Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11360
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Messaggio da marcober »

E dove ho scritto che farlo ad isola significa andare in rete?

Ho inevce scritto cosa NON cambia fra isola ae rete. (pratica edilizia; progetto se superi 6 kw; Dichiarazione Conformita; uso apparati CE e ance CEI, per a parte che riguarda impinati elettrici dimestici)
Tu prova ad elencare cosa CAMBIA....


FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Messaggio da mirko2016 »

marcober ha scritto: Dal punto di vista ambientale poi, usare accumulo è un danno. Infatti tutta l'energia che passa in accumulo perde un 205 in calore..mentre se quela energia fosse entrta in rete e fosse andata dal mio vicino di casa, la perdita per trasporto di qulche decina di metri 8o centinaio) , in BT, peserebbe forse 1%.
Il 19% che manca viene oggi ancora prodotto, pe ril 70%, usando metano e carbone...perche allora sprecare il 19% del FV prodotto solo per la soddisfazone di usare TU pochi kwh in piu, obbligando il tuo vicino a comprarne BEN DI PIU da metano e carbone? E' un nonsenso..

BRAVISSIMO!!!!!

Questo modo di ragionare davvero mi piace, inoltre esiste anche il danno relativo alla produzione della batteria.
Io non capisco perché consentano la detrazione dell'accumulo (non sto dicendo che vorrei la togliessero, solo che non ne capisco il senso).

In questo mese non avrei riempito una powerwall neanche una volta sola tra l'altro con gli eccessi immessi in rete. E ci son state pure belle giornate...
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11360
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Messaggio da marcober »

Mirko..ci sono molti interessi che spingon il mercato, e poco importa se sono direzioni poco "ambienaliste".
Ci sono ad esempio fort interessi di chi PRODUCE e Instala accumuli, che cercano di far ELIMINARE il sistema noto come SSP del GSE, raccontandoci che questo rende poco equa la ripartizione degli Oneri di Sistema..e che esenzione Oneri sistema dovrebe essere appannaggio solo di chi fa AUTOCONSUMO e non di chi permette al vicino di apporfittare del porprio eccesso.
Peccato che tale visione non cambi NULLA circa l'ammontare di Oneri di Sistema che vengono esentati..perche avremo meno Oneri RIMBORSATI (in Scambio), cioè MENO spesa in Incentivi..ma anche PIU oneri per ulteriore Autoconsumo (quello possibile pon le batterie) e dunque PIU ONERI..il bilancio rischi di essere ala fine in pareggio...dunque per le bollette di chi NON ha il FV no cambia nulla, a diferenza di quel che i lobbisti raccontano.

Solo che tutt i Governi, compreso QUESTO sta abboccando all'amo...

Un DANNO COLLATERALE che si crea con questo assurdo modo di fare è quello di creare un mercato per accumuli Domestici che assorbe risorse (scarse e scarsissime) che potrebbero essere destinate ala produzine di accumuli PER AUTO, facendone calare il prezzo. Invece abbiamo Tesla che non riesce a star dietro ala produzione di batteri aper la Modle 3..e che nel frattempo vende mio di accumuli domestici, per accontentare il vezzo di chi vuole "far a meno della rete", come i fascisti nostalgici dell'autarchia.

Non dico che in una Rete Elettrica con alta% di Rinnovabili non servano accumuli..ma se sono accmuli messi nei NODI DI RETE sono 10-100 volte meno potenti di quelli necessari se messi nei punti apicali della rete. Inoltre n Italia abbiamo alto potenziale di accumulo idro DEL TUTTO INUTILIZZATO e che rischai di non essere manutenuto in modo adeguato...e invece di farlo, andiamo a saccheggiare minieri nel Congo sfruttamdo i bambini per meterci il Teslapower in salotto.
Sino a quando la rete non è con ECCESSO DI RINNOVABILI (cioe si deve SPEGNERE eolico o FV per mancanza di assorbimento) gli accumuli andrebbero VIETATI, come si cerc adi vietare ogni forma di SPRECO.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Cellomar
★★ Apprendista
Messaggi: 11
Iscritto il: 16/01/2019, 10:08

