Reale stato di carica SOC batteria Citroën C-Zero

L'auto 100% elettrica di Mitsubishi e rimarchiata da Citroën come C-Zero e da Peugeot come iOn
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
aldodal
★★★ Intenditore
Messaggi: 326
Iscritto il: 30/07/2016, 11:47
Località: Busto Arsizio
Veicolo: Citroen c-zero 2011
Contatta:

Reale stato di carica SOC batteria Citroën C-Zero

Messaggio da aldodal »

Ciao a tutti,
faccio una riflessione

Oggi ho notato una cosa molto strana
auto con 1 tacca lampeggiante - su un totale di 16 tacche (dovrebbe equivalere al 6,25% di carica)
collego per carica chademo e la colonnina dice che la carica è al 16% (che corrisponderebbe almeno a 2 tacche piene)

chi mente?

Saluti


-Aldo-

gamalauda
★★★★ Esperto
Messaggi: 1209
Iscritto il: 22/01/2018, 11:13

Re: Reale stato di carica SOC batteria Citroën C-Zero

Messaggio da gamalauda »

ciao Aldo.
io propendo per questa ipotesi:
la centralina con le 16 tacche non ci mette a disposizione tutti i 16 Kwh di batteria.
questo perchè le celle al litio non vanno mai scaricate a zero. quindi dai miei conteggi presumo si tenga un margine di un paio di kilowattora, per la sua sicurezza e longevità.

probabilmente la colonnina legge invece il dato reale e ti evidenzia quel margine "nascosto".
teoricamente potresti fare ancora un po' di km con zero tacche e la "tartaruga" accesa, ma io non ci ho mai provato e neppure ne ho l'intenzione.
Gamalauda - PEUGEOT 106 electrique
Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3777
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Reale stato di carica SOC batteria Citroën C-Zero

Messaggio da Carlo »

gamalauda ha scritto:ciao Aldo.
io propendo per questa ipotesi:
la centralina con le 16 tacche non ci mette a disposizione tutti i 16 Kwh di batteria.
questo perchè le celle al litio non vanno mai scaricate a zero. quindi dai miei conteggi presumo si tenga un margine di un paio di kilowattora, per la sua sicurezza e longevità.

probabilmente la colonnina legge invece il dato reale e ti evidenzia quel margine "nascosto".
teoricamente potresti fare ancora un po' di km con zero tacche e la "tartaruga" accesa, ma io non ci ho mai provato e neppure ne ho l'intenzione.
Può essere, però 10% di "scorta" mi sembrano tantini. Bisognerebbe verificare con LeafSPY
Avatar utente
roberto72
★★★★ Esperto
Messaggi: 2306
Iscritto il: 28/03/2017, 11:17
Località: Spinea
Veicolo: Leaf 24 kWh

Re: Reale stato di carica SOC batteria Citroën C-Zero

Messaggio da roberto72 »

Se ragiona come altre auto, la percentuale di SOC quando la tacca si spegne e la percentuale di SOC quando la stessa tacca si accende sono differenti. Quindi è vero che ad ogni tacca corrisponde un tot di % di carica, ma sono traslate a seconda che la carica aumenti o diminuisca.
La percentuale che leggi sulla colonnina quando carichi in CHAdeMO la fornisce l’auto, quindi quel dato è certo.
Nissan Leaf 24 kWh Consumo Immagine - Impianto FV 4,7 kWp
Avatar utente
aldodal
★★★ Intenditore
Messaggi: 326
Iscritto il: 30/07/2016, 11:47
Località: Busto Arsizio
Veicolo: Citroen c-zero 2011
Contatta:

Re: Reale stato di carica SOC batteria Citroën C-Zero

Messaggio da aldodal »

gamalauda ha scritto:ciao Aldo.
io propendo per questa ipotesi:
la centralina con le 16 tacche non ci mette a disposizione tutti i 16 Kwh di batteria.
questo perchè le celle al litio non vanno mai scaricate a zero. quindi dai miei conteggi presumo si tenga un margine di un paio di kilowattora, per la sua sicurezza e longevità.

probabilmente la colonnina legge invece il dato reale e ti evidenzia quel margine "nascosto".
teoricamente potresti fare ancora un po' di km con zero tacche e la "tartaruga" accesa, ma io non ci ho mai provato e neppure ne ho l'intenzione.
in effetti il vecchio proprietario mi disse che da quando va in tartaruga è riuscito a fare 5km - quindi credo proprio che il margine nascosto sia notevole
-Aldo-

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37552
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Reale stato di carica SOC batteria Citroën C-Zero

Messaggio da marco »

gamalauda ha scritto:ciao Aldo.
io propendo per questa ipotesi:
la centralina con le 16 tacche non ci mette a disposizione tutti i 16 Kwh di batteria.
questo perchè le celle al litio non vanno mai scaricate a zero. quindi dai miei conteggi presumo si tenga un margine di un paio di kilowattora, per la sua sicurezza e longevità.

probabilmente la colonnina legge invece il dato reale e ti evidenzia quel margine "nascosto".
teoricamente potresti fare ancora un po' di km con zero tacche e la "tartaruga" accesa, ma io non ci ho mai provato e neppure ne ho l'intenzione.
È esattamente come dice gamalauda, ed il margine varia da auto ad auto: noi con la Leaf ci avviciniamo spesso a quel limite, anche per diletto, come indicato per esempio qui > spingere-la-leaf-oltre-il-range-di-util ... t4439.html
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8600
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Reale stato di carica SOC batteria Citroën C-Zero

Messaggio da pIONiere »

Carlo ha scritto:Bisognerebbe verificare con LeafSPY
L'App per CZero/Ion/iMiev si chiama Canion (solo per Android).
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37552
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Reale stato di carica SOC batteria Citroën C-Zero

Messaggio da marco »

pIONiere ha scritto: L'App per CZero/Ion/iMiev si chiama Canion (solo per Android).
Non sarebbe male farne una bella recensione: dove scaricarla, come funziona, qualche screenshot... ovviamente il tutto in una nuova discussione e nella sezione più corretta.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Rispondi

Torna a “Mitsubishi i-MiEV, Citroën C-Zero e Peugeot iOn”