I miei primi 40.000 con Model 3 LR: riepilogo consumi e costi

L'ultima berlina di casa Tesla con prezzo "popolare" ed autonomia da 350km
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
cip650
★★★ Intenditore
Messaggi: 133
Iscritto il: 19/02/2020, 21:48
Località: monsano
Veicolo: Model 3 LR - C-HR

I miei primi 40.000 con Model 3 LR: riepilogo consumi e costi

Messaggio da cip650 »

Dopo 13 mesi siamo arrivati alla percorrenza di 40.000 km. Ecco un piccolo resoconto sulla spesa. Carico principalmente a casa ed al lavoro, ma non ho un contatore che possa misurare lordo immesso nella batteria.
Però grazie all'app, che ora raggruppa le modalità di ricarica, posso stimare con buona precisione, l'immesso e il costo.
app.jpg
app.jpg (52.21 KiB) Visto 4244 volte
A casa ho ancora una tariffa molto buona, mentre al lavoro da ottobre 2022 è triplicata e ho cercato di caricare meno (modificato guardando meglio i dati).
A casa ho anche il fotovoltaico, ma non avendo ancora il calcolo GSE (sono con lo SSP) il dato che ho messo è sicuramente più alto dell'effettivo.
Poi avendo alzato l'autoconsumo (da un pessimo 71 ad un buon 62) mi aspetto qualche euro in più rispetto al 2021.

Come già scritto, non ho strumenti particolari per la misurazione del prelevato lordo, ma dallo scarto con i dati del paddone (netti), mi sembra siano molto verosimili.
Il consumo preso dai dati del paddone indica 14,3 kWh/100 km, mentre con il lordo si sale a intorno a 15,9 kWh/100 km

La percorrenza avviene principalmente su strade extraurbane e piccole città. L'autostrada non è un percorso abituale e quando capita, non ci mettiamo a 140 km/h fissi.
Ecco da una mia paginetta, che racconta di un viaggio di 5700 km in nord europa, la nostra filosofia del viaggio.
autostrada.png
autostrada.png (673.61 KiB) Visto 4244 volte
Metto anche il link al video, solo per la colonna sonora. :P


Ora ecco il riepilogo dei kWh caricati e dei costi.
Come già accennato lo scarto tra i dati netti indicati dalla tesla e quelli lordi è pari ad un 10,48% dato abbastanza in linea con le dispersioni di ricarica.

Ecco la tabella che raggruppa per tipologia e costi i kWh immessi per percorrere 40.000 Km
tabella.jpg
tabella.jpg (162.29 KiB) Visto 3967 volte
Ultima modifica di cip650 il 04/03/2023, 17:15, modificato 2 volte in totale.



Yisheng
★★★ Intenditore
Messaggi: 365
Iscritto il: 08/05/2021, 11:59
Località: Treviso

Re: I miei primi 40.000 con Model 3 LR: riepilogo consumi e costi

Messaggio da Yisheng »

Grazie per aver condiviso, anche io ho fatto 24000km spendendo veramente poco.
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019 / VW e-Up! 2021
Usa il mio riferimento per acquistare un prodotto Tesla e ottenere crediti gratuiti che puoi riscattare per premi come miglia di Supercharge, merchandising e accessori. clicca qui per ordinare
gianry
★★★★ Esperto
Messaggi: 1891
Iscritto il: 21/11/2021, 15:58

Re: I miei primi 40.000 con Model 3 LR: riepilogo consumi e costi

Messaggio da gianry »

ottimo consumo. il costo per kwh mi sembra surreale al giorno d'oggi. Io che ho un ottimo contratto sto sui 19 cent/kwh.

il costo kilometrico della tua M3 è praticamente uguale a quello della mia golf TGI quando il metano costava 95 cent/kg
Avatar utente
cip650
★★★ Intenditore
Messaggi: 133
Iscritto il: 19/02/2020, 21:48
Località: monsano
Veicolo: Model 3 LR - C-HR

Re: Comparazione costi auto elettriche con auto a metano

Messaggio da cip650 »

Ho spacchettato il gruppo tessere/gratis, per una lettura migliore. Le tessere sono enelx, becharge netcharge e altre di backup. Gratis principalmente le strutture alberghiere e qualche ricarica con telepass + quando era conveniente. Confesso di non aver mai ricaricato ad un lidl (in italia) altrimenti qualcuno di voi mi avrebbe fotografato :D ed infamato. :lol:
Schermata del 2023-02-13 09-04-08.png
Schermata del 2023-02-13 09-04-08.png (24.45 KiB) Visto 1289 volte
Ultima modifica di cip650 il 13/02/2023, 9:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 2933
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / I-Pace

Re: I miei primi 40.000 con Model 3 LR: riepilogo consumi e costi

Messaggio da Kermit »

Per la comparazione EV vs metano si prosegue qui:
post367282.html#p367282

Grazie
EVs: BMW i3 94 Ah and Jaguar I-Pace SE

Lucania21
★★ Apprendista
Messaggi: 13
Iscritto il: 08/06/2022, 17:56

Re: I miei primi 40.000 con Model 3 LR: riepilogo consumi e costi

Messaggio da Lucania21 »

ottimi i tuoi dati.
io medesima auto model 3LR carico principalmente presso colonnine usando abbonamenti e in parte a casa e i dati sono leggermente peggiori ovviamente. li allego per chiarezza
Allegati
F2CFF9C3-5AF6-4703-960E-B07B26249DE2.png
F2CFF9C3-5AF6-4703-960E-B07B26249DE2.png (131.38 KiB) Visto 722 volte
Avatar utente
cip650
★★★ Intenditore
Messaggi: 133
Iscritto il: 19/02/2020, 21:48
Località: monsano
Veicolo: Model 3 LR - C-HR

Re: I miei primi 40.000 con Model 3 LR: riepilogo consumi e costi

Messaggio da cip650 »

Ho percorsi favorevoli e quando vado in autostrada, quasi sempre, cerco di stare leggero con il piede DX (io, mio figlio spinge e mi abbassa la media) ;)

Rispondi

Torna a “Tesla Model 3”