Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Messaggio da selidori »

Leggo che anche la iD3 non è geolocalizzabile, che secondo me sarebbe una cosa importantissima.
Quindi vi chiedo: cosa vi permette il costruttore?

Indicatemi le funzioni remote che avete, se volete specificando se esiste una versione WEB e se tali funzioni sono base o con pacchetti aggiuntivi.

Parto con

NISSAN LEAF.
Disponibili API (ma con le stesse info di cui sotto).
Esistono due app/sistemi:
Per le LEAF VECCHIE (tutte le vecchie e le nuove 40kWh ma solo se sono versione 2.0 (display senza falso foto cdrom):
NissanConnect EV, disponibile app e sito.
Storici statistiche consumi, viaggi, km.
Autonomia attuale
SOC attuale
Stato ricarica (se in corso) e stima tempo di ricarica.
Stato temperatura abitacolo (3 valori: freddo, medio, caldo)
Avvio condizionatore.
Stop ricarica se AC (non avvio, non avvio o stop se DC).
Nessuna info posizione, no status luci, no status chiusura, no status pneumatici e meno che meno controlli (come aprirla, "suonarla", accendere fari, ecc).
No ODO, no VIN.
Teoricamente è possibile inviare all'auto tracce, POI, e titoli di feed rss (solo titoli), in pratica è faticosissimo e complicatissimo. Questa ultima riga fattibile solo via WEB.
Prima 3 anni gratis, poi non si capisce bene.


Per le LEAF 3.0 (alcune 40kWh e tutte le 62 kwh):
NissanConnect Services
...boh... non ce l'ho elencate, voi.


FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1695
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Messaggio da MaxVe »

Renault Zoe R135

Con App My Renault:

- livello batteria / Km residui
- Km totali percorsi
- Presa ricarica collegato/scollegato
- Se In carica o no
- Se in carica tempo residuo al termine della ricarica
- Avvio ricarica immediato / differito / programmazione ricarica
- Avvio Condizionamento immediato
- Programmazione condizionamento (fino a 5 programmi)
Su mappa:
- Posizione dell'auto
- Ultimo Km (percorso per arrivare alla macchina a piedi)
- Invio destinazione al navigatore della macchina

Mi pare di aver messo tutto
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
Wimac
★★★ Intenditore
Messaggi: 180
Iscritto il: 24/12/2020, 9:45
Località: Cosenza
Veicolo: Mazda MX-30

Re: Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Messaggio da Wimac »

Mazda MX 30
Autonomia residua
Stato SOC attuale
Stato ricarica e stima tempo di ricarica.
Stato modalità riscaldatore batteria
Stato riscaldatore batteri stato avvio di ricarica programmata
Stato temperatura abitacolo
Stato sbrinatore anteriore e posteriore
ODO
Stato pressione pneumatici
Stato porte, portellone, cofano
Stato luci di emergenza
Start/stop climatizzatore con temperatura
Start/stop sbrinatore anteriore
Start/stop sbrinatore posteriore
Start/stop ricarica
Chiusura porte
Assistenza stradale
Richiesta manutenzione
Ricerca poi con invio al navigatore
Segnalazione messaggi errori
Posizione veicolo e colonnine di ricarica nelle vicinanze
VIN.
Ultima modifica di Wimac il 03/08/2021, 0:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20810
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Messaggio da selidori »

Urka MAZDA!
Che figa!

Sopratutto gli sbrinatori mi sembrano una cosa figa da farsi (ora che ci penso, ampera l'aveva, ma da telecomando, quindi 70 metri senza ostacoli... un paio di volte di inverno dall'ufficio riuscivo a vederla innevata in strada (se trovato posto davanti) e cominciavo a sbrinarla prima del termine del turno notturno...
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8580
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Messaggio da pIONiere »

Non condivido proprio questo entusiasmo per queste funzionalità che non sono altro che una carota per permettere alle case automobilistiche di collezionare e monetizzare una marea di dati privati nostri rivendendoli al miglior offerente, proprio come fanno google e facebook.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

ChrisBS
★★★★ Esperto
Messaggi: 1687
Iscritto il: 24/11/2019, 22:22
Località: Brescia
Veicolo: eGolf

Re: Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Messaggio da ChrisBS »

Volkswagen We Connect
e-Golf (dovrebbe essere uguale con e-Up!)

-Vin
-Apertura da remoto (si deve attivare)
-Stato portiere, bagagliaio e cofano
-Stato finestrini
-Stato luci
-Stato chiusura centralizzata
-Stato presa (se collegata)
-Accensione / spegnimento climatizzazione con temperatura desiderata
-Sbrinatore parabrezza
-Attivazione avvisatore acustico e lampeggio
-Attivazione solo lampeggio
-Odo
-Km e giorni al termine del tagliando
-Accensione / spegnimento ricarica
-Amperaggio ricarica immediata
-Programmazione ricarica (3 progr da impostare con orari, ripetibilità, potenza e clima) con livello SoC minimo
-SoC attuale (10 tacche senza percentuale)
-Autonomia in km
-Tempo stimato a fine ricarica
-Dati di marcia giornalieri (vedo dall’arrivo della mia auto a febbraio 2020) con velocità media, consumo medio, durata, distanza e orari
-Attivazione condivisione servizi con altri account
-Notifiche alla partenza quando l’auto esce dall’area impostata con cronologia degli orari (fino a10 aree)
-Notifica al superamento di una velocità impostata
-Ricerca destinazioni da inviare all’infotainment
-Geolocalizzazione
-Mappa con navigazione pedonale verso il veicolo
-Cronologia Destinazioni con importazione da altri calendari
-vari link ai siti VW

