Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

La vettura utilitaria realizzata dalla Renault a partire dal 2013: in pratica la versione ad alimentazione elettrica della Renault Clio.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da marcober »

zakspeed ha scritto:Il mio dubbio però è che più prestazioni si traduca in meno autonomia... Salvo ottimizzazione migliore ovviamente.
continuo a non capire perche non si voglia credere ai dati ufficiali... e al fatto che a parità di pneumatici auto necessita della stessa energia per avanzare, a parita di peso a bordo, dunque il motore da 136 cv per spingere la zoe a 90 kmh dovrà erogare la STESSA POTENZA di quello da 110 cv: perche per erogare stessa potenza dovrebbe consumare potenze diverse? specie se la casa ci scrive che non lo farà?


FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

zakspeed
★★★ Intenditore
Messaggi: 283
Iscritto il: 14/01/2020, 23:04

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da zakspeed »

marcober ha scritto:
zakspeed ha scritto:Il mio dubbio però è che più prestazioni si traduca in meno autonomia... Salvo ottimizzazione migliore ovviamente.
continuo a non capire perche non si voglia credere ai dati ufficiali... e al fatto che a parità di pneumatici auto necessita della stessa energia per avanzare, a parita di peso a bordo, dunque il motore da 136 cv per spingere la zoe a 90 kmh dovrà erogare la STESSA POTENZA di quello da 110 cv: perche per erogare stessa potenza dovrebbe consumare potenze diverse? specie se la casa ci scrive che non lo farà?
I dati ufficiali sono una cosa, le prove su strada un'altra. Ad ogni modo a partita di accelerazione ai 100 kmh la R135 ci arriva prima dando maggiore potenza di motore, questa potenza richiede più energia? Questo è il mio dubbio, poi ovviamente alla stessa velocità di crociera e magari anche in Eco mode consumeranno uguale, ma se metto più potenza sulla strada presumibilmente no.
luctun

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da luctun »

Già... Peccato che in autostrada quello 0-100 (se mai lo si fa) avviene 1 sola volta, dopo aver preso il ticket al casello. Tutto il resto è velocità di crociera. Su un totale viaggio di 150-200-250? km. Quindi direi del tutto ininfluente. E comunque dipende dal piede, non dal motore
zakspeed
★★★ Intenditore
Messaggi: 283
Iscritto il: 14/01/2020, 23:04

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da zakspeed »

luctun ha scritto:Già... Peccato che in autostrada quello 0-100 (se mai lo si fa) avviene 1 sola volta, dopo aver preso il ticket al casello. Tutto il resto è velocità di crociera. Su un totale viaggio di 150-200-250? km. Quindi direi del tutto ininfluente. E comunque dipende dal piede, non dal motore
Ok e quindi torniamo al dubbio iniziale, che me ne faccio di 130cv se poi non li uso?
luctun

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da luctun »

zakspeed ha scritto:
luctun ha scritto:Già... Peccato che in autostrada quello 0-100 (se mai lo si fa) avviene 1 sola volta, dopo aver preso il ticket al casello. Tutto il resto è velocità di crociera. Su un totale viaggio di 150-200-250? km. Quindi direi del tutto ininfluente. E comunque dipende dal piede, non dal motore
Ok e quindi torniamo al dubbio iniziale, che me ne faccio di 130cv se poi non li uso?
Infatti secondo me le auto dovrebbero essere limitate per legge sia in potenza che in accelerazione entro i termini del CdS

Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da JacobLocke »

Ma la R110 consuma un po’ meno della R90, perché è più potente no? Se vale in sto caso, seppur in maniera meno marcata non dovrebbe valere anche tra la R110 è la R135?
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da Kimera »

Però è anche vero che maggiore potenza non corrisponde necessariamente a maggiori consumi.

Il paradosso arriva come sempre da Tesla.
La Model3 ha un motore dalla potenza di 476 CV / 350 kW ma nonostante questo, consuma quasi quanto una Ioniq :o
Oltre ad essere uno dei motori elettrici più efficienti del mercato odierno, c'è da dire che Tesla ha dimensionato gli ingranaggi per la trasmissione del motore alle ruote al fine di sfruttare il massimo rendimento del motore proprio a velocità autostradali da 120-130km/h, ecco cos'è che le aiuta ad avere un'ottima autonomia anche in autostrada alle Model3.
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da mirko2016 »

Kimera ha scritto:Però è anche vero che maggiore potenza non corrisponde necessariamente a maggiori consumi.

Il paradosso arriva come sempre da Tesla.
La Model3 ha un motore dalla potenza di 476 CV / 350 kW ma nonostante questo, consuma quasi quanto una Ioniq :o
.
Consuma quasi quanto ioniq sul WLTP, ma consuma di più in città. In autostrada invece consuma meno della ioniq.
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da Kimera »

mirko2016 ha scritto:Consuma quasi quanto ioniq sul WLTP, ma consuma di più in città. In autostrada invece consuma meno della ioniq.
Esatto, infatti l'ho scritto spiegando il perché
Kimera ha scritto:Tesla ha dimensionato gli ingranaggi per la trasmissione del motore alle ruote al fine di sfruttare il massimo rendimento del motore proprio a velocità autostradali da 120-130km/h
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11259
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da marcober »

zakspeed ha scritto:Ad ogni modo a partita di accelerazione ai 100 kmh la R135 ci arriva prima dando maggiore potenza di motore, questa potenza richiede più energia? Questo è il mio dubbio, poi ovviamente alla stessa velocità di crociera e magari anche in Eco mode consumeranno uguale, ma se metto più potenza sulla strada presumibilmente no.
E invece sbagli
Trascurando gli attriti, l'energia contenuta in un'auto che si muove dipende solo dalla sua MASSA e dalla sua VELOCITA..e NON dal tempo che ha ipiegato a raggiungere quella velocita.
Dunque l'energia che hai speso a spingere l'auto a 100 kmh è uguale se lo fai rapidamente o lentamente.

Dopo di che , come gia esposto, ci si puo chiedere se soto coppia sia piu efficinete il otore R110 o R135...ma essendo motori elettrici probabilmente la differenza fra loro sarà al limite della misurabilità.
nel motore elettrico poi non cambia molto l'efficienza al variare dei giri..e comunque la variazione è unica e crescente ...il motore termcio invece consuma tanto proprio per variare i giri (infatti lui nasce per avere giri costanti, il cercare di farli variare è stato un risultato non scontato), e se hai 8 marce devi variarlo 16 volte..8 in salita e 8 in discesa.

Dunque ..di nuovo..la risposta alla tua domanda è sempre quella...non ti puoi aspettare grandi differenze..se non sull'usura delle gomme, se frutti sempre la coppia al chiodo
:D
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

Rispondi

Torna a “Renault Zoe”