Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8580
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Messaggio da pIONiere »

Replay ha scritto:La privacy è un argomento spinoso ma anche inflazionato.
Al contrario, e' un argomento molto sottovalutato per il semplice motivo che la stragrande maggioranza non ha proprio idea cosa viene fatto con i propri dati.
Beata l'ignoranza, l'importante e' che funzioni la carota.


Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Messaggio da selidori »

pIONiere ha scritto:Non condivido proprio questo entusiasmo per queste funzionalità che non sono altro che una carota per permettere alle case automobilistiche di collezionare e monetizzare una marea di dati privati nostri rivendendoli al miglior offerente, proprio come fanno google e facebook.
Il primo giorno che ho preso in mano l'auto mi chiesero se volevo attivare i servizi e condividere i miei dati (ovviamente sono domande non alternative ma complementari).
Penso e presumo che se avessi risposto NO ad una od entrambi, l'auto non avrebbe (almeno ufficialmente) trasmesso niente ed avuto nessun servizio remoto.
Quindi (almeno in Europa) la decisione finale spetta all'utente.

Personalmente non sono molto preoccupato da questi aspetti, anzi forse ingenuamente credo così tanto nei dati che vorrei mi chiedessero molto di più per migliorare i servizi (attualmente veramente scarsi).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8580
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Messaggio da pIONiere »

selidori ha scritto: Penso e presumo che se avessi risposto NO ad una od entrambi, l'auto non avrebbe (almeno ufficialmente) trasmesso niente ed avuto nessun servizio remoto.
Quindi (almeno in Europa) la decisione finale spetta all'utente.
Ma non e' una decisione informata come dovrebbe essere perché non t'informano in dettaglio quali dati collezionano, con quale frequenza, a chi vanno e cosa ci fanno.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Messaggio da Deen »

baxxx73 ha scritto: Credo sia tutto...
Anche visualizzare stato stalli Supercharger vicini e impostare il navigatore della macchina selezionando un Supercharger

Richiedere assistenza
ODO
VIN
Versione software
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Messaggio da selidori »

pIONiere ha scritto:Ma non e' una decisione informata come dovrebbe essere perché non t'informano in dettaglio quali dati collezionano, con quale frequenza, a chi vanno e cosa ci fanno.
Quindi il punto non è SI o NO ma COSA?
Comunque non ho mai approfondito, ma dovrebbe essere obbligatorio scriverlo, per lo meno in GDPR.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Messaggio da selidori »

marco ha scritto:Stefano, non ti converrebbe tenere aggiornato il primo post con tutte le auto? Oppure fare una tabella...
Si, la tabella era la cosa che avevo in mente, ma per avere un'idea delle righe (o colonne) da inserire per i SI/NO volevo prima avere un'idea delle funzioni disponibili dagli altri costruttori.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8580
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Messaggio da pIONiere »

selidori ha scritto:Quindi il punto non è SI o NO ma COSA?
Il punto e' che molti non consentirebbero se sapessero in dettaglio cosa viene collezionato a cosa ci viene fatto.
ma dovrebbe essere obbligatorio scriverlo, per lo meno in GDPR.
DI solito lo scrivono in modo molto vago, per esempio che si riservano il diritto di condividere i dati con i loro partner, che se ci pensi bene, vuol dire che li possono condividere con chiunque. In altre parole non t'informano proprio. Anche la descrizione degli scopi per cui collezionano i dati e' sempre molto generica.


Comunque senza la carota (cioè l'app che ti permette di controllare la tua macchina e far partire la climatizzazione da remoto) molti non sarebbero affatto disposti a condividere i propri dati, perciò le funzioni remote non sono altro che una carota per invogliarti a condividere i tuoi dati.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Messaggio da selidori »

baxxx73 ha scritto:Visto che nessuna ha ancora elencato le funzioni della app Tesla lo faccio io:
Ma queste sono per TUTTE le Tesla?
Ad esempio la sentinella mi sembra l'abbia solo la model3.
Chiedo anche, queste funzioni sono sempre tutte disponibili? Od alcune sono sotto abbonamenti speciali?
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Messaggio da selidori »

MauroneRelax ha scritto:In auto abbiamo pulsanti assistenza ed SOS dove chi ci risponde potrebbero geolocalizzarci e vedere eventuali allarmi della centralina.
Aspetta.
Il titolo mi sembra chiaro: REMOTO.
Se cominciamo a segnalare le cose che si hanno in auto, allora dimmi anche dell'auto sintonia RDS, della leva delle frecce, del bocchettone orientabile (meccanico, manuale o elettronico) dell'aria fredda.

Fra l'altro il pulsante dell'SOS remoto è obbligatorio per legge per le nuove immatricolazioni, quindi è normale e giusto ci sia.

Ripeto: citiamo solo le cose remote, insomma da cellulare o da app, se no non finiamo più!
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Messaggio da selidori »

pIONiere ha scritto:Comunque senza la carota (cioè l'app che ti permette di controllare la tua macchina e far partire la climatizzazione da remoto) molti non sarebbero affatto disposti a condividere i propri dati, perciò le funzioni remote non sono altro che una carota per invogliarti a condividere i tuoi dati.
Questa intenzione la vedo solo per Tesla.
Ho invece l'impressione che gli altri costruttori considerino solo un grande rompimento di balle le funzioni remote, prova ne è che lo fanno malissimo e spesso dando questo tesoro di dati a società esterne.

Allora perchè lo fanno?
Per 3 motivi:
- comunque la concorrenza lo fa. Sono convinto che se non avesse iniziato Tesla, nessuno l'avrebbe fatto.
- bisogna comunque sondare il terreno, ora va di moda l'IOT e non si può lasciare inesplorato un campo che potrebbe diventare prioritario.
- comunque alcuni fanno pagare un extra abbonamento o extra-costo e visto che c'e' da fare per i punti di cui sopra, è comunque un guadagno extra senza fare niente.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”