Per la percentuale di SoC bisogna loggarsi all’app We Connect ID
VW e-Golf my2020 (36KWh)
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37544
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Messaggio da marco »

Io con Corsa-e (e quindi anche Peugeot e Citroen) mi sono trovato le stesse cose che con la Leaf, tranne che con l'app MyOpel posso mettere la ricarica in stand-by da remoto, molto comodo in caso debba far partire una lavatrice di sera per esempio con l'aria condizionata e l'auto già in ricarica (con la Leaf dovevo invece scendere e fisicamente estrarre il connettore). Si fa tutto da app, nessuna una interfaccia web però ci sono disponibili le API

Stefano, non ti converrebbe tenere aggiornato il primo post con tutte le auto? Oppure fare una tabella...
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Messaggio da Replay »

pIONiere ha scritto:Non condivido proprio questo entusiasmo per queste funzionalità che non sono altro che una carota per permettere alle case automobilistiche di collezionare e monetizzare una marea di dati privati nostri rivendendoli al miglior offerente, proprio come fanno google e facebook.
La privacy è un argomento spinoso ma anche inflazionato. Un EV essendo permanentemente connesso può scaricare la telemettria in ogni momento, ma la vera domanda da porti è: Sarà veramente l'EV a violare la mia privacy o in realtà è solo una piccola parte di un sistema più complesso?

Ogni giorno usi tecnologia che lascia una scia elettronica dietro di te, quando usi un bancomat, quando entri ed esci da un comune italiano con il sistema di sorveglianza territoriale, quando acquisti un biglietto nominativo per un evento o un viaggio, quando usi una carta di fidelizzazione ed infine la nostra "scatola nera della vita", il cellulare. Veramente il nostro problema sarà l'EV??? (Forse l'argomento meriterebbe un topic a se)

Io condivido l'entusiasmo della maggioranza e credo che il software di un EV è preso sottogamba da molte case costruttrici che lo considera un ACCESSORIO mentre io lo vedo sempre più come un pezzo integrale dell'acquisto di un EV. Ad oggi non ho trovato ancora una casa che mette a disposizione dei suoi clienti un sistema serio con una piattaforma informatica adeguata, avvalendosi sempre di un servizio terzo di cui poi diventano schiave non avendo il know-how in casa. Unica nel suo panorama ed in totale controtendenza è TESLA.

La gente di questa casa vede solo il "prezzo alto" a detta di molti, ma non comprende che non sta acquistando un auto ma un pezzo di infrastruttura tra ricarica ed IT e la differenza dell'uso dell'EV tra una TESLA ed il resto del mondo lo senti dopo il primo giorno di guida.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
Avatar utente
MauroneRelax
★★★★ Esperto
Messaggi: 1724
Iscritto il: 09/07/2017, 14:36
Località: Brescia
Veicolo: Opel Corsa-e Edition
Contatta:

Re: Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Messaggio da MauroneRelax »

Anche con Corsa-e in teoria si può aprire l’auto ed avviare il motore da smartphone come fosse la chiave (la mia no).
Quando l’app si connette in Bluetooth memorizza eventuali errori della centralina, ed orari e distanze dei viaggi (solo offline, e no consumi).
In auto abbiamo pulsanti assistenza ed SOS dove chi ci risponde potrebbero geolocalizzarci e vedere eventuali allarmi della centralina.
La app non geolocalizza l’auto ma lo smartphone.

Si vedono km di autonomia, percentuale batteria, velocità di ricarica, se il cavo è connesso o no, l’orario di carica differita e se è in carica o in attesa.

Poi si può attivare la climatizzazione o programmarla, come una sveglia, ogni programma ha giorni della settimana ed un orario e può essere acceso o spento.
Si può vedere quando la climatizzazione si è attivata, e quando è pronta ed in attesa del conducente.

Mi sa che si capisce meglio con qualche screenshoot
baxxx73
★★★ Intenditore
Messaggi: 781
Iscritto il: 16/01/2019, 16:47
Località: Valdobbiadene (TV)
Veicolo: Tesla model 3 AWD

Re: Quali funzioni remote avete sulle vostre auto elettriche?

Messaggio da baxxx73 »

Visto che nessuna ha ancora elencato le funzioni della app Tesla lo faccio io:
-Stato batteria/autonomia
-impostazione percentuale di ricarica batteria
-visualizzazione temperatura abitacolo
-accensione clima
-accensione sedili riscaldati
-avvio sbrinatore
-apertura/chiusura finestrini
-lampeggio fari
-clacson
-avvio auto da remoto
-apertura cofano + bagagliaio
-attivazione homelink (radiocomando cancello)
-attivazione modalità valet da remoto
-attivazione modalità sentinella
-impostazione limite massimo di velocità da remoto
-apertura/chiusura/sblocco porta di ricarica
-posizione auto in tempo reale
-Summon (per chi ha autopilot avanzato), che sarebbe spostare la macchina avanti/indietro con lo smartphone. utile per uscire da un parcheggio stretto e per stupire gli amici.

Credo sia tutto...
Tesla Model 3 Long Range - 2019 (mia) - Peugeot e-2008 - 2021 (di mia moglie)

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”