Un temporale può danneggiare batteria 500e in ricarica?

Il classico di casa Fiat nelle due versioni elettrificate: quella prodotta in California dal 2013-2019 e la Nuova 500, realizzata a Mirafiori dal 2020.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
simo88
★★★ Intenditore
Messaggi: 649
Iscritto il: 20/10/2019, 1:05

Re: Un temporale può danneggiare batteria 500e in ricarica?

Messaggio da simo88 »

Hdi ha scritto: 04/07/2023, 11:00 Molto a spanne, quanto può costare?
Quello citato sopra un DEHN 952110, 80€ presso rivenditori elettrici, nonostante di listino sia 220€ (ma vengono sempre scontati)

Importante, andrebbe fatta una valutazione dei rischi perchè in caso di fulminazione diretta è consigliabile un Tipo 1 + 2, inoltre, la lunghezza del cavo di protezione equipotenziale deve essere molto bassa (i produttori la indicano nelle specifiche), un SPD indicativamente protegge gli apparati a valle, fino circa 10m di cavo, se ricordo bene, oltre ai quali è consigliabile installarne un altro, di tipo 2 o 3 in base alle necessità

Se non si rispettano le specifiche sono poco utili come protezione da sovratensioni o fulminazioni in rete, nel caso delle wallbox sono consigliati (poi dipende sempre dalla zona in cui si vive, se sono episodi frequenti o molto rari)
IT_where.jpg
IT_where.jpg (151.62 KiB) Visto 356 volte
IT_p16.png
IT_p16.png (646.53 KiB) Visto 356 volte

Fonte: https://www.zotup.com/it/selezione-e-ubicazione.html

Fonte: https://www.zotup.com/it/spd-consigli-p ... zione.html



Skiline
★★ Apprendista
Messaggi: 94
Iscritto il: 12/12/2022, 19:35
Località: Milano
Veicolo: 500e

Re: Un temporale può danneggiare batteria 500e in ricarica?

Messaggio da Skiline »

Ciao Simo, e grazie.
Beh se le distanze contano, io sono fritto.
Allora il contatore generale è nel ripostiglio, sotto di esso tutti i magneto termici che separano l'impianto.
L'automazione (scheda) è a 90 mt circa dal ripostiglio, praticamente resta dietro il cancello, ed è una Z3ME della came.
Su queste distanza lo scaricatore mi protegge?
Noto che in zona, sia il doppino telefonico (questo su palo di legno) che la linea elettrica (questa su pali di pastica/vetroresina passatemi il termine) viaggia "volante".
Adesso vi chiedo, può essere questo che causa i corto circuiti soprattutto quello sulla linea telefonica (questo ha un rapporto 2 a 1 sull'elettrico) visto il pio di router all'anno che mi brucia?
Consigliate una batteria tampone tipo ups collegata alla scheda del cancello visto come è esposta ai fulmini?
Grazie.
PaoloPerotti
★★★ Intenditore
Messaggi: 609
Iscritto il: 17/09/2020, 18:33
Località: Lombardia
Veicolo: Model 3SR+ Twingo E
Contatta:

Re: Un temporale può danneggiare batteria 500e in ricarica?

Messaggio da PaoloPerotti »

Skiline ha scritto: 04/07/2023, 11:34A quanto pare entra dalla linea telefonica in quanto viaggia su pali
Mi raccomando metti ANCHE uno scaricatore sulla linea telefonica: posizionalo fuori casa e "Lo scaricatore deve però avere una via preferenziale robusta verso la messa a terra ...." come ben afferma Polianto.
Questo potrebbe essere un prodotto che fa per te https://www.amazon.it/Protezione-Linea- ... B00OM8QE5Q
Mi raccomando controlla periodicamente che gli scaricatori siano funzionati e non bruciati 8-)
Perito in Elettronica Industriale - Dal 2008 Iscritto n° 6697 all'Ordine dei Periti Industriali di Milano - Dal 2008 Iscritto n° 8430 all'Elenco dei Certificatori Energetici Lombardi - Dal 2013 Iscritto n° MI6697P0696 all'Elenco dei Professionisti Antincendio del Ministero dell'Interno ex L818/84

Rispondi

Torna a “Fiat 500e”