Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

La vettura utilitaria realizzata dalla Renault a partire dal 2013: in pratica la versione ad alimentazione elettrica della Renault Clio.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
zakspeed
★★★ Intenditore
Messaggi: 283
Iscritto il: 14/01/2020, 23:04

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da zakspeed »

Hai avuto modo di utilizare/visionare i due schermi, sia 7'' che 9'', come sono? Certo piacerebbe avere il 9,3'' ma il costo sale troppo :)



Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da marco »

zakspeed ha scritto:
marcober ha scritto:
zakspeed ha scritto:
Ok e quindi torniamo al dubbio iniziale, che me ne faccio di 130cv se poi non li uso?
Nulla, non prenderli.
Beh lo prenderò se deciderò di farlo e no se deciderò di non farlo
Su questo non avevamo dubbi, ma allora che lo chiedi a fare? :lol:
Si scherza eh...
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
zakspeed
★★★ Intenditore
Messaggi: 283
Iscritto il: 14/01/2020, 23:04

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da zakspeed »

marco ha scritto: Su questo non avevamo dubbi, ma allora che lo chiedi a fare? :lol:
Si scherza eh...
In effetti :lol:
Diilco
★★ Apprendista
Messaggi: 35
Iscritto il: 18/04/2019, 2:38
Località: Serrenti
Veicolo: Zoe Intens r110 flex

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da Diilco »

Io ho la 110 con batteria da 41 e sono soddisfatto, naturalmente a giugno scorso si parlava di una nuova versione a metà del 2020 e quindi non ho voluto aspettare, ma se l'avessi saputo.....avrei aspettato per avere i 135 che se sono buoni i 110 posso immaginare...(basta poco per vedere le facce incredule di qualche possessore di suv a doppio scarico...... che ti ferma e ti chiede cosa guidi e ti dice "non sapevo che la Captur fosse così veloce". Successo davvero).
Su quanto detto da Aventuri ho molti dubbi, non sono un ingegnere elettrico/elettronico ma dubito che via sw si possa dare tanta più potenza, quello succede sui diesel che hanno enormi variabili di funzionamento, il nostro motore è talmente semplice che puoi variare a livello di erogazione (vedi modalità eco) ma sulla potenza credo che per averne di più devi avere più spire nell'avvolgimento. Mi farebbe piacere che chi ha più conoscenze chiarisca, per curiosità personale e bredo interesse tecnico di molti.
Avatar utente
andrea.ceria
★★★★ Esperto
Messaggi: 1442
Iscritto il: 18/03/2017, 13:46
Località: Canelli

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da andrea.ceria »

La Captur :lol:
Che ignoranza...
Il mio arsenale: e-bike Scott city (5k km/anno) + Peugeot iOn 2013 (8k km/anno) + impianto FV condiviso (Energia Positiva) + impianto da balcone da 760 Wp

Diilco
★★ Apprendista
Messaggi: 35
Iscritto il: 18/04/2019, 2:38
Località: Serrenti
Veicolo: Zoe Intens r110 flex

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da Diilco »

E' successo all'alba in una strada litoranea, ho raggiunto sulle curve un Tuareg 3.0 diesel che già da qualche curva, al buio, fumava vistosamente e grazie alla coppia formidabile dell'elettrico l'ho sorpassato in un attimo mentre il doppio scarico inquinava il mondo intero, dopo qualche decina di chilometri, su rettilineo mi risorpassa a 180 e dopo qualche chilometro mi affianco a lui al semaforo. Apre il finestrino e mi dice "non pensavo che la Captur fosse così veloce, forse è una versione sportiva". Gli ho risposto che era un'elettrica e si chiamava Zoe poi il verde ha fatto finire la conversazione con ancora la faccia stupita del suvista nel mio specchietto retrovisore che diventava sempre più piccola....
Sono soddisfazioni :D :lol: :x :P
alefugi
★★★ Intenditore
Messaggi: 219
Iscritto il: 09/01/2020, 17:35

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da alefugi »

