Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Spazio adibito all'organizzazione, alla segnalazione o descrizione di raduni, flash mob, incontri, viaggi ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
TommasoBarnini
★ Principiante
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/06/2020, 1:15

Re: Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Messaggio da TommasoBarnini »

marco ha scritto:
tonyelle ha scritto:
robertocr ha scritto:
a me pare assurda questa tua risposta....
Intendevo per quel pezzo di strada fino a 53km dove doveva arrivare...non è poi così tanto assurdo...
Mi associo: specie in autostrada, se stacchi tutto ma soprattutto rallenti molto, l'autonomia quintuplica e ti evita il carroattrezzi. Memorabile questa mia esperienza di qualche tempo fa > cosa-fare-quando-si-salta-il-casello-co ... t7703.html

si devo dire che la mia inesoperienza ha preferito non rischiare di rimanere fermo nel mezzo della carreggiata ma fermarmi in autogrill e farmi trasportare dal carro attrezzi, che da ora in poi manterrò sempre in assicurazione.

comunque pianificare pianificare pianificare, fino a quando non mi prendo una tesla long range :D :D :D :D



Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37607
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Messaggio da marco »

TommasoBarnini ha scritto:comunque pianificare pianificare pianificare, fino a quando non mi prendo una tesla long range :D :D :D
Naaa, dopo non c'è più gusto :lol:
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
Corrado5834
★★★★ Esperto
Messaggi: 1029
Iscritto il: 15/01/2020, 7:16
Località: Viterbo
Veicolo: Nissan Leaf 40 kwh
Contatta:

Re: Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Messaggio da Corrado5834 »

TommasoBarnini ha scritto:Arrivati a Orvieto, il dramma, la CCS non funziona, abbiamo consumato più del previsto per via del Cruise e del riscaldamento (Febbraio) e quindi siamo al primo vero problema, non ci sono altre colonnine CCS a portata, stare fermi 2 ore a orvieto per ricaricare fast in città per arrivare a Orte ci sembra un inutile spreco di tempo.
Qui vi è mancata solo un pò di esperienza e di conoscenza dei luoghi.
A pochi metri dalla CCS c'è una becharge al distributore Esso; non serviva caricare 2 ore ma solo quel quarto d'ora che bastava per arrivare con sicurezza ad Orte.
TommasoBarnini ha scritto: Ci fidiamo dell'indovinometro e tentiamo di arrivare a Orte dove c'è un altra CCS.
Non so la e208 ma la Leaf quando l'indovinometro segna zero --- ha ancora 15-20 chilometri nascosti; forse il carroattrezzi nemmeno serviva.

Comunque pure io ho il soccorso insieme alla RCA, mi ha già salvato due volte, in entrambi i casi macchina ferma, due vetture diverse, per collasso della 12V.
Leaf 40 kwh 2022, ex-Leaf 24 kwh 2012, Clio benzina 2020, ex-Yaris HSD 2012
Immagine
Avatar utente
TommasoBarnini
★ Principiante
Messaggi: 9
Iscritto il: 14/06/2020, 1:15

Re: Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Messaggio da TommasoBarnini »

Corrado5834 ha scritto:
TommasoBarnini ha scritto:Arrivati a Orvieto, il dramma, la CCS non funziona, abbiamo consumato più del previsto per via del Cruise e del riscaldamento (Febbraio) e quindi siamo al primo vero problema, non ci sono altre colonnine CCS a portata, stare fermi 2 ore a orvieto per ricaricare fast in città per arrivare a Orte ci sembra un inutile spreco di tempo.
Qui vi è mancata solo un pò di esperienza e di conoscenza dei luoghi.
A pochi metri dalla CCS c'è una becharge al distributore Esso; non serviva caricare 2 ore ma solo quel quarto d'ora che bastava per arrivare con sicurezza ad Orte.
TommasoBarnini ha scritto: Ci fidiamo dell'indovinometro e tentiamo di arrivare a Orte dove c'è un altra CCS.
Non so la e208 ma la Leaf quando l'indovinometro segna zero --- ha ancora 15-20 chilometri nascosti; forse il carroattrezzi nemmeno serviva.

Comunque pure io ho il soccorso insieme alla RCA, mi ha già salvato due volte, in entrambi i casi macchina ferma, due vetture diverse, per collasso della 12V.

be charge, altra app da scaricare, sia PLUGSHARE CHE ABRP non la mostrano...si impara sempre qualcosa

probabile che anche la 208 abbia 10 km in modalità tartaruga...ma non me la sono sentita di rimanere inchiodati in mezzo all'autostrada
Avatar utente
Corrado5834
★★★★ Esperto
Messaggi: 1029
Iscritto il: 15/01/2020, 7:16
Località: Viterbo
Veicolo: Nissan Leaf 40 kwh
Contatta:

Re: Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Messaggio da Corrado5834 »

TommasoBarnini ha scritto:ma non me la sono sentita di rimanere inchiodati in mezzo all'autostrada
Hai fatto bene!

Ma vedrai che col tempo imparerai a conoscere il mezzo, a capirne possibilità e limiti, a non lasciare niente al caso.

