È possibile usare caldaia ibrida esclusivamente in modalità elettrica?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
kkkzion
★★★ Intenditore
Messaggi: 114
Iscritto il: 06/06/2022, 12:37

È possibile usare caldaia ibrida esclusivamente in modalità elettrica?

Messaggio da kkkzion »

Sono un (quasi) felice possessore di una caldaia ibrida da 12 mesi (Viessmann Vitocaldens 222-f), sostituta di una vecchissima caldaia diretta (non a condensazione) del 2001.
"Quasi" perché, col senno di poi, avrei spinto per un sistema solo a pompa di calore.
Ma, venendo da una situazione 'classica' (no riscaldamento a pavimento e classici termosifoni), non avevo idea che sarei riuscito a farlo.

Complice il cappotto installato sull'abitazione ed i nuovi infissi, quest'inverno sono riuscito ad avere l'abitazione riscaldata correttamente con temperature di mandata dei caloriferi tra 33 e 37 gradi; ergo, ho disabilitato l'utilizzo del gas sia per ACS che per la climatizzazione invernale;
medesime considerazioni per il periodo estivo: il raffrescamento dello split idronico è ovviamente indipendente dal gas.

La mia idea è quella di 'abbandonare' il gas, utilizzando la mia caldaia in modalità solo elettrica.
I vantaggi sarebbero puramente economici: no bolletta del gas (con relative quote fisse - mi rimane da installare solo il piano ad induzione per la cucina) e niente controlli tecnici dell'impianto ogni due anni.

I miei dubbi sono questi:

1) in caso di inverni molto rigidi, la caldaia (sono in Lombardia, nel cuore della pianura padana, dove l'umidità la fa da padrone) potrebbe aver bisogno necessariamente del gas?
2) la temperatura ACS di 51-52 gradi è rischiosa per la legionella (il bollitore è di 130 litri)?

Edit da mod: modifica titolo ( caldaia ibrida solo in elettrico )



pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: È possibile usare caldaia ibrida esclusivamente in modalità elettrica?

Messaggio da pepo154 »

Quindi la usi già in modalità solo elettrica, la vorresti proprio convertire in modalità solo pompa di calore.
Io avevo visto in un video su yt di un’installazione in cui le due parti erano indipendenti e in futuro si poteva escludere una parte ma penso che nella maggior parte dei casi non si possa fare. Aspettiamo la risposta di qualche esperto.

Comunque ulteriore dimostrazione che potevano mettere una PdC e non l’hanno fatto…
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: È possibile usare caldaia ibrida esclusivamente in modalità elettrica?

Messaggio da VPP »

kkkzion ha scritto: 16/05/2023, 6:37
I vantaggi sarebbero puramente economici: no bolletta del gas (con relative quote fisse - mi rimane da installare solo il piano ad induzione per la cucina) e niente controlli tecnici dell'impianto ogni due anni.
Purtroppo non basta chiudere il contratto del gas, se hai un impianto registrato al catasto impianti come ibrido gas+PdC sei comunque soggetto al controllo biennale fumi anche se ovviamente sei nell'impossibilità pratica di farlo fare.



1) in caso di inverni molto rigidi, la caldaia (sono in Lombardia, nel cuore della pianura padana, dove l'umidità la fa da padrone) potrebbe aver bisogno necessariamente del gas?
Probabile visto che la parte PdC delle ibride è decisamente sottodimensionata rispetto ad una PdC pura.
2) la temperatura ACS di 51-52 gradi è rischiosa per la legionella (il bollitore è di 130 litri)?
Più che altro nutro dubbi che tu ce la faccia con la sola PdC sottodimensionata e solo 130 litri di accumulo, rischi in inverno di dover scegliere fra casa fredda o doccia fredda che sono entrambe opzioni poco desiderabili.
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: È possibile usare caldaia ibrida esclusivamente in modalità elettrica?

Messaggio da pepo154 »

In ogni caso poter andare all'80/90% solo in elettrico è un ottimo risultato, goditi insomma il risultato raggiunto.
Anzi posso pensare anche a una cosa cioè che durante la stagione non freddissima potrai avere una parte elettrica dimensionata il giusto senza eccessivi on off.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
kkkzion
★★★ Intenditore
Messaggi: 114
Iscritto il: 06/06/2022, 12:37

Re: È possibile usare caldaia ibrida esclusivamente in modalità elettrica?

Messaggio da kkkzion »

Avevo già inviato richiesta di delucidazioni a CURIT Lombardia ma, in attesa di risposta, ho trovato in rete un loro modulo per la comunicazione della dismissione dell'impianto nel quale una delle possibili scelte da spuntare è proprio la richiesta di distacco dalla rete gas e la trasmissione della foto del contatore piombato. Quindi credo proprio che si possa fare.


Per quanto riguarda il fatto di usare riscaldamento e ACS, avendolo sperimentato con successo fino a novembre e da febbraio in poi, il mio dubbio era solo per i mesi più freddi e per il fattore legionella.

Il prossimo inverno farò i test del caso e, se positivi, procederò al distacco del gas e alla comunicazione a CURIT, prima dello scadere dei due anni dalla prima installazione.

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37616
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: È possibile usare caldaia ibrida esclusivamente in modalità elettrica?

Messaggio da marco »

A me avevano detto che sotto una certa temperatura esterna, la caldaia ibrida va per forza a gas: poi forse dipende anche dal modello, comunque adesso il gas fossi in te non lo toglierei ma magari valuta appena possibile di sostituire l'ibrida con una pompa di calore, ed allora dopo sì che ti puoi staccare del tutto.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: È possibile usare caldaia ibrida esclusivamente in modalità elettrica?