A me il venditore, che mi ha fatto provare una 135 intens e voleva obbligarmi a comprare una life 110 quel giorno stesso perchè lui doveva chiudere un certo numero di ordini entro il mese (Per questo quella concessionaria non mi vedrà mai più) mi ha detto che l'unica differenza era la velocità massima di qualche km/h in più a favore della 135. (secondo motivo per il quale quella concessionaria non mi vedrà mai più). E la differenza tra intens e life è solo lo schermo centrale leggermente più piccolo nella life. (terzo motivo). Dalle prove strumentali lette su una rivista sembra invece che la 135 impieghi 2 secondi in meno nell'accelerazione da 0 a 100 Km/h.
e208 GTLINE
alefugi
★★★ Intenditore
Messaggi: 219
Iscritto il: 09/01/2020, 17:35

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da alefugi »

zakspeed ha scritto:Hai avuto modo di utilizare/visionare i due schermi, sia 7'' che 9'', come sono? Certo piacerebbe avere il 9,3'' ma il costo sale troppo :)
Lo schermo da 9 incorpora anche la telecamera di retromarcia. Li ho visti tutti e due gli schermi, e posso assicurare che l'effetto ottico cambia eccome.
e208 GTLINE
zakspeed
★★★ Intenditore
Messaggi: 283
Iscritto il: 14/01/2020, 23:04

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da zakspeed »

alefugi ha scritto:A me il venditore, che mi ha fatto provare una 135 intens e voleva obbligarmi a comprare una life 110 quel giorno stesso perchè lui doveva chiudere un certo numero di ordini entro il mese (Per questo quella concessionaria non mi vedrà mai più) mi ha detto che l'unica differenza era la velocità massima di qualche km/h in più a favore della 135. (secondo motivo per il quale quella concessionaria non mi vedrà mai più). E la differenza tra intens e life è solo lo schermo centrale leggermente più piccolo nella life. (terzo motivo). Dalle prove strumentali lette su una rivista sembra invece che la 135 impieghi 2 secondi in meno nell'accelerazione da 0 a 100 Km/h.
Che serie di "sciocchezze" che ha sparato :lol:

Ad ogni modo, venerdì ho avuto modo di fare un test drive di un'ora con la R135. Provata in salita con qualche curva, strada normale poco trafficata e autostrada. Da profano ecco quali sensazioni ho avuto:
- Confermo quanto detto in una videorecensione, il volante è un po' leggero e mi ci dovrei abituare, buono per la città un po' meno su guida sportiva e in velocità... ma niente di drammatico, ci si abitua presto.
- In montagna concordo con quanti consigliavano più cavalli rispetto ai 110. I 130 CV non sembrano essere sfruttati completamente, come se la macchina fosse impostata per non consumare troppo. Non che non vada, anzi, ma presumevo di più. Ad ogni modo scala bene.
- In discesa vedere la batteria che si ricarica e bellissimo, si ha la sensazione di un bel recupero.
- In autostrada la velocità massima si raggiunge velocemente, 144 km/h sono molto buoni e non sento l'esigenza di più velocità, ho fatto vari sorpassi e mi ha dato soddisfazioni.
- Su strada isolata era una goduria, ho abbassato il finestrino, anche con questo freddo, solo per godermi il silenzio della macchina... appagante.
- Sui consumi non posso dire molto perchè non ho avuto modo di appurarli se non marginalmente, ma alla massima velocità si vede che l'autonomia si assotiglia velocemente.
- Bella la lettura dei cartelli stradali, ho potuto vedere sia i limiti di velocità in alcuni tratti che erano differenti da quanto diceva il navigatore e i divieti di sorpasso.
- La funzione di mantenimento delle line è ottima, non guida certo da sola ma tiente la strada e potrebbe evitare incidenti per un colpo di sonno (peccato per la mancanza della frenata d'emergenza assente).
- La modalità Eco l'ho trovata ottima, arriva tranquillamente ai 105 km/h, il riscaldamento funziona e lo spunto è buono per strade normali. Ci si può tranquillamente girare un po' dovunque, anche in salita non è malaccio... chiaro che non ci si fanno sorpassi, ma scala comunque decentemente e sempre ad una velocità accettabile.
- La modalità B l'ho potuta provare poco, ma penso che in alcune situazioni possa essere utile e sono contento ci sia.
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da JacobLocke »

La modalità Eco l'ho trovata ottima, arriva tranquillamente ai 105 km/h,
Hai visto il consumo instantaneo mentre eri in eco a 105 km/h che ti segnava? :roll:

Rispondi

Torna a “Renault Zoe”