Te ne dico una.
Con una termica non sei mai sicuro di quanta riserva hai veramente, perchè lo strumento è fortemente influenzato dalle pendenze. Per cui ti tieni sempre quei 30-40 km che non userai mai.
Con una elettrica, col tempo ed imparando ad usarla, puoi fare stime precise al chilometro ed arrivare con gli ultimi quattro elettroni che ancora giocano a briscola.
App come PCC sono oro in questo senso.
Leaf 40 kwh 2022, ex-Leaf 24 kwh 2012, Clio benzina 2020, ex-Yaris HSD 2012
Immagine

robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2639
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Messaggio da robertocr »

marco ha scritto:
tonyelle ha scritto:
robertocr ha scritto:
a me pare assurda questa tua risposta....
Intendevo per quel pezzo di strada fino a 53km dove doveva arrivare...non è poi così tanto assurdo...
Mi associo: specie in autostrada, se stacchi tutto ma soprattutto rallenti molto, l'autonomia quintuplica e ti evita il carroattrezzi. Memorabile questa mia esperienza di qualche tempo fa > cosa-fare-quando-si-salta-il-casello-co ... t7703.html
Se vuoi essere asfaltato da un tir o da un bus andare piano in autostrada e' cosa buona e giusta. Sotto i 90 kmh e' un rischio, anche in un'autostrada deserta. A quel punto meglio uscire e fare strada normale
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc
Seba67
★★★★ Esperto
Messaggi: 3051
Iscritto il: 14/03/2020, 16:20
Veicolo: Hyundai Kona 64 kWh

Re: Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Messaggio da Seba67 »

Corrado5834 ha scritto:
TommasoBarnini ha scritto:Arrivati a Orvieto, il dramma, la CCS non funziona, abbiamo consumato più del previsto per via del Cruise e del riscaldamento (Febbraio) e quindi siamo al primo vero problema, non ci sono altre colonnine CCS a portata, stare fermi 2 ore a orvieto per ricaricare fast in città per arrivare a Orte ci sembra un inutile spreco di tempo.
Qui vi è mancata solo un pò di esperienza e di conoscenza dei luoghi.
A pochi metri dalla CCS c'è una becharge al distributore Esso; non serviva caricare 2 ore ma solo quel quarto d'ora che bastava per arrivare con sicurezza ad Orte.
In effetti ho appena recensito sul forum la colonnina BeCharge in questione..
Certo è che la conoscenza delle posizioni dei punti di ricarica è importantissimo dove si viaggia abitualmente, ma diventa vitale nella pianificazione di un viaggio in zone "inesplorate" (almeno da un punto di vista di ricarica EV)!!!!
Sono però d'accordo con gli altri amici del Forum che esperienze come queste possano dare maggiore consapevolezza e attenzione per viaggi futuri, a mio avviso assolutamente possibili anche con mezzi più "umani" di una Tesla Long Range!!! :mrgreen: :mrgreen:
Family (quasi) Full Electric: Hyundai Kona MY19 XPrime 64 kWh +SP +TP 2020 - Renault Zoe Q210 Life 22 kWh 2013 (della moglie) - Home Full Electric: PDC+ACS Climaveneta 10 kW + Risc.a pavimento + Piastra ad induz. + FV 6 kWp SolarEdge + 9 kWp Trinasolar - Forn.E.E. : Eni Plenitude Trend Casa
polianto
★★★★ Esperto
Messaggi: 2558
Iscritto il: 22/09/2016, 12:05

Re: Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Messaggio da polianto »

TommasoBarnini ha scritto: be charge, altra app da scaricare, sia PLUGSHARE CHE ABRP non la mostrano.
La BeCharge di Orvieto c'è su ABRP, e c'è perché l'ho inserita io su OpenChargeMap visto che ABRP prende da li il database delle colonnine.
Per cui se per i vostri viaggi programmati con ABRP vi servono delle colonnine che sapete che esistono ma non sono visualizzate basta aggiungerle su OpenChargeMap e nel giro di 24 ore appaiono su ABRP.

Ciao Antonio
VW e-UP! detta EPPA & Opel Mokkae
Mmeacci
★★★ Intenditore
Messaggi: 823
Iscritto il: 15/05/2018, 15:02
Località: Anzio (Rm)
Veicolo: Tesla Model Y,Twizy

Re: Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Messaggio da Mmeacci »

:lol: Io ho fatto un Torino- Anzio, senza problemi, con la Zoe, certo avevo PCC, forse senza sarei ancora sperduto chissà dove
Marco Meacci - Twizy 80- Zoe 50 -Tesla Model Y RWD- Citroen Ami-Airwheell Q3- Monopattino Xiaomi Mi pro- FV 6kwp
Tommy79
★★ Apprendista
Messaggi: 70
Iscritto il: 01/03/2019, 23:44
Località: Roma

Re: Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Messaggio da Tommy79 »

Purtroppo questo viaggio rispecchia tutte le mie paure e soprattutto quelle di mia moglie! Con la quasi certezza di dover dare ragione a mia moglie, sul fatto che è ancora difficile viaggiare in elettrico, del bimbo piccolo e dell'impossibilità di sostituire la prima auto da famiglia.
Vorrei dei consigli da voi!
Specie da chi ha deciso di acquistare un elettrico, per poi ripassare al motore termico!
Per via del budget ridotto, sono indeciso tra una Renault Zoe r110 Life con batteria di proprietà e una dacia Duster 1.0 TCE a gpl, come la Renault Captur 1.0 TCE a gpl.
Dovendo sostituire la prima auto da famiglia, ed in particolare un'auto moderna, spaziosa ma turbodiesel.....vorrei qualche consiglio!
Grazie mille a tutti.

Rispondi

Torna a “Raduni e Viaggi”