Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Spazio adibito all'organizzazione, alla segnalazione o descrizione di raduni, flash mob, incontri, viaggi ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
carlo.marchesini
★★★★ Esperto
Messaggi: 2571
Iscritto il: 23/05/2018, 18:34

Re: Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Messaggio da carlo.marchesini »

Che macchina hai scusa?



alby62
★★★★ Esperto
Messaggi: 1921
Iscritto il: 19/12/2019, 8:16
Località: gorla maggiore
Veicolo: Zero DS 13 kWh

Re: Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Messaggio da alby62 »

Vedrai che nei prossimi viaggi aguzzerai l ingegno. Conoscendo l auto , anticipando le frenate anzi senza frenare l autonomia aumenterà in modo tale che manco ti capacit a comprenderlo. L unici neo dell elettrico è l autostrada. Purtroppo te ne sei accorto gia al primo viaggio . .meglio 10kmh in meno ed arrivare che andare piu veloci e rischiare di rimanere per strada
Zero ds 13 kwh 2017. mini countryman cooper s phev, imp 2.943 kwp sunpower 327w abb powerone 3.0, pdc daikin smart inverter 10kw
teamdelphinium
★★ Apprendista
Messaggi: 31
Iscritto il: 14/11/2019, 18:30
Località: Parma
Veicolo: Tesla Model 3

Re: Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Messaggio da teamdelphinium »

Incredibile! Mi dispiace davvero tanto leggere questo resoconto... e mi spiace anche riportare una mia personale opinione: con Tesla sarebbe stato davvero difficile che tutto ciò potesse accadere. Tutte gli altri marchi inizieranno a giocare ad armi pari con Tesla solo quando ci sarà non tanto una rete di ricarica diffusa, ma AFFIDABILE!
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Messaggio da marco »

carlo.marchesini ha scritto:Che macchina hai scusa?
Ma dici a me? Una bella Leaf 24, e di cui erano utilizzabili 19 da nuova a che ora viaggia sul 63% di SOH :D
Comunque li vedi in firma i miei mezzi, e consiglio a tutti di fare lo stesso così le discussioni sono più chiare.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
krankins
★ Principiante
Messaggi: 1
Iscritto il: 30/06/2020, 11:20
Località: texas

Re: Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Messaggio da krankins »

So per certo che per i viaggi molti utenti nemmeno sopportano i veicoli a gas e non sono mai riuscito a convincerli (pur avendo il backup del serbatoio di benzina quindi nessun problema). Figuriamoci in elettrico. mobdro tubemate
Ultima modifica di krankins il 18/08/2020, 12:15, modificato 1 volta in totale.

alefugi
★★★ Intenditore
Messaggi: 219
Iscritto il: 09/01/2020, 17:35

Re: Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Messaggio da alefugi »

Ciao, mi dispiace per la tua odissea, ma il primo errore che hai fatto è quello di paragonare un'auto elettrica a una a benzina. Voi lo chiamate indovinometro, ma in realtà calcola l'autonomia in base ai km effettuati fino a quel momento e, almeno nel mio caso, abbastanza preciso. Ultimamente la mia segnala 350 km di autonomia, ma sono riferiti ad un andatura in prevalenza urbana e in clima estivo. Non posso fare un viaggio in autostrada basandomi su quel tipo di consumo. In questi giorni ho fatto il mio primo viaggio in autostrada, MILANO - ATTIGLIANO 474 km. La prima sosta effettuata CARPI - IONITY 200 km circa. Ho tenuto una velocità di 95/100 km/h e ci sono arrivato con il 34% di carica. Prima di partire ho preventivato un piano b-c-d- e mi sono munito di tessere varie. In particolare ioniìty andava solo con tessera nextcharge. Ci sono migliaia di app per trovare le colonnine. (uso solo ccs) . Per il futuro ti suggerisco una programmazione puntigliosa delle soste, calcola un'autonomia intorno ai 150 km, e buon viaggio.
e208 GTLINE
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Messaggio da marco »

alefugi ha scritto:calcola un'autonomia intorno ai 150 km, e buon viaggio.
Vuoi stare proprio prudente :lol:
Io mi dotero' di PCC e punterò ad un centinaio in più in caso di lungo viaggio, ovvero sui 250.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
AdriUP
★★★ Intenditore
Messaggi: 101
Iscritto il: 10/03/2020, 9:09

Re: Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Messaggio da AdriUP »

Consapevole di questi limiti (di autonomia e di infrastrutture di ricarica) ho preso l'auto elettrica che costava meno (UP) e con contratto a tre anni proprio per vedere che succederà come evoluzione dell'offerta. Tanto il mio uso sarà al 99% casa lavoro con ricarica notturna in garage. Per i viaggi abbiamo altri mezzi.
Speriamo che il prossimo viaggio vada meglio ;-)
ciao
Angelo71
★★★★ Esperto
Messaggi: 3421
Iscritto il: 04/10/2018, 10:48
Località: Modena
Veicolo: Bmw i3 + Audi Q4 SB

Re: Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Messaggio da Angelo71 »

AdriUP ha scritto:Consapevole di questi limiti (di autonomia e di infrastrutture di ricarica) ho preso l'auto elettrica che costava meno (UP) e con contratto a tre anni proprio per vedere che succederà come evoluzione dell'offerta. Tanto il mio uso sarà al 99% casa lavoro con ricarica notturna in garage. Per i viaggi abbiamo altri mezzi.
Speriamo che il prossimo viaggio vada meglio ;-)
ciao
Anche io dicevo così , dopo 5 mesi la seconda macchina aveva fatto 200 km , venduta per una seconda elettrica.
Dopo pochi mesi nessun problema di rifornimenti o ricariche.
Ma questo è il mio caso , per altri ci possono essere altre necessità.
Ma basta guardare marco che macina km su km per testare le colonnine per essere ottimisti.
Prius 2 |Yaris ibrida | Prius plg-in |Volkswagen e-Golf 2020 |Bmw i3 120 + Audi q4 40 sportback
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37611
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Resoconto odissea da Firenze alla Majella in Peugeot e-208

Messaggio da marco »

Angelo71 ha scritto:Ma basta guardare marco che macina km su km per testare le colonnine per essere ottimisti
:lol:
Sono contento di darvi coraggio, non avevo mai pensato a questo secondo aspetto :D
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Rispondi

Torna a “Raduni e Viaggi”