlla meglio i prezzi mi sembri un po' confuso.

Con tessera o app Be Charge all' autogrill di Modena ovest Secchia ricarichi alla velocita'
di 100 kW alle colonnine FREE ToX
a 0,50 euro kWh.
Che c'e' di meglio?

Non devi uscire dall' autostrada.
ID.3 Pure Performance 45 kWh 2021
fcattaneo
★★★ Intenditore
Messaggi: 233
Iscritto il: 24/09/2020, 22:45
Veicolo: Corsa E
Contatta:

Re: Pianificazione viaggio da Milano a Riccione con Corsa-e

Messaggio da fcattaneo »

Faccio un resoconto di questo mio primo viaggio "oltre i limiti" dell'autonomia della mia Corsa E.

premetto che poi il viaggio l'ho fatto... c'è stato un momento che ho pensato di aspettare tempi migliori con T. esterne più alte e soprattutto maggiore esperienza del veicolo, viste le vicissitudini, qua ampiamente descritte, delle stime sballate dell'indovinometro della Corsa E.

Alla fine è andato tutto molto, molto bene.. molto oltre le mie aspettative.
( forse ero eccessivamente preoccupato )

Di seguoto la descrizione del viaggio :

Parto il 30 mattina alle ore 8:30 con T esterna di 5 gradi, SOC dal 100% ed indovinometro a 314 km ( riscaldamento sempre acceso a 19 gradi )
Faccio tutta autostrada; prima fermata S Zenone Ovest dopo solo 54 Km.. SOC sceso al 81% e purtroppo nessun dato di indovinometro perche mi sono dimenticato di prenderlo all'arrivo.
Riparto da S Zenone dopo aver caricato 4.43 kWh ( FreetoX con carta EnelX.. non mi ha stranamente preso la Be Charge ) e SOC risalito al 90% . SI è trattato di un piccolissimo rabbocco giusto per sicurezza.
Arrivo a Secchia Ovest dopo aver percorso 140 km da S. Zenone, con indovinometro a 102 km e SOC al 40%!! ( da qui la certezza dell'inutilità delle fermata a S. Zenone... )
Riparto dopo aver caricato 23.87 kWh ( FreetoX con carta Be Charge, che questa volta prende ), con SOC al 90% ed indovinometro risalito a 306 km.
Arrivo a Riccione con SOC al 33%, indovinometro a 92 km residui dopo aver percorso 171 km di autostrada ( T intanto risalite a + 7 gradi ).

Il resoconto dell'andata è stato in pratica il seguente :
361 km percorsi alla media di 77 kmh ( traffico.. ) con consumo di 15.3 kWh/100 km ( riscaldamento acceso fisso a 19 gradi ) e 2 soste; una di 40 minuti ed una inutile di circa 10.

Il ritorno è stato un pò più articolato vista la mancanza di colonnine in autostrada .

Parto da Riccione con SOC 99%, ( ricarica in Hotel gratuita... ) ed indovinometro a 314 km.
Percorro in quasi tutta autostrada 131 km ( il navigatore mi fa uscire ad Imola per raggiungere la Fast Be Charge di via Larga a Bologna e per farmi evitare anche un coda a BO S. LAzzaro..
Arrivo con SOC al 48% ed indovinometro a 116 km.... ricarico 21.3 kWh per raggiungere il 93% di SOC ed indovinometro a 318.
Riprendo l'autostrada x 157 km fino a Piacenza Ovest dove raggiungo la Be Charge sulla via Emilia presso MC Donalds.. arrivo con SOC al 38% ed indovinometro a 86 km.
Riparto dopo aver caricato 16.72 kWh con SOC salito al 72% ed indovinometro a 216 km.... Questa volta rimango in statale ed arrivo a casa dopo altri 107 km, con SOC sceso al 35% ed indovinometro a 92 km.

Il resoconto del ritorno è stato il seguente :
395 km percorsi alla media di 72 kmh con consumo di 16.1 kWh/100 km ( riscaldamento acceso fisso a 20 gradi ).

Concludendo ho capito che in effetti l'indovinometro sembra sottostimare l'effettiva percorrrenza della vettura man mano che si riduce il SOC ma questo non è un porblema perchè è sufficiente riferirsi al SOC ( certamente questa operazione non è esente da ansia all'inizio ma una volta capita è perfettamente gestibile ).
..In riviera ci si arriva da Milano comodamente con una sola sosta nel mezzo ed anche a velocità buone; ( il riscaldamento non influisce molto nelle lunge percorrenze a velocita medie non eccessivamente basse ( per esempio quelle che si sperimentano nell'uso normale quotidiano fatto di numerose ripartenze urbane ed extraurbane dove in effetti l'autonomia stimatav si ammazza ).

Nota... ho visto i cantieri per l'installazione delle colonnine FretoX a Pioppa, Ardua e Secchia Est... le stanno mettendo un pò dappertutto e anche piuttosto velocemente.
L'affidabilità delle colonnine Be Charge che ho usato in giro x statali è fantastica... Enel X dovrebbe imparare molto.

F.
I miei impianti in tempo reale - Smart EQ + Corsa-e Elegance OBC 11 kW - Immagine

Rispondi

Torna a “Raduni e Viaggi”