Quanto e come state pagando la vostra Hyundai Kona Electric?

La Kona a zero emissioni utilizza un powertrain da 150kW associato ad una batteria in grado di garantire un'autonomia fino a 400 km
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
repsol89
★★★ Intenditore
Messaggi: 218
Iscritto il: 18/05/2022, 20:35

Re: Quanto e come state pagando la vostra Hyundai Kona Electric?

Messaggio da repsol89 »

wallace&gromit ha scritto:E tu stai dicendo di no ad una tale proposta? Secondo me te ne pentirai.
Ho fatto un giro in VW ed effettivamente mi sto ricredendo... Per la ID.3 da 58 con prezzo di partenza analogo non sono sceso sotto i 32k...



Efffeesse
★★★ Intenditore
Messaggi: 332
Iscritto il: 27/06/2020, 13:23
Località: Sassari
Veicolo: Kona Electric 39 Kwh

Re: Quanto e come state pagando la vostra Hyundai Kona Electric?

Messaggio da Efffeesse »

repsol89 ha scritto:
wallace&gromit ha scritto:E tu stai dicendo di no ad una tale proposta? Secondo me te ne pentirai.
Ho fatto un giro in VW ed effettivamente mi sto ricredendo... Per la ID.3 da 58 con prezzo di partenza analogo non sono sceso sotto i 32k...
Comunque io chiederei alla (o meglio ALLE perchè chiederei in tutta la regione) concessionarie Kia se hanno (o potranno avere) disponibilità delle E-Niro rimaste versione 2021 che sta uscendo di produzione, visto l'ingresso del nuovo modello 2022 praticamente adesso.

Nel caso, con un buon sconto, puoi dire che ti interesserebbe prenderla.
Kona Electric Xprime - FV 5,06 kW
repsol89
★★★ Intenditore
Messaggi: 218
Iscritto il: 18/05/2022, 20:35

Re: Quanto e come state pagando la vostra Hyundai Kona Electric?

Messaggio da repsol89 »

Urca, colpo di scena...
Mi ero rassegnato all'idea di posticipare l'acquisto, visto che discutendo in famiglia si stava pensando di tenere l'auto attuale perché potrebbe essere comodo averne due, quando all'improvviso... Il concessionario dove ho fatto il test drive mi ha proposto Kona 39kWh XLine + vernice (valore 41.450€) senza permuta usato a 3000€ di anticipo + 36 rate da 250€ + VFG che al momento farò finta di non vedere.

Così è dura da rifiutare... Che ne dite?
Efffeesse
★★★ Intenditore
Messaggi: 332
Iscritto il: 27/06/2020, 13:23
Località: Sassari
Veicolo: Kona Electric 39 Kwh

Re: Quanto e come state pagando la vostra Hyundai Kona Electric?

Messaggio da Efffeesse »

repsol89 ha scritto:Urca, colpo di scena...
Mi ero rassegnato all'idea di posticipare l'acquisto, visto che discutendo in famiglia si stava pensando di tenere l'auto attuale perché potrebbe essere comodo averne due, quando all'improvviso... Il concessionario dove ho fatto il test drive mi ha proposto Kona 39kWh XLine + vernice (valore 41.450€) senza permuta usato a 3000€ di anticipo + 36 rate da 250€ + VFG che al momento farò finta di non vedere.

Così è dura da rifiutare... Che ne dite?
Se parliamo di leasing con appunto ratone finale tieni presente due cose:
In genere non devi eccedere i 10/15.000 Km annui (verifica al riguardo nell'eventuale contratto), pena il deprezzamento e l'impossibilità di restituirla cosi' com'è dopo i 3 anni, controlla anche se nella rata ci sono comprese assicurazioni opzionali di cui non hai bisogno (tieni presente che solo il furto e incendio e la RCA sono obbligatori), con la configurazione che indichi siamo su una rata finale tra tre anni di 30.000 Euro o giu' di li', se tra tre anni hai possibilità di rifinanziarla a tassi agevolati è un conto, oppure saresti appunto costretto a restituirla con appunto le limitazioni del caso (ovviamente deve avere carrozzeria immacolata e quant'altro).
Alla colonnina hai pensato o te la offrono nella configurazione? Una buona colonnina puo' costare dai 500 agli 800/900 Euro (con magari l'integrazione col Fv se ce l'hai) e c'è anche l'installazione che va fatta da tecnico abilitato, tienilo presente.
Kona Electric Xprime - FV 5,06 kW
repsol89
★★★ Intenditore
Messaggi: 218
Iscritto il: 18/05/2022, 20:35

Re: Quanto e come state pagando la vostra Hyundai Kona Electric?

