Ci si può installare una pompa di calore in autonomia?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Ci si può installare una pompa di calore in autonomia?

Messaggio da MaxVe »

Rovert ha scritto: Perché a me risulta che chi istalla deve aver seguito il corso F-gas... Poi magari tu lo davi per scontato e ti rivolgi a persone qualificate, o non ho capito bene io...
Da quello che so io se monta una monoblocco il patentino non serve. Se usa una splittata si.


Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600

Avatar utente
Rovert
★★★★ Esperto
Messaggi: 1461
Iscritto il: 28/10/2020, 17:17
Località: 08100

Re: Ci si può installare una pompa di calore in autonomia?

Messaggio da Rovert »

Buono a sapersi.. Davo per scontato che tutte dovessero essere maneggiare da personale col patentino
Gianluca. :geek:
roosters
★★★★ Esperto
Messaggi: 1316
Iscritto il: 11/10/2019, 9:44
Località: Sesto calende (VA)
Veicolo: OPEL CORSA E
Contatta:

Re: Ci si può installare una pompa di calore in autonomia?

Messaggio da roosters »

MaxVe ha scritto:
Da quello che so io se monta una monoblocco il patentino non serve. Se usa una splittata si.

Confermo perchè anche io ho messo una monoblocco e il patentino fgas non serve perchè arriva già collaudata all'interno della pdc e quindi si maneggia solo tubi acqua
Corsa E Voltaic Blue.. : :D :D Quella del CAPO Marvel R :mrgreen: - Fv : 9.35 kwp 11 pannelli LONGI SOLAR 360W S/SO + 14 pannelli QCELLS 385W N/NE + inverter Solaredge SE6000H + Ottimizzatori P505/401. PDC AERMEC HMI080 MONOBLOCCO WALLBOX GO-E Piano induzione BOSCH
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37615
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Ci si può installare una pompa di calore in autonomia?

Messaggio da marco »

roosters ha scritto:alchè lo scorso inverno ho fatto passo con un'altra azienda che con termotecnico ha dichiarato
Mi sa che questa discussione mi ha portato fortuna: dopo aver contattato decine di aziende della mia zona, una di queste mi ha contattato poco fa e verranno a fare un sopralluogo e proposta a pagamento la settimana prossima, 100 €, che poi mi verranno scontate nel caso procedessi con loro. Mi hanno comunque anticipato che se firmiamo questo mese, il materiale arriverà comunque ad inizio 2023. Fanno poi sia detrazione in 10 anni che lo sconto in fattura, poi vendono sia monoblocco che splittate: insomma, qualche cosa si è smosso e speriamo di non dover attendere altri anni prima di mollare il gas (anche perché il prezzo fisso ce l'ho fino a fine aprile 2023, giusto giusto :D )

Comunque la domanda rimane sempre aperta, perché una volta che mi fanno la proposta loro è ancora più facile proseguire da soli, ma se si dimostrano competenti non vedo perché NON far far tutto a loro... se se lo guadagnano, ben venga (anche solo per non avermi ignorato o cercato di vendermi le stufe come invece fanno il 99% dei loro concorrenti)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
Rovert
★★★★ Esperto
Messaggi: 1461
Iscritto il: 28/10/2020, 17:17
Località: 08100

Re: Ci si può installare una pompa di calore in autonomia?

Messaggio da Rovert »

marco ha scritto:questa discussione mi ha portato fortuna
Son contento :)
marco ha scritto:anche perché il prezzo fisso ce l'ho fino a fine aprile 2023, giusto giusto
Ho visto che aziende cooperative come è-nostra o energia possìbile danno a chi ha il riscaldamento a pdc tariffe inarrivabili (a 7 cent o giù di lì)
roosters ha scritto:arriva già collaudata all'interno della pdc e quindi si maneggia solo tubi acqua
Bene bene... Imparato cosa nuova.

Quindi alla fine il tutto si riduce a trovare un professionista che con gli strumenti adatti venga a casa tua a fare delle misure serie e da lì calcoli seri?
Gianluca. :geek:

roosters
★★★★ Esperto
Messaggi: 1316
Iscritto il: 11/10/2019, 9:44
Località: Sesto calende (VA)
Veicolo: OPEL CORSA E
Contatta:

Re: Ci si può installare una pompa di calore in autonomia?

Messaggio da roosters »

marco ha scritto: una di queste mi ha contattato poco fa e verranno a fare un sopralluogo e proposta a pagamento la settimana prossima, 100 €, che poi mi verranno scontate nel caso procedessi con loro.
Anche a me hanno fatto cosi , il costo anche della relazione del termotecnico me l'hanno scontata quando ho firmato il contratto.
Corsa E Voltaic Blue.. : :D :D Quella del CAPO Marvel R :mrgreen: - Fv : 9.35 kwp 11 pannelli LONGI SOLAR 360W S/SO + 14 pannelli QCELLS 385W N/NE + inverter Solaredge SE6000H + Ottimizzatori P505/401. PDC AERMEC HMI080 MONOBLOCCO WALLBOX GO-E Piano induzione BOSCH
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37615
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Ci si può installare una pompa di calore in autonomia?

Messaggio da marco »

roosters ha scritto:il costo anche della relazione del termotecnico
Anche perché non so dalle vostre parti, ma io già mesi fa provai a contattare qualche studio di termotecnici per fare appunto uno studio a pagamento, ma niente: tutti oberati di lavoro per il 110% e quindi nessuno che passa. Se già solo questi me lo fanno per questa poca spesa, è facile che si guadagnino il cliente.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
roosters
★★★★ Esperto
Messaggi: 1316
Iscritto il: 11/10/2019, 9:44
Località: Sesto calende (VA)
Veicolo: OPEL CORSA E
Contatta:

Re: Ci si può installare una pompa di calore in autonomia?

Messaggio da roosters »

marco ha scritto: Anche perché non so dalle vostre parti,
Guarda che anche io ho aspettato da ottobre 2021 a marzo 2022...fai te..
Corsa E Voltaic Blue.. : :D :D Quella del CAPO Marvel R :mrgreen: - Fv : 9.35 kwp 11 pannelli LONGI SOLAR 360W S/SO + 14 pannelli QCELLS 385W N/NE + inverter Solaredge SE6000H + Ottimizzatori P505/401. PDC AERMEC HMI080 MONOBLOCCO WALLBOX GO-E Piano induzione BOSCH

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”