Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Messaggio da mirko2016 »

marcober ha scritto:

Diciamo che sul discorso sostituzioni , avere ottimizzatori permette in caso di guasto di un pannello nin più in produzione , di metterne uno diverso dagli altri.. cosa che ha un valore, ma se aumenta potenza nominale dichiarata a Enel, e GSE devi rifare progetto e pratiche
Però alla fine se metti un tygo anche con altro pannello in caso di guasti (facciamo corna intanto che ne stiamo parlando un po' troppo e non vorrei chiamarmeli) risolvi ugualmente quindi anche questo vantaggio sfuma....

Gli ottimizzatori sono una gran cosa ma solo quando servono, invece te li propongono sempre sia per guadagnare di più aumentando il prezzo, che per facilitarsi il lavoro che tanto magari poi.

Poi ripeto al giusto prezzo li avrei messi anche io perché a me quel monitoraggio piace proprio (ma non avevo più voglia di trattare e quando mi ha nuovamente gonfiato troppo gli ho detto di no), ma alla maggior parte basta sapere la potenza disponibile e non gli cambierebbe nulla aver un sistema di monitoraggio piuttosto che l'altro


FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21

valbui
★★★ Intenditore
Messaggi: 518
Iscritto il: 16/11/2018, 18:24
Veicolo: Nissan Leaf 30 kWh

Re: Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Messaggio da valbui »

marcober ha scritto:Io li ho..e ti confermo che puoi mettere ottimizzatore SOLO sui pannelli affetti da ombre.
Ciao Marcober,
mi puoi dire se devi fare una stringa di soli moduli con ottimizzatori oppure i pannelli con gli ottimizzatori si possono "mescolare" con quelli non ottimizzati?
Occorre cablaggio particolare oppure ogni ottimizzatore ha i classici 4 cavi (due ingressi e due uscite)?

A presto
^-^-^ --- ^-^-^ I miei "elettrodomestici": 20 moduli Isofoton 150 Wp + 1 Sunny Boy 3000 SMA - Atlantic Explorer 200L (pompa di calore per ACS) - Nissan Leaf 30 kWh
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11360
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Messaggio da marcober »

mirko2016 ha scritto: Però alla fine se metti un tygo anche con altro pannello in caso di guasti risolvi ugualmente quindi anche questo vantaggio sfuma....
dicimao che senz aTigo devi metere un annello IDENTICO..cioè con stessa curva I/V..cosa mpossibile da trovare..duqnue serve "quel"pannello.
Ovviamnete i tigo li puo sempre aggiungere anche dopo..nel caso in cui a causa di alcuni guasti, devi integarre con panelli diversi..mettendo i tigo solo sui pannelli "svantaggiati" (meno potenti), come se fossero "in ombra" rispetto agli latri della stessa stringa.
Concordo che vadano usati solo se servono..e non "in previsione di guasti": approccio giustp è metterli solo su quelli sogetti ad ombre..e in tal modo. dovesse domani rompersi uno senza tigo, con 40 euro aggiungi un ottimizzatore in piu e metti un pannello diverso nella stringa.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
kathy
★★★ Intenditore
Messaggi: 783
Iscritto il: 01/01/2019, 11:20
Località: Casa all-electric FV 12kW PdC LG Therma V
Veicolo: VW ID3

Re: Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Messaggio da kathy »

Preferirei i Sunpower X22 360 perché:
1) vorrei lasciare libero un po' di tetto per il futuro,
2) garanzia a 25 anni al 92% di rendimento contro 82% di Qcell,
All-electric Home - FV 12kW - PdC LG Therma V 16kW - ID3 58kWh
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11360
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Messaggio da marcober »

valbui ha scritto:
marcober ha scritto:Io li ho..e ti confermo che puoi mettere ottimizzatore SOLO sui pannelli affetti da ombre.
Ciao Marcober,
mi puoi dire se devi fare una stringa di soli moduli con ottimizzatori oppure i pannelli con gli ottimizzatori si possono "mescolare" con quelli non ottimizzati?
Occorre cablaggio particolare oppure ogni ottimizzatore ha i classici 4 cavi (due ingressi e due uscite)?

A presto
Se vai sul sito TIGO ..puoi scaricare molto materiale tecnico che spiega come funzionano e come si collegano.
Hanno 4 cavi..2 al modulo....2 alla stringa.
puoi metterne solo alcuni all'interno della stringa.

Fino ad ora ho trascurato un aspetto importante del sisrtema tigo, che imporrebbe un uso estensivo su tutti i moduli e cioè il fatto che misurando lo sttao di ogni pannello (compresa la T), si accorge se ci sono orblei di hot spot, che posono essere inneschi di incendio. In tal caso viene spento il singolo pannello e mandato un messaggio di allarme.