Messaggio da repsol89 »

Efffeesse ha scritto:Se parliamo di leasing con appunto ratone finale tieni presente due cose:
In genere non devi eccedere i 10/15.000 Km annui (verifica al riguardo nell'eventuale contratto), pena il deprezzamento e l'impossibilità di restituirla cosi' com'è dopo i 3 anni, controlla anche se nella rata ci sono comprese assicurazioni opzionali di cui non hai bisogno (tieni presente che solo il furto e incendio e la RCA sono obbligatori), con la configurazione che indichi siamo su una rata finale tra tre anni di 30.000 Euro o giu' di li', se tra tre anni hai possibilità di rifinanziarla a tassi agevolati è un conto, oppure saresti appunto costretto a restituirla con appunto le limitazioni del caso (ovviamente deve avere carrozzeria immacolata e quant'altro).
Alla colonnina hai pensato o te la offrono nella configurazione? Una buona colonnina puo' costare dai 500 agli 800/900 Euro (con magari l'integrazione col Fv se ce l'hai) e c'è anche l'installazione che va fatta da tecnico abilitato, tienilo presente.
Efffeesse grazie per il tuo feedback :)
In questo caso si parla di 36mesi e 60mila km, ampiamente oltre il mio standard (stando larghi 12mila/anno).
Nessuna assicurazione inclusa, non credo sia "leasing", si parla di "contratto di finanziamento", ma non sono esperto in materia... Comunque, la rata finale sarebbe di 27mila€ e spicci, posso rifinanziarla ma non ho chiesto dettaglio sui tassi.
Niente colonnina domestica, dipenderei da colonnine pubbliche che però sono davvero numerose nel mio comune, anche a distanza di passeggiata a piedi.

wallace&gromit
★★★ Intenditore
Messaggi: 803
Iscritto il: 18/01/2021, 11:50
Località: Svizzera
Veicolo: Kona 64 kWh

Re: Quanto e come state pagando la vostra Hyundai Kona Electric?

Messaggio da wallace&gromit »

Considera poi che i km sono ininfluenti se l'auto te la tieni alla fine del leasing. Io vivo alla grande da due anni con la ricarica domestica via schuko, potrei implementare con una wallbox che gestirebbe meglio l'esubero da fotovoltaico, ma non è una priorità al momento.
Conosco solo un possessore di Kona 39 kWh, ma so che ne è strafelice.
Hyundai Kona bluelink 64 kWh MY2020, ZOE R90 2018, Opel Zafira e-life 2023, in gestione per club sportivo, casa interamente senza fossili, a parte due ammoniti e una belemnite
Avatar utente
antoninolapunzina
★ Principiante
Messaggi: 2
Iscritto il: 05/11/2020, 16:25

Re: Quanto e come state pagando la vostra Hyundai Kona Electric?

Messaggio da antoninolapunzina »

Ciao, anch'io l'ho presa con la stessa formula ma a novembre 2020. Posso chiederti se ti hanno già fatto qualche proposta per la fine del leasing?
Grazie mille
Antonino
wallace&gromit
★★★ Intenditore
Messaggi: 803
Iscritto il: 18/01/2021, 11:50
Località: Svizzera
Veicolo: Kona 64 kWh

Re: Quanto e come state pagando la vostra Hyundai Kona Electric?

Messaggio da wallace&gromit »

Non so a chi è rivolta la domanda, in ogni caso sì, mi hanno contattato per offrirmi un cambio, sapendo che mi sono interessato alla ioniq5, ma ho ribadito che non ho la minima intenzione di mollare la mia Kona. Sto facendo ben più dei 15000 km/anno pattuiti, ma, appunto, per me è ininfluente. Pagherò la maxi rata finale di 18k e l'auto sarà tutta mia... ehm, soprattutto in mani a mio figlio a dire il vero!
Non stento a credere che per i concessionari hyundai disporre di un buon usato sarebbe molto allettante.
Hyundai Kona bluelink 64 kWh MY2020, ZOE R90 2018, Opel Zafira e-life 2023, in gestione per club sportivo, casa interamente senza fossili, a parte due ammoniti e una belemnite
Avatar utente
antoninolapunzina
★ Principiante
Messaggi: 2
Iscritto il: 05/11/2020, 16:25

Re: Quanto e come state pagando la vostra Hyundai Kona Electric?

Messaggio da antoninolapunzina »

Grazie mille Wallace, scusa ma nonostante la guida non riesco ad utilizzare bene le funzionalità del forum.
Anch'io mi sto trovando molto bene ma non sono ancora sicuro di tenerla, più che altro voglio vedere cosa succede e cosa propongono a fine leasing.
Per il resto nulla da dire, ho avuto solo un piccolo problema con la batteria servizi che settimana scorsa mi ha lasciato a piedi, e l'assistenza è stata top, mi ha mandato il meccanico a casa che ha fatto ripartire l'auto, l'ha portata in officina, mi hanno sostituito la batteria in garanzia e riconsegnata nella stessa giornata, fantastico!
wallace&gromit
★★★ Intenditore
Messaggi: 803
Iscritto il: 18/01/2021, 11:50
Località: Svizzera
Veicolo: Kona 64 kWh

Re: Quanto e come state pagando la vostra Hyundai Kona Electric?

Messaggio da wallace&gromit »

La batteria servizi è il suo tallone d'Achille a quanto pare, c'era un post dedicato quest'estate, oltre la tua e la mia ne sono saltate parecchie. La soluzione è avere comunque sempre un piccolo power-bank (tipo quello per i cellulari) con però i classici morsetti rosso e nero. non l'ho ancora usato ma è lì pronto.

PS. per rispondere a qualcuno in particolare usa il pulsante con le virgolette in alto a destra del suo contributo, così gli verrà notificata la tua risposta.
Hyundai Kona bluelink 64 kWh MY2020, ZOE R90 2018, Opel Zafira e-life 2023, in gestione per club sportivo, casa interamente senza fossili, a parte due ammoniti e una belemnite

Rispondi

Torna a “Hyundai Kona Electric”