Pionieri della Wallbox Vs. l'assemblea condominiale

Spazio in cui poter discutere di IC-CPD, wallbox, cavi di ricarica, adattatori, prese ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6893
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Pionieri della Wallbox Vs. l'assemblea condominiale

Messaggio da pepo154 »

Kermit ha scritto: 05/02/2023, 16:49 Andrà poi aggiornato il CPI del garage con il nuovo schema elettrico. Non ricordo però se è obbligatorio farlo subito (a tue spese) o dare la documentazione all'amministratore che la integrerà al momento del rinnovo del CPI (con le spese condivise con tutti i condomini visto che è un rinnovo).
A memoria l'amministratore raccoglie la documentazione e si aggiorna al rinnovo.


Vedo che hai già avuto risposte esaurienti e vedo anche che sei molto preparato di tuo, ti lascio solo le mie esperienze.
Per i prezzi siamo lì. Io spesi poco più di 1000 euro ma senza tutto questo perché i box non erano interrati ma esterni. Canalina, quadretti, cavo da 10 mm, ecc. ma non CPI o pulsante sgancio rapido.
Quindi 2k secondo me ci stanno tutti purtroppo dato che ci sono aggravi in più che fanno lievitare i prezzi.
Proprio per questo se posso darti un consiglio, essendoci passato direi oramai 3 volte su 3 case diverse, è di affidarti a qualche ditta specializzata in queste cose. A volte nei siti delle wallbox ci sono le liste di reti di installatori, su questo sito vedo un banner di "Chargeguru" (non lo conosco, lo vedo scorrere mentre scrivo, è per dire che stanno nascendo figure apposite). Purtroppo infatti l'elettricista generico (e ne ho sentiti un po') si starà sicuramente aggiornando ma il più delle volte non sa minimamente di cosa si sta parlando.
Ho esperienze che partono da 2 anni fa quando, facendo il giro di preventivi, un elettricista mi propose di installare una wallbox DC (???) mentre un altro era convinto che una wallbox domestica convertisse in continua (hanno tanta confusione in testa a quanto pare).
Un ultimo elettricista con cui ho ancora discusso, in una seconda casa, mi ha messo una presa a muro industriale non richiesta da 16 A (nemmeno da 32 e infatti dovrà sostituirla) e poi aprendo la wallbox ho visto i cavi originali sottodimensionati e non sostituiti. Purtroppo non hanno idea ancora.
Io comunque sono arrivato a dire cosa devono fare, cioè principalmente tirare fili di una certa dimensione da un punto A a un punto B, e finita la. Collegarla sono capace a capirci, configurarla anche. Quindi mi avvalgo anche dell'elettricista generico dato che rispetto ai primi approcci con questo mondo ora ho più esperienza. Tuttavia nel tuo caso dato che ci sono complicazioni in più ti direi di affidarti a qualche figura di queste che stanno nascendo.

Per l'assemblea vale il consiglio dato da Kermit: arriva dicendo che vuoi installarla. Nel mio caso portai direttamente il progettino (molto semplice perché semplice era il mio lavoro). Se arrivi chiedendo il permesso stai tranquillo che qualcuno pur non di fartela fare salta fuori con qualcosa di strano.


Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3505
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Pionieri della Wallbox Vs. l'assemblea condominiale

Messaggio da Kermit »

sapo83 ha scritto: 05/02/2023, 21:52 Ammazza che precisione! Quasi quasi te lo faccio fare a te l'impianto! :D
Davvero, grazie mille per tutte le informazioni!

A questo punto, che tu sappia, di tutti questi lavori, cosa rientrerà nel bonus wallbox e cosa no?
:mrgreen: :mrgreen:
C'è il trucco, ci sono già passato anche io, assemblea di condominio, Bobina di sgancio, in due condomini diversi ;)

Però sul tema incentivi sono impreparato, all'epoca non ce ne erano, ho pagato tutto....
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"
bunner72
★★★ Intenditore
Messaggi: 513
Iscritto il: 28/02/2021, 10:52
Località: bologna
Veicolo: Hyundai Kona 64 kWh

Re: Pionieri della Wallbox Vs. l'assemblea condominiale

Messaggio da bunner72 »

