Quale intensità di corrente minima impostabile su Citroën ë-C4?

Come le "cugine" Peugeot e Opel, anche la nuova Citroen C4 sarà proposta con una piattaforma predisposta per accogliere motori diesel, benzina e anche un powertrain 100% elettrico.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3784
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Quale intensità di corrente minima impostabile su Citroën ë-C4?

Messaggio da Carlo »

carlo.marchesini ha scritto:Le mie non sono idee ma dati che raccolgo da oltre 6 anni.
Scusa Carlo, ma per me i "DATI" sono report dello stato di salute della batteria o delle tensioni delle celle, informazioni che leggi tramite ODB e con programmi specifici o rilevati dalla concessionaria. Quelle che riporti tu sono impressioni personali, a mia opinione



marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11362
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Quale intensità di corrente minima impostabile su Citroën ë-C4?

Messaggio da marcober »

Carlo ha scritto: i "DATI" sono report dello stato di salute della batteria o delle tensioni delle celle, informazioni che leggi tramite ODB e con programmi specifici o rilevati dalla concessionaria.
ma anche se fossero letture fate con OBD su SoH della batteria in generale...poi bisognerebbe confrontarla con analoga auto che sia stata usata in analogo modo in analogo clima per analogo tempo.
Insomma..se carico 2 auto a 10A e poi una la uso sempre a tavoletta e con recupero in rilascio sempre molto alto..40 kw e oltre..e un'altra la uso in citta a bassa velocita e potenza sia in erogazione che rilascio...lo SOH cambia
Idem se la uso fra 40 e 60 oppure se la uso fra 5 e 100%

E poi una rondine non fa primavera..cioe occorrerebbe fare una verifica statistica su migliaia di auto e non dire pretendere di usare una misurazione propria per fare accademia.

Dunque non resta che affidarci agli studi che gia esistono e che mi pare grossomodo non vadano manco ad indagare su diversità di cariche cosi minuscole..6A contro 8 A.. perche penso che gia teoricamente sia dimostrabile che effetto miglioramento è probabilmente sotto il livello di tolleranza della "misura"...e già determinare SoH è una "filosofia"..non è una cosa che si misura col righello.

Mi pare che Marchesini abbia scambiato l' "evitiamo le fast troppo frequenti" con "caricare a 6A è meglio che 12A"...cosa che non ho mai letto sia stata dimostrata..e che temo sia invece piu usurante per caricatore ed elettronica di controllo.

A me non interessa se lui lo fa ed è convinto..dispiace che se uno passa e legge si fa idea che poi la volta che carica al super a 7 o a 11 kw o a 22..."rovina la batteria"..ingenerando ide che le ns auto sono "cosi fragili" che occorre usare ste cautele...al punto di preferire 6 a 8A..cosa che per me sfiora ridicolo e spreca energia a manetta (cosa che mi spiace avvenga)
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
carlo.marchesini
★★★★ Esperto
Messaggi: 2571
Iscritto il: 23/05/2018, 18:34

Re: Quale intensità di corrente minima impostabile su Citroën ë-C4?

Messaggio da carlo.marchesini »

Mai detto . Nulla di tutto questo. Ne ho ingenerato alcun timore.
Tranquillo carica sempre al massimo. Va bene così?
Ma che ti importa come carico io? Io descrivo una esperienza pluriennale . Ognuno fa come gli pare ed è giusto cosi credo. Continuo a raccontare e a testimoniare gli effetti di una ricarica lenta, a forchetta ridotta e frazionata.
E se avesse più effetto così verso i potenziali clienti? La sostituzione della batteria è impossibile durante l'arco di vita della vettura. Chi può dirlo?
Ciao. Un abbraccio
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Quale intensità di corrente minima impostabile su Citroën ë-C4?

Messaggio da marco »

Pure per me la questione è abbastanza ininfluente, sia per la batteria che per il caricatore, ma una certezza ahimé l'abbiamo ovvero che si disperde di più abbassando la potenza ed è forse su questo che dovremmo concentrare la nostra attenzione.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Rispondi

Torna a “Citroën ë-C4”