Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Ikol
★★ Apprendista
Messaggi: 71
Iscritto il: 10/01/2024, 11:51
Località: PN

Re: Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?

Messaggio da Ikol »

Quindi io, che ho fatto richiesta il 19 aprile e la pratica doveva essere evasa entro il 21 maggio (due giorni fa) devo pazientare....



Rainbow86
★★ Apprendista
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/05/2024, 18:41

Re: Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?

Messaggio da Rainbow86 »

Credo dipenda anche dalla zona e da quanta voglia di lavorare abbiano i tecnici di quella zona...
zami
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/05/2024, 14:47
Località: modena
Veicolo: EEI

Re: Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?

Messaggio da zami »

Salve,
sono nuovo, non molto pratico, ma vorrei comunque condividere la mia esperienza..
Impianto eseguito con il 110 .. FV composto da 6kW; Inverter E-CASA 5.1 + batterie E-CASA 10,24 kW.
Recentemente anche io ho notato dei distacchi dell'inverter dati dalla tensione fuori range, questi distacchi sono più frequenti e più lunghi (in alcuni casi anche 2 ore) nelle ore di pranzo e il fine settimana.
Come da scritto da altri, avvengono nelle ore più calde e ad accumulo pieno.
Ho quindi aperto pratica (inviando mail come richiesto) il 22 di questo mese,... ieri mi hanno chiamato.
Il tecnico, molto disponibile, mi ha subito anticipato che dalla prime verifiche fatte in remoto la mia tensione risulta perfetta pertanto anche il test ufficiale avrebbe dato esito tensione ok al 99%.
Ovviamente, per evitare di spendere 170 euro inutilmente, ho chiesto l'annullamento della verifica.
Sempre il tecnico mi ha spiegato che questo è il periodo migliore per il generare corrente ma anche il peggiore per chi ha questi problemi.. In questo periodo dell'anno infatti non c'è freddo, quindi riscaldamenti spenti,
ma nemmeno troppo caldo, quindi condizionatori spenti... questi aspetti provocano aumenti di tensione in rete, problemi che aumentano il fine settimana perché molte attività/aziende sono chiuse.
Soluzioni 1 a costo zero: tenere l'accumulo non full, quindi utilizzando corrente la mattina in modo che nell'ora di punta ci sia spazio all'interno delle batterie.
Soluzioni 2 a pagamento: verificare ed eventualmente aumentare i cavi che dal contatore ENEL (quello esterno e non quello di scambio di e-distribuzione) arrivano all'inverter.. il tecnico mi diceva che molti hanno risolto o risolto in parte, così.
Dal canto mio terrò monitorata la situazione, ovvero verifico se nei prossimi 1/2 mesi, con l'aumento del caldo per via dei condizionatori, i distacchi continuano e calano.
Schermata 2024-05-24 alle 15.43.22.png
Schermata 2024-05-24 alle 15.43.22.png (77.69 KiB) Visto 737 volte
Ultima modifica di zami il 24/05/2024, 15:45, modificato 1 volta in totale.
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5825
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?

Messaggio da paskyu »

Per quanto riguarda il dimensionamento dei cavi che da contatore vanno al tuo inverter, se chiami un elettricista può anche verificare la caduta di tensione e consigliarti di conseguenza.
Ma a naso azzarderei che il problema è quello dei cavi che arrivano al tuo contatore dalla cabina, quindi il problema è nel campo del tuo distributore.
Purtroppo la procedura è la stessa già più volte descritta:
1) fare eseguire controllo della tensione
2) se risulta a norma pagare i 170€ ( risulterà sempre a norma )
3) aprire arbitrato con ARERA.

Ciao
jock
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/01/2024, 10:28

Re: Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?

Messaggio da jock »

Anche io ho lo stesso problema, durante i picchi di produzione la tensione supera brillantemente i 253V e, dopo qualche minuto, l'inverter sospende l'erogazione su rete come da prassi.

