Quale EV consigliate per 100 km/g. di cui l'80% in autostrada?

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Sunset_90
★★ Apprendista
Messaggi: 15
Iscritto il: 22/07/2022, 15:54
Località: Lombardia

Quale EV consigliate per 100 km/g. di cui l'80% in autostrada?

Messaggio da Sunset_90 »

Ciao a tutti,
da diversi mesi sto cercando di capirne di più sul discorso auto elettriche in quanto vorrei abbandonare l'auto a benzina.
Percorro circa 100km al giorno solo per andare al lavoro, il percorso è per l'80% autostrada, il resto cittadino.

Il 90% delle volte caricherei a casa installando la colonnina dedicata (prossimamente farò anche il fotovoltaico. Indeciso tra colonnina Silla Prism Solar o la Zappi. Ma questo è un altro argomento :mrgreen: ) , poche volte mi troverei a caricare fuori casa (circa 4-5 volte l'anno mi troverò distante da casa circa 500km per questioni lavorative), e poi qualche volta l'anno per vacanze qua e la.

Non ho esigenze particolare, siamo io e la mia compagna. La cosa importante per me è la velocità di ricarica anche a casa, l'autonomia (ho il piede un pò pesante :lol: ) ,l'affidabilità, disponibilità di ricambi.

Onestamente avrei un budget di circa 20-25mila €. Ma guardando anche l'usato, mah, non sto trovando macchine che mi piacciano...

e già ho capito che mi tocca metterci altri 10mila € circa.. e forse forse la cosa migliore è aspettare che ufficializzino gli ecoincentivi, dato che chi come me non ha da permutare auto fino a euro 4, avrebbe € 6000 di bonus.

Le uniche interessanti mi sembrano la Megane AC22 220cv e la Tesla Model 3 rwd highland.

Non credo di avere altre alternative (tralascio MG4 o Marvel R. Rapporto qualità/prezzo interessante ma da ciò che sto leggendo, in caso di ricambi le tempistiche sono sconosciute. E la cosa non mi fa stare tranquillo).

Renault megane l'ho già vista dal vivo e mi è piaciuta (non l'ho provata). inoltre ho scopato che ha la tessera "mobilize charge pass" che permette di ricaricare in qualsiasi colonnina a tariffe vantaggiose e senza avere abbonamenti speciali (tipo becharge, a2a,enel x. Così ho capito)

Tesla Model 3 highland, non mi esprimo perchè non l'ho vista dal vivo . Posso basarmi sul modello precedente che ho avuto modo di provare. Mi era piaciuta abbastanza anche se ha una dimensione un pò impegnativa. Della precedente avevo letto diversi problemi circa la qualità degli assemblaggi, verniciatura, sedili che si rovinano dopo poco e il volante che si spella. Sulla nuova pare abbiano migliorato la qualità, però mi lascia in dubbio. Ah, e della nuova model 3 highland non mi piace il fatto che manchi la leva delle frecce e che la selezione della marcia "D,N,R" sia prettamente digitale e non più con la levetta come prima.

Detto ciò, mi affido a voi , ringraziando anticipatamente chi vorrà aiutarmi :)



Avatar utente
Conar
★★ Apprendista
Messaggi: 88
Iscritto il: 11/04/2021, 14:46
Località: Como
Veicolo: BYD DOLPHIN
Contatta:

Re: Quale EV consigliate per 100 km/g. di cui l'80% in autostrada?

Messaggio da Conar »

Io non avrei alcun dubbio, tra le due Tesla e ancora Tesla
In merito alle tempistiche sconosciute per il reperimento ricambi, mi sembra che leggendo qua e là é un problema che può coinvolgere praticamente tutti i brand, enodetermiche comprese.
approdato felicemente al mondo elettrico - BYD Dolphin Comfort 02/2024 con wallbox DAZE Home T - Membro di BYD CLUB ITALIA
Sunset_90
★★ Apprendista
Messaggi: 15
Iscritto il: 22/07/2022, 15:54
Località: Lombardia

Re: Quale EV consigliate per 100 km/g. di cui l'80% in autostrada?

Messaggio da Sunset_90 »

perchè dici senza dubbio Tesla?
Cosa mi da in più della Megane?

ok ok, quindi sulle tempistiche sconosciute sul reperimento ricambi la cosa è comune e non solo a brand come MG,ecc...

