Le auto elettriche consumano le gomme più velocemente?

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 575
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: Le auto elettriche consumano le gomme più velocemente?

Messaggio da demov »

Per la mia esperienza personale sulla 500e non posso lamentarmi e non trovo questo consumo maggiore rispetto ad una termica a pari fattori (stile di guida, pneumatico e relative misure, trazione etc); ila maggior peso incide ma in misura più contenuta di quello che è il pensar comune; per me incide di più lo stile di guida data la nota curva di coppia dell'elettrico. Forse, per chi come me ha uno stile di guida frizzante, l'usura si nota di più in curva quando l'auto va in appoggio e la maggior massa incide maggiormente.
Il treno di primo impianto Continental EcoContact 6 205/45 R17 mi sono durate circa 53.500 km dove i primi circa 30.000 km ho usato l'usato con un piede abbastanza leggero e modalità one pedal (Range); i restanti km guida più che frizzante (stile quasi on-off) senza risparmiare nulla togliendo anche l'ESC e usando la modalità Normal (non è one pedal). Ogni circa 10.000 km le invertivo, circa ogni mese controllavo la pressione delle gomme la quale la mettevo a 2,8-2,7 bar (+0,4 rispetto quanto indicato da Fiat).
Il secondo treno di gomme sempre estive Hankook Ventus S1 Evo3 (prese online) sono durate circa 34.000 km con le quali ho sempre adottato uno stile di guida molto frizzante, sempre modalità Normal, pressione 2,7-2,6 bar controllata ogni mese, invertite ogni 10.000 km circa. Trovate migliori rispetto alle Continental... Minor rumore, miglior tenuta su bagnato e costo inferiore.
Ora monta le invernali Continental WinterContact 870P sempre da 17'' con le quali dal 1° Dicembre ho fatto circa 4.000 km, gonfiate a 2,4-2,3 bar, stesso stile di guida. Vediamo quanto durano...



ibxxx
★★★ Intenditore
Messaggi: 456
Iscritto il: 19/04/2019, 15:17
Località: OVARO
Veicolo: Kona EV 64Kwh

Re: Le auto elettriche consumano le gomme più velocemente?

Messaggio da ibxxx »

Forse consumano un pelo di più si... Sulla Kona alla fine 30/40 Mila tocca cambiarle.. ma non eccessivamente penso rispetto ad altre auto
Kona EV 64Kwh Xprime +SP
Agorista
★★★ Intenditore
Messaggi: 217
Iscritto il: 02/02/2019, 20:28

Re: Le auto elettriche consumano le gomme più velocemente?

Messaggio da Agorista »

In azienda abbiamo parecchie elettriche ormai da alcuni anni e io controllo spesso le gomme.
Confermo che si consumano molto di più.
Però confermo anche quanto evidenziato da altri utenti: tenere le gomme a 2,7 o 2,8 al posto di 2,5 come da manuale, mi sembra abbia migliorato nettamente la durata delle gomme, come pure usare le Michelin al posto di altre marche.
ampera-e
★★★ Intenditore
Messaggi: 475
Iscritto il: 20/12/2020, 18:48

Re: Le auto elettriche consumano le gomme più velocemente?

Messaggio da ampera-e »

Kona: michelin primacy 4... cambiate a 51.000 Km (altri 2/3000 possibili)
Zafira ecoM: crossclimate... cambiate sempre circa a 50.000
Auto: Kona 64 kWh Excellence - FV; 6,15 kWp - PdC: Panasonic - ebike: olympia e1-x

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”