Re: Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Messaggio da Cellomar »

Faccio un'esempio (il mio)
A monte la logica dell'impianto.
Ho dei pannelli usati che vorrei impiegare tramite un'inverter che non immette in rete e con tutte le certificazioni adeguate.
Qual'e' il "pezzo di carta" che legalmente mi da dirittto a poter accedere alla detrazione? (oltre ovviamente al bonifico eseguito in maniera corretta)
Il DICO?
La dichiarazione fatta al comune per 'esposizione dei pannelli?
La fattura del montaggio da parte dell'elettricista?
E' questo che mi sfugge
kathy
★★★ Intenditore
Messaggi: 783
Iscritto il: 01/01/2019, 11:20
Località: Casa all-electric FV 12kW PdC LG Therma V
Veicolo: VW ID3

Re: Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Messaggio da kathy »

come minimo serve il bonifico parlante. Ma è argomento oscuro.
All-electric Home - FV 12kW - PdC LG Therma V 16kW - ID3 58kWh

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11360
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Messaggio da marcober »

Celllomar...AdE se controlla, inizia con un cntrolo formale della pratica,,dunque prima di venre da te, chiede a te di andare da loro con:
- pratica edilizia
- pratica ASL se serve (se ci sono piu di 2 montatori diversi coinvolti..esempio un elettricista..un muratore..un carpentiere..)
- fine lavori al Comune se richiesto
- Dico
- fatture e bonifici parlanti

Il fatto che non sia in rete o inverter non sia certificato per immetere in rete non lo vedo un problema.
Non ricordo bene nvce se il bene deve essere NUOVO ...ma a logica direi di SI, altrimeti l steso bene potrebbe ricevere ENNE volte lo stesso incentivo..dunque chiedi al commercilista
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Cellomar
★★ Apprendista
Messaggi: 11
Iscritto il: 16/01/2019, 10:08

Re: Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Messaggio da Cellomar »

Ciao Marco,
Grazie come sempre.
Ovviamente mi riferisco a materiale NUOVO (almeno quello che dovrebbe avere diritto alla detrazione) costituente un'impianto fotovoltaico o parte di esso
Ne faccio una questione puramenete teorica ma in Italia abbiamo degli artisti a scrivere le leggi, c'e' sempre qualcosa "a libera interpretazione" capisci cosa intendo?
In teoria si incentivano gli impianti ad isola (o offgrid) che di fatto contribuiscono alla diminuzione delle richiesta di elettricita' dell'abitazione in cui e' istallato ma non si capisce quale sia il documento che renda tutto questo possibile....boh.
Bisogna sempre fare le cose col timore che tra qualche anno non arrivi l'incaricato dell'ADE che mette in dubbio tutto.
Nel mio caso avrei:
Fattura del montaggio (e certificazione) dell'elettricista che monta l'impianto e dei materiali NUOVI da impiegare (rispettanti le leggi vigenti CEI21)
Comunicazione al comune della posa dei pannelli
Pagamento con bonifico preposto (ristrutturazione edilizia) del materiale da detrarre
Eppure non mi sento sicuro
Grazie a tutti
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11360
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Messaggio da marcober »

In effetti la Norma incentiva un IMPIANTO e non I MATERIALI.

Ad esemepio, se ti si fulmina inverter e lo cambi, pur comprando di fatto un inverter (come te) e dovendolo montare (come te) e siccome è diverso da prima magari elettricista deve fare qualche modifica e rilasciare nuova Dico (come te)..di fatto, quell'acquisto NON lo puoi dedurre in quanto è una manutenzione ordinaria di un impianto esistente e non nuovo impianto.
Dunque se volessero essere pignoli...trovando solo fatture per alcune componenti e non di tutte...potrebbero trovare appigli per piantar grane..come minimo conserva la fattura dei pannelli usati , per dimostrare che li hai presi nello stesso periodo e che li hai dunque montati da quella data (meglio se elettricista li nomina , per singolo codice univoco, nella fattura di montaggio, giusto per avere un riscontro con data certa).