Messaggio da pepo154 »

Beh sostituire una caldaia nuova è proprio uno spreco alla fine. Questa caldaia per come la sta usando comunque ha emissioni bassissime. Se anche si accendesse qualche volte il bilancio sarebbe nettamente positivo.
Scommetto che invece il 90% degli utenti di questi prodotti lasciano la mandata a 70 gradi e la usano solo a gas, non sperimentano, e quindi rimane un prodotto che emette più di quanto potrebbe non fare.

Comunque di caldaie ibride ci sono veramente tante implementazioni, da quelle con una semplice unità esterna piccolissima (ho visto robe in case nuove...) a quelle con unità esterne già più grandi a caldaie che sono proprio 2 caldaie in una e di cui si può proprio staccare il gas. Non so come sia questa ma penso che il gas non si possa proprio staccare perché è un prodotto integrato.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: È possibile usare caldaia ibrida esclusivamente in modalità elettrica?

Messaggio da MaxVe »

Guardando le caratteristiche la potenza della PDC è di 8,6 kW che non sono proprio pochi, visto il cappotto e infissi nuovi non mi stupirei se riuscissi ad andare solo a PDC e la risposta la dovresti trovare sui calcoli fatti dal tuo termotecnico.
Se la risposta è positiva la domanda spontanea sarebbe perchè diavolo ti hanno messo una ibrida da 19 + 8.6 kW .

l'accumulo da 130 litri secondo me è il punto dolente. Per una PDC sono pochini e 52 °C sono tantini per una PDC.

Per la legionella ci sono dei programmi appositi, almeno la mia lo ha, che porta la temperatura ad oltre 60 °C almeno una volta a settimana, ma già 52°C leggendo sembra sia una temperatura sicura.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
kkkzion
★★★ Intenditore
Messaggi: 114
Iscritto il: 06/06/2022, 12:37

Re: È possibile usare caldaia ibrida esclusivamente in modalità elettrica?

Messaggio da kkkzion »

1) Il problema del perché non mi è stato consigliato direttamente un sistema solo PDC è quello che ignoro pure io (il mio termotecnico era convinto che dovessi usare temperature di mandata superiori.

2) i 52° per ACS li raggiungo senza problemi, con sola pompa di calore, ad ogni riscaldamento
pepo154 ha scritto: 16/05/2023, 14:05 In ogni caso poter andare all'80/90% solo in elettrico è un ottimo risultato, goditi insomma il risultato raggiunto.
3) Dal resoconto dettagliato dei consumi invernali (mesi novembre-marzo):
GAS: negli anni pre-lavori ho consumato una media di 227 smc/mese di gas (quest'anno media di 6 smc/mese, compresi fornelli a a gas)
l'abbattimento del consumo del gas è superiore al 97%, praticamente non lo uso mai - tranne i mesi centrali invernali, come già scritto in altro post, la caldaia sta andando solo in elettrico.

IN ALLEGATO, il resoconto di consumi GAS+LUCE (da rete); è stato escluso l'apporto del fotovoltaico.
Screenshot 2023-05-16 152606.png
Screenshot 2023-05-16 152606.png (531.32 KiB) Visto 1653 volte
marco ha scritto: 16/05/2023, 14:14 A me avevano detto che sotto una certa temperatura esterna, la caldaia ibrida va per forza a gas
4) e questo è uno dei miei dubbi. Potrebbe arrivare l'inverno più 'rigido' e mi troverei con la PDC che si ferma, aspettando l'integrazione del bruciatore.

VPP ha scritto: 16/05/2023, 11:16 Purtroppo non basta chiudere il contratto del gas, se hai un impianto registrato al catasto impianti come ibrido gas+PdC sei comunque soggetto al controllo biennale fumi anche se ovviamente sei nell'impossibilità pratica di farlo fare.
il modulo con l'indicazione della dismissione dell'impianto "a seguito di chiusura contatore gas" c'è;
devo solo capire meglio se è una procedura che accettano anche per caldaie ibride (lasciando funzionante solo la PDC, ma non vedo perché no);
sono in comunicazione via mail con un tecnico del Curit a cui ho chiesto lumi.
Ultima modifica di marco il 16/05/2023, 15:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Inserito allegato nel testo nel posto giusto
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: È possibile usare caldaia ibrida esclusivamente in modalità elettrica?

Messaggio da VPP »

Probabilmente saresti in una zona grigia dato che la normativa sicuramente risale a tempi in cui le caldaie ibride non esistevano e quindi va tutto ad interpretazione.

Un'interpretazione possibile è che l'impianto è costituito da entrambi i moduli quindi sia caldaia a gas che PdC elettrica e quindi per dismetterlo dovresti proprio spegnere tutto. Chiudendo il gas e forzando il funzionamento in elettrico non hai tecnicamente dismesso l'impianto anche se il contatore è piombato e quindi dichiareresti il falso al CURIT con le conseguenze del caso.

Un'altra interpretazione sarebbe che sono due impianti separati e quindi si può dismettere indifferentemente solo uno o entrambi tenendo presente che al CURIT le PdC sotto i 12 kW non interessano perché non ci sono controlli obbligatori. Questa sarebbe quella per te più favorevole ma di solito l'amministrazione pubblica predilige le interpretazioni meno favorevoli per l'utenza...

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”