..altrimenti come vettura era interessante la MG 4 trophy extended range, maggiore autonomi e come prezzo simile a tesla ma nel complesso con più sconti e proposta ad un prezzo più accessibile... onestamente non conoscendo il marchio MG ho dei seri dubbi sull'affidabilità nell'auto nel lungo termine e come qualità in generale.
Qui solo chi la possiede o può senzaltro dirci di più in merito :)
(c'è anche la mG4 X power dove ha una batteria più piccola con meno autonomia ma con un mostro di potenza, circa 400cv , ehehe..)
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2144
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Quale EV consigliate per 100 km/g. di cui l'80% in autostrada?

Messaggio da Hdi »

Se le dimensioni non sono un problema, la Model 3 è più potente e prestazionale, sistema software più avanzato, modalità sentinella per quando la lasci in giro, ecc ecc. La versione base già ti basta finché vuoi.
Non ha la ricarica a 22 kW ma già 11 non è male visto che i 100 km che fai ogni giorno li recuperi comunque in un paio d'ore (se carichi a 11kW).
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6896
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Quale EV consigliate per 100 km/g. di cui l'80% in autostrada?

Messaggio da pepo154 »

A quanto pare MG aprirà il magazzino ricambi in Italia per tutta Europa:
https://www.vaielettrico.it/mg-italia/
Io non sono più tanto sicuro sulle europee quando sento di storie di auto bloccate in attesa dei ricambi (confermate anche dal mio meccanico). Praticamente anche le case tradizionali sembrano fare poco o nulla magazzino.

Tesla beh troverai tantissima roba su Tesla, è comunque un'auto diversa, vedi un po tu.
Comunque per 100 km al giorno (io ne faccio 105 di cui il 65% in autostrada) quasi qualsiasi auto va bene.
Può andare bene anche una vettura del gruppo Stellantis per dire.
Tuttavia se puoi stai sopra i 400 km WLTP perché io con la Corsa, in pieno inverno, magari andando a una discreta velocità, faccio fuori la batteria (non totalmente ma un altro viaggio non potrei farlo) e quindi devo sempre caricare.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Damon
★★★ Intenditore
Messaggi: 177
Iscritto il: 08/06/2021, 20:02
Località: Firenze
Veicolo: 500e+Model 3

Re: Quale EV consigliate per 100 km/g. di cui l'80% in autostrada?

Messaggio da Damon »

Cosa ti dà in più Tesla? Quello di cui hai esattamente bisogno, efficienza autostradale.

Poi si può stare a ore a discutere del bello e brutto, del difetto, del pregio, di tutto quello che vuoi, ma se fai per l'80% autostrada, e la Model 3 è tra le opzioni, non c'è paragone con nessun'altra EV (ribadisco limitatamente all'efficienza autostradale!).
500e 3+1 ICON+ Immagine MODEL 3 RWD Highland Immagine
Sunset_90
★★ Apprendista
Messaggi: 15
Iscritto il: 22/07/2022, 15:54
Località: Lombardia

Re: Quale EV consigliate per 100 km/g. di cui l'80% in autostrada?

Messaggio da Sunset_90 »

Hdi ha scritto: 11/01/2024, 23:01 Se le dimensioni non sono un problema, la Model 3 è più potente e prestazionale, sistema software più avanzato, modalità sentinella per quando la lasci in giro, ecc ecc. La versione base già ti basta finché vuoi.
Non ha la ricarica a 22 kW ma già 11 non è male visto che i 100 km che fai ogni giorno li recuperi comunque in un paio d'ore (se carichi a 11kW).
4,72m di macchina non sono pochi, preferirei un poco più compatta.. in garage dovrebbe starmi quasi al pelo ..

ma quando mi trovo a fare viaggi di 5-600km (qualche volta durante l'anno capita), ipotizzando di essere circa al 20-30% quanto ci mette ad arrivare al 90-100%?
pepo154 ha scritto: 11/01/2024, 23:05 A quanto pare MG aprirà il magazzino ricambi in Italia per tutta Europa:
https://www.vaielettrico.it/mg-italia/
Io non sono più tanto sicuro sulle europee quando sento di storie di auto bloccate in attesa dei ricambi (confermate anche dal mio meccanico). Praticamente anche le case tradizionali sembrano fare poco o nulla magazzino.