sapo83 ha scritto: 05/02/2023, 21:44
bunner72 ha scritto: 05/02/2023, 16:09 Ciao sapo83...
Ciao e grazie per la risposta! Guarda, purtroppo per il fattore "connessione" nel mio garage non prende nemmeno il cellulare perché è interrato e il segnale non arriva. Lo becco solo se mi sposto sotto le griglie ma è comunque debolissimo e sarei comunque fuori dal garage. Per il discorso costi, non so se la normalità sia chiamare un elettricista che mi faccia l'impianto e poi un installatore che mi metta una wallbox ma finora, almeno nella mia zona, non ho trovato nessuno che mi faccia entrambe le cose. La mia paura ad affidare i lavori a 2 distinti professionisti è che poi, in caso di problemi, ci sia un rimbalzo di responsabilità... Per voi come è stato? "tutto in uno" o diversi professionisti?
Ciao sapo83 scusa il ritardo nella risposta , a noi lo fa una unica azienda , la wallbox in parole povere è una scatola a cui devi mettere i cavi ( fase-neutro-terra ) + eventuale cavo x pinza amperometrica/internet e penso che qualunque elettricista sia capace è il suo lavoro , lo sono io che non lo faccio di mestiere , se vedi una wallbox aperta ti viene da dire in modo ironico " ma ho speso 800/1000€ x questo scatola" x quanto è semplice da installare il lavoro più grosso è fare un buon impianto.
Per trovare degli installatori prova a sentire un preventivo direttamente qui che l'anno scorso telefonai e sono stati molto gentili e senti se hanno degli installatori in zona che montano le loro wallbox , prova al massimo dicono di no :
https://www.dazetechnology.com/it/
Un'altra azienda che ti potrebbe fare un preventivo completo con installazione fatta da loro è :
https://www.scame.com/web/scame-italia/ ... a-identita
Ciao
Ultima modifica di bunner72 il 10/02/2023, 13:40, modificato 1 volta in totale.
Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3784
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Pionieri della Wallbox Vs. l'assemblea condominiale

Messaggio da Carlo »

Ciao, io abito in condominio con garage con luce condominiale. L'elettricista ha portato i cavi dal contatore al box sfruttando le canaline esistenti fino al mio box, ha fatto si che quando viene azionato l'interruttore di sgancio di emergenza della corrente si stacchi anche la linea aggiuntiva, però non ho controllo carichi perché i quadri sono a circa 150 metri dai box, quindi troppo lontani, ma non è un problema caricando la notte. Per quanto riguarda l'amministratore l'ho solo informato del lavoro che avrei fatto e come sarebbe stato fatto, lui non ha battuto ciglio, mi ha sol ricordato di darli copia della dichiarazione di conformità alla fine dei lavori che l'avrebbe allegata al fascicolo del palazzo, e così è stato fatto. Un piccolo consiglio per farti risparmiare qualche euro: non prendere un cavo tripolare (fase-neutro-terra) ma bipolare, poi il filo di terra lo prendi da un interruttore che hai già nel box, così risparmi il 30% sul costo del cavo che lo paghi a peso d'oro...
EvFab
★★★ Intenditore
Messaggi: 397
Iscritto il: 31/10/2022, 0:35
Località: prov. VE
Veicolo: Renault Megane E-tec

Re: Pionieri della Wallbox Vs. l'assemblea condominiale

Messaggio da EvFab »

Anche il mio amministratore vuole solo essere informato e copia della certificazione da allegare al cpi. Mi ha detto che alla prima assemblea utile porterà notizia del lavoro fatto, ma solo come comunicazione.
Se il lavoro è fatto correttamente nessuno può avanzare rilievi o opporsi.
Io poi ho il garage sulla mia linea privata, non su quella condominiale.
Renault Megane E tech 60 kWh Techno + wallbox Chargesplit Domus

eugenio.a
★★★ Intenditore
Messaggi: 307
Iscritto il: 05/03/2021, 17:20
Località: Fidenza (PR)
Veicolo: Id4

Re: Pionieri della Wallbox Vs. l'assemblea condominiale

Messaggio da eugenio.a »

Carlo ha scritto: 10/02/2023, 13:39 poi il filo di terra lo prendi da un interruttore che hai già nel box
Beh... attenzione alle sezioni! il filo di terra deve avere la stessa sezione del filo di fase e, di solito, alla Wallbox si tira una sezione minimo di 4mmq. Difficile averla in una scatola del garage.
WW Id4 Pro Performance 77kWh Wallbox ID.Charge Connect
Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2804
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: Pionieri della Wallbox Vs. l'assemblea condominiale

Messaggio da Paul The Rock »

Confermo che anch'io mi sono presentato in assemblea dicendo montavo la wallbox ed arrivando già con il progetto di intervento di come avrei voluto far passare i cavi. Quest'ultimo punto è l'unico dove l'assemblea può "mettere becco", ma non può vietare l'installazione. Nel mio caso era utilizzo di canaline esistenti sino ad un certo punto e poi uscita da un pozzetto comune per continuazione su canalina nuova ad hoc che corre parallela ad 'un'altra esistente e condominiale (che però non poteva contenere anche il mio cavo nuovo).
Poi da me era più facile perché non erano box interrati e quindi niente CPI ed i box erano già tutti sotto le singole utenze e non centralizzati.
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A
sapo83
★★★ Intenditore
Messaggi: 195
Iscritto il: 02/02/2023, 9:50
Località: Brianza

Re: Pionieri della Wallbox Vs. l'assemblea condominiale

Messaggio da sapo83 »

Vi ringrazio tutti per le risposte e grazie anche per i contatti! Appena l'amministratore si decide a fare l'assemblea avrò tutto molto più chiaro grazie a voi!

Rispondi

Torna a “Attrezzature e Accessori”