La nuova Toyota Prius è l'unica plug-in che prende gli incentivi BEV

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
gianry
★★★★ Esperto
Messaggi: 2734
Iscritto il: 21/11/2021, 15:58
Veicolo: Megane E-Tech EV60

Re: La nuova Toyota Prius è l'unica plug-in che prende gli incentivi BEV

Messaggio da gianry »

no., dico che mi sembra inutile usare un auto di quel tipo per quel che mi sembra di capire...


Codice Be Charge: SV92GV2 - Iscriviti con questo codice ed ottieni 5 euro di sconto - Sconto Euro 30 - Octopus energy - dettagli in privato

Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2804
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: La nuova Toyota Prius è l'unica plug-in che prende gli incentivi BEV

Messaggio da Paul The Rock »

Confermo che il budget che potenzialmente vorrebbe/potrebbe investire è sui 30-40.000€.
Serve sicuro una 4 porte con un po' di bagagliaio perché ama dipingere e ci mette tele e cavalletti (niente di esagerato però tipo una Twingo sarebbe troppo piccola forse).
Sino alla mezza età e poco dopo era abituato con mia madre a fare i viaggi estivi in auto di 15 giorni (hanno girato così Spagna, Francia, Germania, Svizzera, Austria) spostandosi ogni giorno; adesso con mia madre che non vuole più farli al massimo si spostano di 200-300 km, se no aereo o tour in bus. Quindi vorrebbe qualcosa che possa coprire queste distanze, perché altrimenti mia madre se si dovessero pure fermare a caricare siamo certi che non vorrebbe più fare neanche questi spostamenti.
Assolutamente no suv o crossover che non gli piacciono minimamente.

Quindi in teoria sarebbe un utente elettrico perfetto, ma qualche difficoltà sul cambio di mentalità suo e quasi certamente ostracismo da parte di mia madre sono un freno temo troppo forte per cambiare.
La Prius nuova avrebbe il vantaggio di poter esser usata in elettrico praticamente sempre, e per quelle volte che devono spostarsi di più non ci sarebbero remore o problemi.

Poi forse io non andrei a spendere quella cifra e prendere quel tipo di auto alla sua età, ma o prenderei qualcosa di meno impegnativo o aspetterei come diceva qualche anno e valuterei successivamente.
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8674
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: La nuova Toyota Prius è l'unica plug-in che prende gli incentivi BEV

Messaggio da pIONiere »

gianry ha scritto: 27/06/2023, 20:50 no., dico che mi sembra inutile usare un auto di quel tipo per quel che mi sembra di capire...
Direi che almeno il 90% degli automobilisti utilizzano tipologie di auto inutili, ad incominciare dalla quasi totalità di guidatori di SUV perciò non capisco perché vuoi fare questo discorso proprio in questo caso.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Eosforon
★★ Apprendista
Messaggi: 43
Iscritto il: 10/10/2022, 17:57
Località: Parma
Veicolo: Tesla model 3

Re: La nuova Toyota Prius è l'unica plug-in che prende gli incentivi BEV

Messaggio da Eosforon »

Hdi ha scritto: 22/06/2023, 11:02 Sinceramente mi sfugge perché non abbiano fatto una versione BEV della Prius. Vista anche l'aerodinamica, probabilmente non servirebbe una batteria molto grande e pesante quindi il costo di una versione BEV non sarebbe lontano dall'attuale plugin (niente più motore termico e costi di produzione connessi).
Sono il costruttore che più ha investito nelle ibride: le hanno praticamente inventate loro e chi più chi meno hanno molti modelli elettrificati per quello sono stati gli ultimi a entrare coi BEV, rischiavano troppo di farsi concorrenza interna e di snaturare anni di investimenti. Non faranno mai una prius BEV secondo me, sarebbe come mettere una lapide sull'idea stessa dietro a quel modello. Comunque a me la prius di quinta generazione è piaciuta molto come linea e mi è venuto in mente che
avevo fatto un breve spezzone quando vidi la prima importata molti mesi fa.
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6893
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: La nuova Toyota Prius è l'unica plug-in che prende gli incentivi BEV

Messaggio da pepo154 »

Per sopravvivere a volte é necessario ammazzare il prodotto migliore che hai per non farsi schiacciare dalla concorrenza.
Apple aveva l’iPod ma sapeva benissimo che i cellulari avanzati da lì a poco avrebbero ammazzato l’iPod. Ha scelto di farlo lei con l’iPhone che ingloba l’iPod al suo interno. Lo stesso con il tablet rispetto al computer (venuto a metà ma ok).
Toyota poteva essere la prima e la più avanzata pur continuando a vendere per tanto tempo le ibride (Apple continuò a vendere a gonfie vele iPod ancora per anni).
Scusate l’esempio ma era quello più vicino che mi poteva venire in mente ma spero che il concetto sia passato.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”