Le domande che mi sono fatto sulle EV osservando una 500e

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Dinamite_Bla
★★★ Intenditore
Messaggi: 474
Iscritto il: 21/08/2022, 10:17
Veicolo: Megane EV60 Techno

Re: Le domande che mi sono fatto sulle EV osservando una 500e

Messaggio da Dinamite_Bla »

Su Megane ci sono quattro livelli di rigenerazione, indicati sul cruscotto da 0 a 3. Alzando semplicemente il pedale dell'acceleratore, gli stop si accendono sul livello 2 e 3. Ad ogni modo, ne avevo scritto in un megamessaggio, a questo link (verso il fondo).

Cmq il TL;DR è che, come hanno già scritto altri, "dipende". Da chi guida, come, da come è impostato il livello di rigenerazione, se è modificabile dall'utente, dalle varie condizioni, etc. Io voto per l'incapacità/inconsapevolezza/inesperienza del guidatore della 500e...

Sugli ADAS, mai capitata una cosa simile.



sapo83
★★★ Intenditore
Messaggi: 195
Iscritto il: 02/02/2023, 9:50
Località: Brianza

Re: Le domande che mi sono fatto sulle EV osservando una 500e

Messaggio da sapo83 »

Intanto grazie mille per le risposte. Onde evitare misunderstanding ci tengo a dire che la mia domanda non voleva assolutamente essere una critica a questi sistemi o alle EV in generale ma semplicemente curiosità che mi sono posto osservando i fenomeni descritti. quindi assolutamente non intendevo esprimere nessun giudizio nè sui mezzi nè tantomeno sulla condotta dei conducenti, come magari può essere sembrato.

Non vi sto a citare tutti quanti perchè mi avete risposto davvero in tanti e vi ringrazio per questo! :) ;)

solo un paio di risposte "ad personam":

@Deen in entrambi i casi si trattava di una 500e (sembra che ai lombardi piacciano molto da quante se ne vedono in giro qui :D )

@FAM Molto interessante il tuo link che contiene i valori di decelerazione. La cosa che mi lascia un po' perplesso è quella dicitura tra 0.7 e 1.3 m/s². Praticamente è a discrezione del costruttore :shock:
Efffeesse
★★★ Intenditore
Messaggi: 334
Iscritto il: 27/06/2020, 13:23
Località: Sassari
Veicolo: Kona Electric 39 Kwh

Re: Le domande che mi sono fatto sulle EV osservando una 500e

Messaggio da Efffeesse »

Paul The Rock ha scritto: 22/10/2023, 9:50 Confermo che anche sulla Kona le luci di stop si accendo solo se la decelerazione è maggiore di un certo rallentamento, altrimenti la rigenerazione è come il freno motore dell'auto termica e non accende nessuna luce di segnalazione.
Posso chiedere se per la Kona si accendono solo su Rigenerazione settata a 3 o anche su opzione 2 (o magari 1)?
Kona Electric Xprime - FV 5,06 kW
Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2804
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: Le domande che mi sono fatto sulle EV osservando una 500e

Messaggio da Paul The Rock »

@Effeesse 2 sicuro perché li ho visto accendersi. 1 non saprei perché non la uso praticamente mai (se mi ricordo provo).
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”