Si possono togliere le cromature sulla Fiat 500e La Prima?

Il classico di casa Fiat nelle due versioni elettrificate: quella prodotta in California dal 2013-2019 e la Nuova 500, realizzata a Mirafiori dal 2020.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
neuro
★★★ Intenditore
Messaggi: 646
Iscritto il: 23/11/2017, 21:36
Località: Ticino (Svizzera)
Veicolo: ID.3 Pro S Tour

Si possono togliere le cromature sulla Fiat 500e La Prima?

Messaggio da neuro »

Ciao volevo chiedere a voi se le cromature sulla 500e La Prima si possono togliere oppure no.
Quelle sulla portiera dovrebbero essere incollate dunque credo di sì, ma quelle intorno ai finestrini si possono togliere o sostituire con quelli neri?
Grazie,
Antonio

p.s. già che ci sono: la scritta posteriore "FIAT" è incollata?


Mazda MX-30 R-EV Prime-line. Ex ID.3 Pro S Tour e Opel Ampera-e.

Pnz
★★★ Intenditore
Messaggi: 303
Iscritto il: 25/03/2021, 21:49

Re: Si possono togliere le cromature sulla Fiat 500e La Prima?

Messaggio da Pnz »

è un bel lavorone, perchè non le dippi? che se volessi tornare in dietro puoi tranquillamente?
500elettrica
★★★ Intenditore
Messaggi: 779
Iscritto il: 17/11/2021, 17:45
Veicolo: 500&Bianca

Re: Si possono togliere le cromature sulla Fiat 500e La Prima?

Messaggio da 500elettrica »

Anch'io le voglio togliere, infatti non su tutti i colori stanno bene, la soluzione più economica è il Wrapping nero lucido/opaco, oppure tono su tono in base al colore della carrozzeria. Il wrapping è reversibile, quando la rivendi basta staccarlo e ritorna di serie.

In alternativa per un lavoro definitivo, devi sostituire tutte le guarnizioni finestrini e vetro posteriore laterale (guarnizione e vetro posteriore laterale sono un pezzo unico e va sostituito in carrozzeria), esiste ricambio senza cromatura, è gomma nera. Mentre, il fregio cromato che corre lungo la fiancata devi staccarlo usando getto aria calda prestando attenzione. Tutte le scritte sono adesive.
Hai perso la compagna/o? Non preoccuparti, ne troverai degli altri, e perderai anche quelli. Nasciamo, Viviamo, Moriamo, così, come quando si Sogna, Soli. Siamo semplici funzionari della specie, individui creati secondo i dettami di natura, per riprodurci, non per essere felici.
mark87rm
★★ Apprendista
Messaggi: 19
Iscritto il: 03/05/2022, 9:28
Veicolo: Fiat 500e

Re: Si possono togliere le cromature sulla Fiat 500e La Prima?

Messaggio da mark87rm »

Io andrei di Wrappring. Ci sono molti centri specializzati che possono farlo!
Pnz
★★★ Intenditore
Messaggi: 303
Iscritto il: 25/03/2021, 21:49

Re: Si possono togliere le cromature sulla Fiat 500e La Prima?

Messaggio da Pnz »

un'alternativa al wrapping è il dipping, è semplice da applicare, basta mettere della carta a copertura delle zone che non vuoi dippare (ma solo per non sprecare prodotto), si spruzzano 4/5 mani e ottieni il lavoro perfetto.
sarebbe un wrapping spray, alla fine se non ti piace, lo spellicoli

500elettrica
★★★ Intenditore
Messaggi: 779
Iscritto il: 17/11/2021, 17:45
Veicolo: 500&Bianca

Re: Si possono togliere le cromature sulla Fiat 500e La Prima?

