Spegnere PdC nel cuore della notte per farla lavorare di più di giorno?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37527
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Spegnere PdC nel cuore della notte per farla lavorare di più di giorno?

Messaggio da marco »

Qualche giorno fa ho acceso la pompa di calore aria acqua perché stava venendo freschetto, ma è durato poco perché è subito tornata in letargo visto il caldo anomalo. A differenza dell'anno scorso però, dove quando funzionante andava 24/7, quest'anno mi stava balenando l'idea di provare a farla spegnere in automatico qualche ora di notte, grazie al termostato programmabile a cui l'ho fatta collegare (che usavo anche per la vecchia caldaia a condensazione)

Il vantaggio di spegnerla di notte sarebbe principalmente quello di farla lavorare di più di giorno quando c'è il sole, visto che ho l'impianto fotovoltaico, e poi di sfruttare un COP migliore visto che solitamente di giorno fa più caldo e quindi la pompa di calore sarebbe più efficiente.
Lo svantaggio sarebbe invece quello di dover mandare una temperatura di mandata leggermente più alta, visto che i termosifoni saranno caldi per un po' meno tempo, ed in più di notte ci sarà un calo di temperatura in casa, ma contavo di fare lo stacco nel cuore della notte quando siamo sotto le coperte.

Secondo voi vale la pena? Come orario pensavo di staccarla un attimo intorno alle 3 per esempio, per partire, poi magari provare anche dalle 3 alle 4, o in futuro anche dalle 2 alle 4, ma non so fino a che punto conviene spingersi nello stacco. Fatemi sapere cosa ne pensate, e se qualcuno ha mai provato una soluzione di questo tipo. Ricordo che la mia è una casa degli anni 60, senza cappotto e con termosifoni in ghisa, ma l'anno scorso che era il primo anno con la PdC ha comunque funzionato tutto egregiamente. Grazie


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

dariofac
★★★ Intenditore
Messaggi: 346
Iscritto il: 23/04/2022, 17:11
Località: Vicenza

Re: Spegnere PdC nel cuore della notte per farla lavorare di più di giorno?

Messaggio da dariofac »

Secondo me potrebbe aver senso solo se la spegni per riaccenderla poi quando i pannelli iniziano a produrre. Spegnerla per un paio d'ore non credo abbia tanto senso, il risparmio che avresti lo "bruci" con lo spunto successivo che avrà. Se riuscissi a far avere lo spunto quando i pannelli stanno già producendo è diverso (ed è la cosa che proverò a fare io).
FV FuturaSun 11.25 kWp, inverter trifase Huawei SUN2000-8KTL-M1 8 kW - PdC trifase Buderus Logatherm WPLS 11.2t RT (11 kW) - Tesla Model 3 Long Range - Wallbox Silla Prism Solar trifase
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37527
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Spegnere PdC nel cuore della notte per farla lavorare di più di giorno?

Messaggio da marco »

Si, ma le giornate sarebbero troppo corte: così facendo faresti andare la pompa di calore per otto ore al giorno o giù di li e quindi a chissà quale temperatura di mandata, sullo stile della caldaia tradizionale. Il mio voleva essere solo un piccolo passettino per spostare un po' la produzione di giorno, ma in effetti da vedere se conviene o no visto la fatica che poi farà nel ripartire a riscaldare tutto.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5956
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Spegnere PdC nel cuore della notte per farla lavorare di più di giorno?

Messaggio da VPP »

Secondo me con due ore non risparmi nulla a meno che in due ore la temperatura di casa tua crolli significativamente, nel qual caso poi avrai grossi problemi a farla tornare in temperatura.

Le PdC sono veramente fatte per funzionare a regime continuo, al massimo per una questione di confort puoi mettere delle testine programmabili sui caloriferi e ridurre la temperatura notturna in camera da letto ma il grosso della casa meglio che stia a temperatura costante.

