Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5777
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da paskyu »

italoc ha scritto: 15/05/2024, 22:30 senza accumulo, essendo a casa solo la sera, tecnicamente dovrei rivendere il 90% della produzione, che senso ha?
Forse non è chiaro il concetto di SSP.
Scambio Sul Posto.
Fai una ricerca e capirai perché il tuo ragionamento non è corretto.
Infine la batteria, se proprio la vuoi, la puoi sempre aggiungere in un secondo momento.

Ciao



italoc
★★★ Intenditore
Messaggi: 134
Iscritto il: 15/02/2021, 21:34

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da italoc »

Forse non vi è chiaro che SSP non è per sempre, già dal 2025 voglio vederti come mi parlerai del SSP. Voi che ragionate con SSP su un investimento di 5-10 anni siete fuori strada in partenza. Io ragiono solo con le mie forze, ovvero PRODUCO => ACCUMULO => CONSUMO, non spero in grazia che qualcuno mi pari il culo con SSP, se domani ti chiudono il rubinetto il tuo SSP non servirà a nulla.
C'erto, vero posso sempre metterla in un secondo momento, infatti se aspetto il 2025 magari la pago meno, ma avrò una detrazione 36% non del 50%, quindi la domanda è quanto meno la pagherò, e più aspetto più tardi rientro dell'investimento.
italoc
★★★ Intenditore
Messaggi: 134
Iscritto il: 15/02/2021, 21:34

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da italoc »

pepo154 ha scritto: 16/05/2024, 2:52 E se questi soldi fossero stati nell'ampliamento del fotovoltaico? Mettiamo caso che si raddoppiasse l'impianto significava aumentare l'autoconsumo e il rimborso raggiungendo quasi il concetto di "bolletta zero" perché sull'anno si avrebbe avuto il rimborso totale di quanto prelevato.
Quindi se avete soldi che vi avanzano e tetto che vi avanza pensate ad ampliare l'impianto. L'accumulo non produce energia, i pannelli si.
continuate a ragione come SSP continui per sempre, tu investi oggi e domani te lo tolgono, potresti aver messo un sacco di pannelli che non hai ancora recuperato e che per il tuo fabbisogno non ti servono.
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6865
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da pepo154 »

Lo SSP per chi é dentro avrà una fase transitoria. Sembrerebbe dalle bozze che potrebbe durare fino a 15 anni…
Anche sparisse domani comunque ci sarà qualche altro regime dato che l’energia non si regala e il pannello produce energia, sempre, la batteria invece no.
Su queste cose c’è poco da fare, se poi vuoi che ti diciamo di metterla mettila pure.
Qualche calcolo lo abbiamo messo, c’è un comodo simulatore, poi trai le tue conclusioni.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5777
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da paskyu »

italoc ha scritto: 16/05/2024, 7:24 ... Io ragiono solo con le mie forze, ovvero PRODUCO => ACCUMULO => CONSUMO ...
Se la tua idea è così chiara, potresti spiegarci il motivo per cui hai aperto questo argomento?
Hai le idee chiare, ben per te, fallo.

ciao

italoc
★★★ Intenditore
Messaggi: 134
Iscritto il: 15/02/2021, 21:34

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da italoc »

semplice... rileggi il mio post, chiedevo quanto riportato qui sotto, non vi ho mica chiesto di fare i conti al posto mio.

"che dite? i prodotti come sono? dalle recensioni in rete non mi sembrano male."

ed il primo a rispondere ed andare fuori tema sei stato proprio tu.
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da marcober »

italoc ha scritto: 15/05/2024, 22:26 Da tutti i vostri ragionamenti si evince sempre e solo una cosa, pensate che SSD rimarrà per sempre, e che l'energia immessa ve la paghino un prezzo accettabile, da qui a tempo indefinito.
Per ora chi lo ha se lo,terra per medio lungo periodo, sino a 15 anni.
Solo chi perde il treno dovrà accontentarsi dell’accumulo come danno minore.
Se e quando lo leveranno a chi lo,ha,,ne parleremo, e pagheremo le batterie 5 volte meno di oggi.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da marcober »

npole2000 ha scritto: 15/05/2024, 22:35

E' per questo motivo che dico che oggi, secondo IL MIO PERSONALE PARERE, aggiungere un accumulo che ha un costo di 250€ al kWh (e considerato il bonus 50%, se accessibile, virtualmente la metà) può essere un "investimento" lungimirante (in termini economici), senza considerare il "valore aggiunto" che l'accumulo determina, anche al netto dei "minus" che esso procura (è un componente addizionale che può rompersi).
E infatti i conti sono fatti con 266 euro,kWh come dici tu…che nin sappiamo manco se sia vero…e se sia per il modello garantito solo t anni
Con questi dati rispetto a ssp fai pari dopo 5900 cicli in circa 26 anni
Se anche metti efficienza 90 invece di 80 migliora di un paio anni….direi che la matematica lo condanna….poimripeto…se piace..perché no…io,spendo troppi soldi in vini e ristoranti quando,potrei campare facendo spesa alla Lidl con 1/10 del costo…ma non si vive solo per risparmiare ..se ad uno piace avere la batteria..che la compri…certo, sapere che la,detrae anche con le mie tasse mi ruga un po’…ma me ne farò una ragione.

Lo ssp finisce (se finisce) a fine anno SOLO per nuovi impianti…per altri potrebbe durare “sino a 15 anni” (testo di legge)…dunque magari fra 10 anni me ne devo occupare? Può essere…ma può anche essere che grossi accumuli centralizzati faranno salire valore energia ore solari e scendere valore energia mattino e sera…il,che renderebbe del tutto inutili accumuli domestici., che si basano su delta valore fra ore solari e no.

Anche perché dal,2028 (manca poco) il,grosso degli incentivi sparisce e dunque la ns. bolletta dopo 20 anni si sangue e lacrime, smagrisce… on quasi azzeramento Oneri sistema. E meno oneri rete e sistema esistono, meno conviene accumulare in casa dato che il valore energia verrà comunque pagato se si immette.

Insomma, proprio facendo analisi più ampia e a lungo termine…io vedo ssp sempre migliore e stabile soluzione e mi affretterei ad entrarci per “avere il diritto”..-e poi fra 10-15 anni vediamo scenario e prezzi e si decide. Oggi la matematica lo boccia…e vedo che a parte qualche commento estemporaneo non trovato obiezioni ai conti.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da marcober »

italoc ha scritto: 16/05/2024, 7:28

continuate a ragione come SSP continui per sempre, tu investi oggi e domani te lo tolgono, potresti aver messo un sacco di pannelli che non hai ancora recuperato e che per il tuo fabbisogno non ti servono.
Coi SE e coi MA….oggi la Legge dice che chi lo ha lo terrà a lungo…non diciamo eresia.
Chi oggi é ancora senza fv dopo 20 anni di epopea..ha fatto un lungo sonno…si risveglia di botto…teme nel calo incentivi (ama calanomancheni prezzi, su siamo seri) e di colpo ha bisogno di accumuli da 15-20-30 kWh… he dai conti esposti sopra (adirei che valgono solo quelli) se va bene fa pari in 26 anni….dall’altra parte rischi di perdere lo,ssp fra 10 o,15 anni….e beh..la,scelta é difficile
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
the_borg
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 12/04/2024, 17:17

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da the_borg »

Se è vero che il GSE inizia a pagare in base ad un PUN orario le batterie potrebbero essere ancora più convenienti, in estate le fai scaricare al mattino e le ricarichi nelle ore centrali della giornata ottimizzando in questo la remunerazione dal GSE.

Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”