Messaggio da 500elettrica »

Pnz ha scritto:un'alternativa al wrapping è il dipping
Purtroppo sono superfici cromate, senza togliere completamente la cromatura, qualsiasi vernice, con il tempo e lavaggio su impianti a rulli, si staccherà.
Hai perso la compagna/o? Non preoccuparti, ne troverai degli altri, e perderai anche quelli. Nasciamo, Viviamo, Moriamo, così, come quando si Sogna, Soli. Siamo semplici funzionari della specie, individui creati secondo i dettami di natura, per riprodurci, non per essere felici.
neuro
★★★ Intenditore
Messaggi: 646
Iscritto il: 23/11/2017, 21:36
Località: Ticino (Svizzera)
Veicolo: ID.3 Pro S Tour

Re: Si possono togliere le cromature sulla Fiat 500e La Prima?

Messaggio da neuro »

Leggendo le vostre risposte (e vi ringrazio) sono arrivato alla decisione che:
Per i listelli sulle portiere la soluzione più economica (e veloce) è quella della rimozione completa con getto d'aria calda, come scritto da 500elettrica.
Per le cornici finestrini wrapping/dipping non sarebbe male, ma il problema che scrive 500elettrica è da tenere conto.
La sostituzione completa anche di questi con quelli standard neri sarebbe l'ideale, ma dovrò informarmi sul prezzo dei pezzi di ricambio + manodopera.
Mazda MX-30 R-EV Prime-line. Ex ID.3 Pro S Tour e Opel Ampera-e.
Angelo71
★★★★ Esperto
Messaggi: 3421
Iscritto il: 04/10/2018, 10:48
Località: Modena
Veicolo: Bmw i3 + Audi Q4 SB

Re: Si possono togliere le cromature sulla Fiat 500e La Prima?

Messaggio da Angelo71 »

Ciao volevo chiedere a voi se le cromature sulla 500e La Prima si possono togliere oppure no. : risposta , manda foto che controllo ( è diversa dalla 500 normale)
Quelle sulla portiera dovrebbero essere incollate dunque credo di sì risposta : se incollate si ( ma mi riservo di controllare se usano dei fori di centraggio , ma è una pratica non piu in uso)
ma quelle intorno ai finestrini si possono togliere o sostituire con quelli neri? risposta : no , bisogna cambiare il finestrino , scollare quello vecchio e mettere quello con le finiture nere
la scritta posteriore "FIAT" è incollata? risposta : si

spero d'essere stato d'aiuto
Prius 2 |Yaris ibrida | Prius plg-in |Volkswagen e-Golf 2020 |Bmw i3 120 + Audi q4 40 sportback
Angelo71
★★★★ Esperto
Messaggi: 3421
Iscritto il: 04/10/2018, 10:48
Località: Modena
Veicolo: Bmw i3 + Audi Q4 SB

Re: Si possono togliere le cromature sulla Fiat 500e La Prima?

Messaggio da Angelo71 »

Pnz ha scritto:è un bel lavorone,
togliere le scritte e le modenature : tempo 30 minuti piu pulizia , circa 1 ora
Prius 2 |Yaris ibrida | Prius plg-in |Volkswagen e-Golf 2020 |Bmw i3 120 + Audi q4 40 sportback
500elettrica
★★★ Intenditore
Messaggi: 779
Iscritto il: 17/11/2021, 17:45
Veicolo: 500&Bianca

Re: Si possono togliere le cromature sulla Fiat 500e La Prima?

Messaggio da 500elettrica »

Talvolta le cornici ai finestrini e modanature cromate non si sposano completamente con certe linee e colori, ho visto la versione prototipo Armani della 500e, Lui, grande designer, ha scelto di farle brunite, ottima scelta.

Anche nella versione prototipo Bulgari e Prototipo Kartel, sono scure, i designers hanno deciso di togliere l'anacronistica cromatura.
Hai perso la compagna/o? Non preoccuparti, ne troverai degli altri, e perderai anche quelli. Nasciamo, Viviamo, Moriamo, così, come quando si Sogna, Soli. Siamo semplici funzionari della specie, individui creati secondo i dettami di natura, per riprodurci, non per essere felici.

Rispondi

Torna a “Fiat 500e”