Sul mio inverter, ma penso che si possa fare su tutti, è previsto che sia possibile limitare la potenza da erogare in rete ad tetto massimo. Nel mio caso, essendo l'inverter dimensionato per impianti da 6kW - così come è anche il contratto di rete - è appunto 6000 Watt. Quando supero i 4800 Watt (il picco di produzione FV che ho potuto rilevare è stato di 5200 Watt circa) istantanei di potenza in uscita la tensione va' oltre i 250V.

edit: aggiungo che, di notte, la tensione di rete è comunque intorno ai 238V, mentre i picchi più bassi sono intorno ai 230V in prima serata.

Questo è il grafico della tensione di rete negli ultimi due giorni registrato dall'inverter:
Schermata_20240526_165147.png
Schermata_20240526_165147.png (143.82 KiB) Visto 596 volte

Rainbow86
★★ Apprendista
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/05/2024, 18:41

Re: Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?

Messaggio da Rainbow86 »

Questo invece è quello che accade a me...oltre ai picchi di tensione di giorno quando c'è maggiore produzione, il mio inverter si riavvia una bellezza anche di notte (quando utilizzo le batterie) in quanto appunto la tensione sale oltre i 253v
Screenshot 2024-05-27 alle 09.38.29.png
Screenshot 2024-05-27 alle 09.38.29.png (89.92 KiB) Visto 535 volte
zami
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/05/2024, 14:47
Località: modena
Veicolo: EEI

Re: Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?

Messaggio da zami »

@jock anche sul mio invertire si può limitare la potenza ma non la trovo una soluzione.. perché io devo limitare la possibilità di produrre e vendere energia? inoltre il limitatore sarebbe in funzione tutti i giorni quando io, nel mio caso, ho problemi di tensione solo alcune ore il weekend. Sabato il problema non si è presentato, ieri (foto) invece ho avuto dei picchi che ho certato di tamponare, senza grandi risultati, facendo andare la lavatrice più volte.
Come mi è stato consigliato, credo che la prima cosa da fare sia verificare se i cavi del proprio impianto siano sufficienti.. mi riferisco alla tirata che dal contatore ENEL (non quello installato con i pannelli) arriva all'inverter. Se scarsi si può pensare di aumentarli, se ok si può avviare pratica con Enel che come dice @paskyu certamente si perderà, e successivamente aprire arbitrato con ARERA.
Purtroppo il problema può essere diverso e credo vada affrontato in modo diverso a seconda dei casi... Io verificherò i cavi e intanto tengo monitorata la situazione nei prossimi 1/2 mesi per verificare se con l'accensione dei climatizzatori, mio ma anche quello del vicinato, porterà a un miglioramento o risoluzione del problema.
solarman.png
solarman.png (96.8 KiB) Visto 507 volte
solarman.png
solarman.png (96.62 KiB) Visto 507 volte
Rainbow86
★★ Apprendista
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/05/2024, 18:41

Re: Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?

Messaggio da Rainbow86 »

Ma la conciliazione ARERA non è possibile avviarla con la "scusante" che e-distribuzione dopo 3 mesi ancora non è venuta a fare le verifiche richieste?
Davidenani
★★★ Intenditore
Messaggi: 981
Iscritto il: 17/03/2021, 0:16
Località: Treviso
Veicolo: ID4 Pro Performance

Re: Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?

Messaggio da Davidenani »

si
zami
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/05/2024, 14:47
Località: modena
Veicolo: EEI

Re: Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?

Messaggio da zami »

la richiesta va inoltrata al gestore con cui si ha il contratto di fornitura (nel mio caso ENEL Servizio Elettrico Nazionale) non a e-distribuzione.. Enel dopo 2gg mi hanno contatto.. Comunque se hai fatto la richiesta in regola e dopo 3 mesi non ti hanno ancora risposto, credo tu possa andare tramite ARERA

Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”