Tesla beh troverai tantissima roba su Tesla, è comunque un'auto diversa, vedi un po tu.
Comunque per 100 km al giorno (io ne faccio 105 di cui il 65% in autostrada) quasi qualsiasi auto va bene.
Può andare bene anche una vettura del gruppo Stellantis per dire.
Tuttavia se puoi stai sopra i 400 km WLTP perché io con la Corsa, in pieno inverno, magari andando a una discreta velocità, faccio fuori la batteria (non totalmente ma un altro viaggio non potrei farlo) e quindi devo sempre caricare.
ahh bene per MG!

a te che ne pare dlela MG4 Trophy? (andrei a risparmiare qualche soldino in più rispetto la model 3. Ma non so quanto il gioco valga la candela)
Damon ha scritto: Cosa ti dà in più Tesla? Quello di cui hai esattamente bisogno, efficienza autostradale.

Poi si può stare a ore a discutere del bello e brutto, del difetto, del pregio, di tutto quello che vuoi, ma se fai per l'80% autostrada, e la Model 3 è tra le opzioni, non c'è paragone con nessun'altra EV (ribadisco limitatamente all'efficienza autostradale!).
quindi anche la MG4 trophy la eviteresti?
unica soluzione è la model 3?
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6896
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Quale EV consigliate per 100 km/g. di cui l'80% in autostrada?

Messaggio da pepo154 »

Sono tutte auto valide: è un discorso di budget, preferenza personale, grandezza garage e altro.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
EvFab
★★★ Intenditore
Messaggi: 397
Iscritto il: 31/10/2022, 0:35
Località: prov. VE
Veicolo: Renault Megane E-tec

Re: Quale EV consigliate per 100 km/g. di cui l'80% in autostrada?

Messaggio da EvFab »

Ho la Megane, è compatta e vivace il giusto. Forse anche troppo potente per il tipo di auto, votata più al confort.
In autostrada però l'autonomia soffre un po'. D'estate, nel range di ricarica 10/20%-80% si fanno circa 200-220km a 130 di cruise.
Senza autostrada i 450 del wltp non sono irraggiungibili.
La carica a 22kW può essere pratica, di contro la curva in DC non è il massimo.
La "mobilize pass" lasciala stare, le tariffe sono convenienti per loro.
Tesla è... Tesla!
Per il resto nel range dei 4,5metri sono quasi tutti suv, se piace il genere...
Sunset_90 ha scritto: 11/01/2024, 23:39 ma quando mi trovo a fare viaggi di 5-600km (qualche volta durante l'anno capita), ipotizzando di essere circa al 20-30% quanto ci mette ad arrivare al 90-100%?
Considera che sopra una certa soglia la velocità di ricarica cala notevolmente, quindi nei viaggi è controproducente raggiungere il 90-100%, si deve caricare lo stretto necessario per raggiungere la destinazione o la tappa di ricarica successiva.
Nel classico 20-80%, a batteria in temperatura, Megane ci mette circa 40 minuti, forse unpaio di minuti in meno.
Renault Megane E tech 60 kWh Techno + wallbox Chargesplit Domus
Avatar utente
MauroneRelax
★★★★ Esperto
Messaggi: 1735
Iscritto il: 09/07/2017, 14:36
Località: Brescia
Veicolo: Opel Corsa-e Edition
Contatta:

Re: Quale EV consigliate per 100 km/g. di cui l'80% in autostrada?

Messaggio da MauroneRelax »

Dal titolo, se l’idea fosse di stare sempre in autostrada, e visto che in autostrada ci sono le colonnine FreeToX da 800v, ti direi Kia EV6 IoniQ o Ioniq6. Visto che le Tesla eguagliano la velocità di carica di queste solo ai Superchargers che però sono fuori dall’autostrada.
Ma se devi fare 100 km al giorno e carichi solo a casa, ogni auto andrebbe bene per la velocità di carica. Con 6 kW in una notte e carichi anche il doppio.
Ho visto un post su Facebook di Ecoverso, che diceva che normalmente vai in media con 7 km/kWh, in inverno o in autostrada (130 km/h) 5, le due cose insieme 4 (a meno che non vuoi viaggiare con riscaldamento spento). Quindi 100/4 25 kWh se vuoi usarli tra 20-80% aggiungi un 40% 42 kWh di batteria netti. Praticamente una Opel Corsa. Poi considera che la garanzia ti copre solo il 70% della capacità aggiungi un altro 30% 60 kWh.
Una vecchia Kona EV da 60 kWh o una Nissan Leaf da 60 kWh andrebbero bene per il quotidiano. La Nissan però ad oggi è penalizza per i viaggi lunghi perché sempre meno colonnine nuove supportano il suo standard..

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”