Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
larsss31
★★★ Intenditore
Messaggi: 101
Iscritto il: 01/01/2021, 20:30
Veicolo: Opel Corsa-E

Re: Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Messaggio da larsss31 »

steff70 ha scritto: 15/05/2024, 11:25 Eccedenze GSE 353 €, eccedenze mio foglio 339 €
Conto scambio GSE 414 €, conto scambio mio foglio 415 €
Come dicevo in un altro post,
a me (parlando di conto scambio e sommando conguaglio di giugno e anticipo di novembre 2023) ballano esattamente -5,602659€
Invece, sulle eccedenze, il gap è leggermente più ampio, circa -20€.


Opel Corsa-e Elegance 2021 || Wallbox Orbis Viaris UNI 7,4kW || FV 6,0 kWp - Pannelli Jinko Solar Tiger Pro 54HC - Inverter ZCS Azzurro 1PH 6000TLM-V3

Avatar utente
larsss31
★★★ Intenditore
Messaggi: 101
Iscritto il: 01/01/2021, 20:30
Veicolo: Opel Corsa-E

Re: Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Messaggio da larsss31 »

MaxVe ha scritto: 26/06/2023, 14:43 [...] vedo già all'orizzonte dei post a giugno 2024 per chiedere come mai il GSE ha pagato così poco.
Veggente! In realtà non a giugno, già a maggio! e qui su FE va anche bene, su facebook è la sagra della frigna (con la "i", sia chiaro)
Opel Corsa-e Elegance 2021 || Wallbox Orbis Viaris UNI 7,4kW || FV 6,0 kWp - Pannelli Jinko Solar Tiger Pro 54HC - Inverter ZCS Azzurro 1PH 6000TLM-V3
Avatar utente
cip650
★★★ Intenditore
Messaggi: 167
Iscritto il: 19/02/2020, 21:48
Località: monsano
Veicolo: Model 3 LR - C-HR

Re: Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Messaggio da cip650 »

gigicar ha scritto: 15/05/2024, 10:01 @cip650 a parte non stuzzicare il can che dorme visto che è a tuo favore.
Il cambio del contatore era dovuto ad un guasto?
perchè se era dovuto ad un guasto è probabile che hanno ricostruito i kWh su base di proquota giorno che "spalma" i valori a prescindere del periodo


Si il contatore era guasto, me l'hanno cambiato a metà dicembre. Sicuramente avranno spalmato male, ma l'incongruenza la vedo anche con altri mesi quando (in teoria) il contatore funzionava.
Se fosse stato a mio sfavore avrei maialato immediatamente. Ora aspetterò qualche giorno, ma mi comporterò come ho sempre fatto. Non credo che i 300 kWh cambino la vita.

;)
gigicar
★★★★ Esperto
Messaggi: 1089
Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
Località: Castelli Romani
Veicolo: Tesla MY Twingo Zen

Re: Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Messaggio da gigicar »

Non intendo dire che devi "fregarli" anche perché sono d'accordo che 300kWh non spostano nulla.
Il problema è potresti entrare in un ginepraio infinito per un nulla oltre al fatto che per mia esperienza personale il distributore in altri frangenti si è rivelato più che affidabile.
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp e 3 PDC 13 kWt dal 2007 - Twingo Electric Zen bianca da febbraio 2021, Tesla Model Y RWD bianca da marzo 2024
gigicar
★★★★ Esperto
Messaggi: 1089
Iscritto il: 08/11/2020, 20:46
Località: Castelli Romani
Veicolo: Tesla MY Twingo Zen

Re: Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Messaggio da gigicar »

Scusate l' OT
A me è successo che nella primavera del 2012 il distributore della mia zona per un aggiornamento evidentemente errato sui contatori di produzione (hanno impostato una potenza in immissione a zero) ha mandato down un numero imprecisato di contatori tra cui il mio, era impossibile riarmarlo.
Sono stato una decina di giorni con l'impianto fuori servizio (inverter in "grid fail") e considera che oltre allo SSP io ho anche il primo conto energia.
Ho chiamato diverse volte ma dopo la prima volta non rispondevano più, evidentemente conoscevano il problema e stavano cercando una soluzione.
Quando hanno risolto mi hanno chiamato per dirmi di provare a riarmare il contatore che finalmente si è riarmato.
Ho stimato una perdita di una 80ina di kWh di produzione, tra CE ed SSP una 50ina di euro.
Pazienza ho pensato per 50 euro.
Invece con mia sorpresa ho visto che nei conteggi inviati al GSE hanno aggiunto stimando anche un po' ottimisticamente i kWh persi.
Questo per dirti che se pensi ti hanno sovrastimato i kWh è anche possibile che prima o poi potrebbero aggiustare il tiro e se interloquisci con la persona sbagliata rischi che devi corrergli dietro tu.
Impianto fotovoltaico 2,94 kWp e 3 PDC 13 kWt dal 2007 - Twingo Electric Zen bianca da febbraio 2021, Tesla Model Y RWD bianca da marzo 2024

Avatar utente
cip650
★★★ Intenditore
Messaggi: 167
Iscritto il: 19/02/2020, 21:48
Località: monsano
Veicolo: Model 3 LR - C-HR

Re: Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Messaggio da cip650 »

Grazie @gigicar della condivisione della tua esperienza.
steff70
★★★★ Esperto
Messaggi: 1371
Iscritto il: 09/03/2022, 1:09

Re: Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Messaggio da steff70 »

larsss31 ha scritto: 15/05/2024, 17:10 a me (parlando di conto scambio e sommando conguaglio di giugno e anticipo di novembre 2023) ballano esattamente -5,602659€
Invece, sulle eccedenze, il gap è leggermente più ampio, circa -20€.
quando dici "ballano" tra cosa e cos'altro ballano?
Fiat 132 anno 1978, 2500 cc Diesel
Avatar utente
larsss31
★★★ Intenditore
Messaggi: 101
Iscritto il: 01/01/2021, 20:30
Veicolo: Opel Corsa-E

Re: Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Messaggio da larsss31 »

Ballano tra i calcoli effettuati con l'excel di VPP - lo stesso che utilizzi tu, se non sbaglio - che utilizza il PUN per gli oneri energia e l'MPG per il prezzo di vendita
Forse perchè l'impianto è partito ad aprile? Poco male cmq, parliamo di inezie
Opel Corsa-e Elegance 2021 || Wallbox Orbis Viaris UNI 7,4kW || FV 6,0 kWp - Pannelli Jinko Solar Tiger Pro 54HC - Inverter ZCS Azzurro 1PH 6000TLM-V3
steff70
★★★★ Esperto
Messaggi: 1371
Iscritto il: 09/03/2022, 1:09

Re: Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Messaggio da steff70 »

@larsss31
ah ok capito.
Il foglio che uso io non è quello di @VPP magari portano allo stesso risultato.
Non che mi fidassi del foglio di VPP, anzi probabile che il suo sia migliore del mio, ma ho voluto farne uno io da zero per capirlo sin dall'inizio.
comunque sono INEZIE che derivano dal fatto che io faccio i conti con dettaglio mensile, mentre il consuntivo del GSE ha base ORARIA !!!
Fiat 132 anno 1978, 2500 cc Diesel
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Il GSE nel 2023 ci ha remunerato il doppio rispetto al 2022

Messaggio da VPP »

Se i conteggi li fanno col prezzo orario il risultato sarà necessariamente più o meno difforme da quello calcolato con le fasce F123. A me daranno 30 Euro in più avendo applicato i prezzi orari al mio impianto a partire da febbraio 2023.

Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”