NON SOTTOVALUTATE IL RISCHIO INCENDIO NEL FV CHE E' PURTROPPO REALE.
non voglio demonizzare tale fantastica tecnologia, ma usate ogni tecnologia che può aiutare nel prevenire incendi (andate su internet e vedete quantoi casi di impianti sono adnati a fuoco..e vedete anche le linee guia dei VVFF al proposito)
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11360
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Messaggio da marcober »

kathy ha scritto:Preferirei i Sunpower X22 360 perché:
1) vorrei lasciare libero un po' di tetto per il futuro,
2) garanzia a 25 anni al 92% di rendimento contro 82% di Qcell,
X22? io ero fermo agli X21...
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Messaggio da mirko2016 »

kathy ha scritto:Preferirei i Sunpower X22 360 perché:
1) vorrei lasciare libero un po' di tetto per il futuro,
2) garanzia a 25 anni al 92% di rendimento contro 82% di Qcell,
Sarebbe 85% in realtà...
Poi se hai letto l'articolo che ho postato sulla tecnologia anti lid adottata sembrerebbe che le stime siano destinate a crescere ma siamo nel campo delle ipotesi, come nient'altro che ipotesi è la garanzia al 92 % (come quella all'85): come farai a farla valere? Come misurerai i che il modulo magari ha perso 36 W, il 10%, dato che ci sono una marea di fattori che fanno variare la produzione anche su moduli posizionati a poche decine di metri di distanza? (Inoltre molti hanno avuto la migliore produzione dopo 10 anni di vita dell'impianto, uno mi pare avesse dei trina, buoni moduli cinesi ma non certo blasonati....

Per lo spazio libero ragionare su quando ti potrebbe servire (anche se molto probabilmente mai)....se tra diversi anni ti converrà comunque togliere qualche modulo e metterne di nuovi, usando solamente quanto risparmiato installando i q cells al posto di SP.

Chi 10 e passa anni fa ha prese Sunpower per questi motivi, oggi ha moduli comunque inferiori alla media e con quello che ha pagato si sarebbe fatto un altro impianto in minor spazio.
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11360
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Messaggio da marcober »

mirko2016 ha scritto:
Chi 10 e passa anni fa ha prese Sunpower per questi motivi, oggi ha moduli comunque inferiori alla media e con quello che ha pagato si sarebbe fatto un altro impianto in minor spazio.
lo stesso vale per qualsiasi modulo..anche chi ha comprato i trina nel 2008 li ha pagati 10 volte quello che i trina valgono oggi...dunque perche non smontoi i tuoi?
Discorso assurdo..

La verita invece è che non si legge mai di Sunpower che hanno hotpsot..cornici corrose..vetri opacizati...bave di lumaca..connettori fusi..diodi bruciati.
Coi trina..te ne posto quanti ne vuoi...quanto è coistato tenere impinato in esercizio al netto di questi guasti?
Io ho 1 impinato da 560 dal 2008 e uno da 99 dal 2011 e quei costi li conosco bene...e uno da 15 domestico dal 2013..quache cosa ne capisco, fidati.
Esistono ottimi pannelli oltre ai sunpower...ma dire che il loro costo non valga la spesa è errato.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Messaggio da gianni.ga »

560 pannelli :shock:
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Messaggio da mirko2016 »

marcober ha scritto:
lo stesso vale per qualsiasi modulo..anche chi ha comprato i trina nel 2008 li ha pagati 10 volte quello che i trina valgono oggi...dunque perche non smontoi i tuoi?
Discorso assurdo..

.
Non hai colto il significato di quello che stavo dicendo. La differenza di prezzo di allora tra i trina o altri moduli e sunpower oggi ti consentirebbe di fartene uno nuovo dato che sono calati.

Se uno avesse preso moduli di quelli difettosi invece ci avrebbe rimesso.

La certezza che i sunpower fossero duraturi non penso fosse comunque granitica ai tempi.

Con il senno di poi si può dire che chi ha preso moduli economici e gli è andata bene nella scelta ha risparmiato dei soldi nell'acquisto con i quali magari oggi fa un impianto nella seconda casa.

Chi ha preso sunpower comunque è rientrato e sta guadagnando dell'investimento anche lui

Chi ha preso moduli che si son rivelati difettosi ha fatto un bagno di sangue.

Riassumendo non possiamo conoscere il futuro quanto scenderanno questi moduli, ma se come dici sunpower costa solo 100-150 al kWp in più oggi siamo già a un ottimo punto.
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21

Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”