Viaggio Italia-Francia: 3.800 km con Hyundai Kona 64 kWh

Spazio adibito all'organizzazione, alla segnalazione o descrizione di raduni, flash mob, incontri, viaggi ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
libks
★★★★ Esperto
Messaggi: 1251
Iscritto il: 12/05/2021, 10:05
Veicolo: VW ID.3 Life con PDC

Re: Viaggio Italia-Francia: 3.800 km con Hyundai Kona 64 kWh

Messaggio da libks »

bunner72 ha scritto: ...cut
Ti ammiro x il coraggio di fare un viaggio così , se fossi solo lo farei ma con la moglie...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Eh beh.
Questo il vero problema delle auto elettriche.
Troppo silenziose.
E le mogli parlano troppo, e così ti tocca sentire tutte le boiate che dicono ;-))


Col freddo, OGNI AUTO ELETTRICA CONSUMA FINO AL 30% IN PIU'. No, non è la tua ad essere rotta. ID.3 Life con PDC

pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Viaggio Italia-Francia: 3.800 km con Hyundai Kona 64 kWh

Messaggio da pepo154 »

Più che altro c'è da ammirare il/la copilota.
Viaggiare così è tutta un'altra cosa: una persona che guida e quindi che si concentra alla guida e l'altra che organizza. Diventa anche più interessante il viaggio tra scoprire colonnine, leggere recensioni, vedere se c'è qualcosa che si può fare (servizi, ecc.).
In attesa di sistemi evoluti sulle auto, magari a comando vocale che possano riportare tante info, rimane il miglior modo.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
luctun

Re: Viaggio Italia-Francia: 3.800 km con Hyundai Kona 64 kWh

Messaggio da luctun »

Che poi se ABRP e/o Power Cruise Control risolvessero le rispettive mancanze molti problemi non ci sarebbero proprio più. Invece ora uno ha un sistema di navigazione orrendo, l'altro non va con Android Auto (se non mi sono perso delle novità) e i navigatori delle auto di solito non sono all'altezza. Pensa che quello della mia vecchietta non mi segna le colonnine ma i benzinai sì :D Voglio ben sperare che le auto più recenti siano piazzati meglio, ma comunque non danno la disponibilità di colonnina libera o meno. Io finora nei lunghi viaggio tengo aperte 3 app :lol: :lol:
Kona grigia
★★★ Intenditore
Messaggi: 119
Iscritto il: 18/02/2022, 11:10
Località: Bari
Veicolo: Tesla Model Y LR

Re: Viaggio Italia-Francia: 3.800 km con Hyundai Kona 64 kWh

Messaggio da Kona grigia »

luctun ha scritto:Che poi se ABRP e/o Power Cruise Control risolvessero le rispettive mancanze molti problemi non ci sarebbero proprio più.
Io per precisione e facilità di installazione preferisco Power Cruise Control. Non sbaglia un colpo, è ricco di informazioni e aggiorna le informazioni in tempo reale. L'unica mancanza che gli riconosco è di non avere una interfaccia grafica più moderna o intuitiva, ma parliamo di dettagli.

ABRP è un disastro connetterlo tramite EVNotify, ti ci vogliono 2 app ammesso che Android non decida di congelare EVNotify in background, a quel punto anche ABRP diventa inutile.
Con l'ultimo aggiornamento ha incluso la connessione diretta con il bluetooth, ma a me non funziona.
E poi ha la navigazione integrata. Che per me è pessimo.

Preferisco PCC perchè la schermata rosso\verde la tengo sul telefono, e la mappa la mando sul display dell'auto con Google Maps. Molto meglio.
Hyundai Kona 64kWh 4 anni, ora Tesla Model Y Long Range - WallBox Pulsar domestica - Power Cruise Control per i viaggi lunghi

Rispondi

Torna a “Raduni e Viaggi”