Il rispamio che hai mantenendo un COP stagionale medio il più alto possibile supera di gran lunga il rispamio che avresti consumando qualche kWh in più di quel poco che tanto il FV produce nei mesi invernali e che se va in rete comunque ti viene pagato. Alla fine il discorso non è molto diverso da quello per cui l'accumulo non conviene avendo le immissioni comunque retribuite, il margine è veramente modesto.
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2088
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Spegnere PdC nel cuore della notte per farla lavorare di più di giorno?

Messaggio da Hdi »

Casa poco isolata e termosifoni: secondo me è meglio continuare h24 come hai gia fatto. Altrimenti avresti minor resa con sbalzo termico nelle ore di fermo pdc.
Al limite nelle mezze stagioni, quando basta qualche ora al giorno, puoi farla funzionare solo nelle ore di produzione del FV.

frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4467
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Spegnere PdC nel cuore della notte per farla lavorare di più di giorno?

Messaggio da frank »

Io non ho i caloriferi (e nemmeno ACS), ma aria aria. Il consumo giornaliero, a parità di condizioni atmosferiche, è pressoché identico spegnendo per qualche ora. Quando riaccendi consuma molto di più per ripristinare la situazione interna, però peggiora il comfort
Non ho però FV.
In realtà ora le temperature sono ancora alte. Li accendo alle 6 di mattina, ma si spegne da solo quasi tutto il giorno, ho solo un filo di aria con un assorbimento di 20W che però consente una temperatura uniforme nelle stanze.
Però fa troppo caldo per essere significativo. La casa si scalda con 2 kWh al giorno
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6865
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Spegnere PdC nel cuore della notte per farla lavorare di più di giorno?

Messaggio da pepo154 »

In questi giorni in cui basta veramente pochissimo per scaldare, cioè alzare quel grado e asciugare un po' la casa (per via della pioggia), sto accendendo durante il giorno.
Tuttavia è una situazione temporanea.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1695
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Spegnere PdC nel cuore della notte per farla lavorare di più di giorno?

Messaggio da MaxVe »

Spegnerla qualche ora la notte potrebbe portare a costi maggiori. Se non aspetti che la produzione sia sufficiente, in inverno tardi, avrai al riavvio la macchina che lavora a potenza più alta per ripristinare la temperatura e magari in fascia F1.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2625
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Spegnere PdC nel cuore della notte per farla lavorare di più di giorno?

Messaggio da robertocr »

marco ha scritto: 23/10/2023, 16:08 Qualche giorno fa ho acceso la pompa di calore aria acqua perché stava venendo freschetto, ma è durato poco perché è subito tornata in letargo visto il caldo anomalo. A differenza dell'anno scorso però, dove quando funzionante andava 24/7, quest'anno mi stava balenando l'idea di provare a farla spegnere in automatico qualche ora di notte, grazie al termostato programmabile a cui l'ho fatta collegare (che usavo anche per la vecchia caldaia a condensazione)
secondo me potrebbe funzionare se modifichi la rampa di salita della temperatura... cioe' se tu adesso hai 40 gradi fissi, io la spegnerei e poi vedrei a quanto scende... poi farei ripartire la pdc con un piccolo aumento a scatti... ad esempio se dopo la fermata notturna hai 30 gradi... la farei partire da 32 ed arrivare a 40 a gradini.. (servirebbe la domotica per gestirlo bene)... poi magari non ti servirà neanche 40 gradi perche' di giorno farà piu' caldo....

spero di essermi spiegato.. le mie pdc non le faccio partire a manetta ma con una rampa di salita che si esaurisce in 1-2 ore e cosi' consumano meno....
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37527
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Spegnere PdC nel cuore della notte per farla lavorare di più di giorno?

Messaggio da marco »

Sai che allo stato attuale non saprei come fare a farla partire gradualmente: il termostato che ho fa praticamente solo on off in base agli orari o alla temperatura di casa. Comunque mi pare di capire che la mia idea non fosse una gran genialata, oltre a complicarmi la gestione: se poi il risparmio di energia è quasi nullo o anzi forse ci rimetto, mi sa che continuo a farla andare 24/7 e non ci penso più. Grazie a tutti per i suggerimenti
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”