Un altro punto sul quale ho dei dubbi è la modalità di passaggio fra grid e off-grid...siamo certi che un impianto che puo "alternarsi" mediante uno switch (saltando da accumulo a rete e viceversa in base alla tensione di accumulo) sia considerato dalla CEi come un apparato NON in parallelo?
Ad esempio...immaginiamo che si guasti lo switch..ad esemepio per sovracacrico e fonda..possiamo avere situazioni anche momentanee in cui rete e accumulo alimentano la casa in parallelo?
se la risposta è SI, temo che non sia considerabile off grid (ma ripeto, mia ipotesi non certa..verifica tu con chi di dovere)
Per analogia ..se ho 2 generatori di calore CHE CONDIVIDONO STESSA ACQUA (diciamo stessa RETE) e sommati superano 35 kw devo fare locale tecnico secondo norme VVFF. Qualcuno pensava che bastasse una deviatrice..cioè poter dire che siccome DEVIO flusso e posso usare O una O l'latra..allora i flussi sono SEPARATI..ma CTI ha detto che NON basta..anche se i due generatori possono funzionare SOLO separatamente, siccome condividono un allaccio su stessa acqua tecnica, SONO COLLEGATI RA LORO.
Per analogia, Accumulo e rete "si vedono" fra loro, separati soo da un "deviatore"..io ho timore che un Gestore di Rete non darebbe ok.
Ovvio..tu non lo interpelli e dunque lui non lo può sapere..e non credo che ADE possa comunque eccepire nulla..però te lo volevo segnalare..come cosa da verificare
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Cellomar
★★ Apprendista
Messaggi: 11
Iscritto il: 16/01/2019, 10:08

Re: Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Messaggio da Cellomar »

Ciao Marco, ineccepile!
Se avessi notizie CERTE sulla situazione aggiornero'.
mirko2016
★★★★ Esperto
Messaggi: 6875
Iscritto il: 23/08/2018, 20:03
Località: Alba
Veicolo: Leaf 40 kWh Tekna

Re: Realizzarsi da soli il proprio impianto fotovoltaico?

Messaggio da mirko2016 »

Cellomar io in un caso molto più torbido in cui mi ero trovato, ove non ero certo di aver diritto alle detrazioni causa di un pasticcio del geometra che seguiva i lavori, avevo fatto un interpello all'ADE. La risposta è vincolante e seppur sia un calvario la risposta è vincolante e puoi dormire sonni tranquilli (calvario xké chiedono SEMPRE di integrare qualcosa, sbagli una virgola e devi rifarlo da capo perdendo mesi, io nell'integrazione avevo scordato una fotocopia e ho dovuto rifare tutto, ho messo anche quello che mi avevano chiesto e mi han chiesto poi altre cose).

A me era poi arrivato un accertamento dove chiedevano soldi più mora (penso sia partito dalle date e importi dei pagamenti discordanti, cosa che era parte del motivo dell'Interpello che avevo fatto) ma in un fine settimana ho risolto mandando documenti dell'Interpello e risposta ricevuta. Mi hanno risposto subito che avevano archiviato la posizione, con una velocità che mi ha stupito.
FV: 4,55 kW qcells G5 inverter zucchetti - https://www.solarmanpv.com/portal/Termi ... ?pid=71510 - PDC aria aria: 2 LG Quadro 1 LG wifi artcool - Leaf Tekna 40 kWh 06/2018 dal 09/20 + Peugeot e208 Allure 11/20 ex 06/21 + Peugeot e208 GTpack dal 06/21

Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”