Dati di vendite EV e PHEV a settembre 2022 in Italia

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Fantasio
★★★ Intenditore
Messaggi: 155
Iscritto il: 30/06/2020, 16:31
Località: Roma
Veicolo: E-UP

Re: Dati di vendite EV e PHEV a settembre 2022 in Italia

Messaggio da Fantasio »

pepo154 ha scritto:Sinceramente mai capito come mai in ogni articolo su testata generalista si sprecano tanti a commentare che l’auto elettrica é una fregatura ecc.
Dove ci sono risposte partono i flame, in ogni caso chi NON HA l’auto elettrica si sente veramente in dovere di dire la sua ma non vedo il contrario (nemmeno io mi metto a rispondere, considero la causa persa e assorbirebbe troppo tempo).
Il discorso è complesso. Innanzitutto gli stessi giornali tendono a mettere in risalto i problemi delle auto elettriche, un po' perché una cosa che dà problemi attira l'attenzione più di una che non ne dà, un po' perché hanno "fiutato" che la diffusione delle EV farà tante vittime illustri e in questa fase stanno cercando di tenersele buone, temendo la loro reazione. Tutto questo incoraggia i commenti negativi a scapito di quelli positivi.

C'è poi un discorso squisitamente politico. Il tramonto, avvenuto negli ultimi 30 anni, di una certa ideologia, ha esaltato i sostenitori dell'ideologia opposta, che oggi si sentono vincitori e portatori di verità assolute in ogni campo. Dove prima se ne sarebbero stati zitti, adesso (stra)parlano e lo fanno soprattutto contro quelli che considerano i "reduci" dell'ideologia "sconfitta", in modo particolare gli ambientalisti (già 40 anni fa denigrati col noto slogan "sono come i cocomeri: verdi fuori, rossi dentro). Il risultato è che gli attacchi contro tutti i temi cari agli ambientalisti, come energie rinnovabili e auto elettriche, sono continui e veementi, e ogni occasione, ogni piattaforma è buona per rinnovarli.

Questo in risposta alla tua domanda relativa ai commenti agli articoli delle testate generaliste. Preciso che altra cosa sono i motivi per cui la maggior parte dei potenziali acquirenti di auto elettriche ne diffida o ne parla male, motivi che nulla hanno a che fare con quelli che ho esposto sopra.



wallace&gromit
★★★ Intenditore
Messaggi: 803
Iscritto il: 18/01/2021, 11:50
Località: Svizzera
Veicolo: Kona 64 kWh

Re: Dati di vendite EV e PHEV a settembre 2022 in Italia

Messaggio da wallace&gromit »

Fantasio ha scritto: i motivi per cui la maggior parte dei potenziali acquirenti di auto elettriche ne diffida o ne parla male, motivi che nulla hanno a che fare con quelli che ho esposto sopra.
Per nulla? Per molto direi.
I più ferventi oppositori alle auto elettriche che conosco si possono inquadrare facilmente nei negazionisti climatici (e di riflesso seguaci di tutto il resto di disinformazione scientifica: complottismi vari, no covid, no mask, novax).
È gente che ha più macchine a casa, parcheggio privato, ampio tetto (rigorosamente sprovvisto di fotovoltaico).
Hyundai Kona bluelink 64 kWh MY2020, ZOE R90 2018, Opel Zafira e-life 2023, in gestione per club sportivo, casa interamente senza fossili, a parte due ammoniti e una belemnite
roosters
★★★★ Esperto
Messaggi: 1316
Iscritto il: 11/10/2019, 9:44
Località: Sesto calende (VA)
Veicolo: OPEL CORSA E
Contatta:

Re: Dati di vendite EV e PHEV a settembre 2022 in Italia

Messaggio da roosters »

@wallace come non darti ragione..
Corsa E Voltaic Blue.. : :D :D Quella del CAPO Marvel R :mrgreen: - Fv : 9.35 kwp 11 pannelli LONGI SOLAR 360W S/SO + 14 pannelli QCELLS 385W N/NE + inverter Solaredge SE6000H + Ottimizzatori P505/401. PDC AERMEC HMI080 MONOBLOCCO WALLBOX GO-E Piano induzione BOSCH
Fantasio
★★★ Intenditore
Messaggi: 155
Iscritto il: 30/06/2020, 16:31
Località: Roma
Veicolo: E-UP

Re: Dati di vendite EV e PHEV a settembre 2022 in Italia

Messaggio da Fantasio »

wallace&gromit ha scritto:Per nulla? Per molto direi.
I più ferventi oppositori alle auto elettriche che conosco si possono inquadrare facilmente nei negazionisti climatici (e di riflesso seguaci di tutto il resto di disinformazione scientifica: complottismi vari, no covid, no mask, novax).
Ribadisco: per nulla. I personaggi che tu citi sono appunto quelli che scrivono nei commenti dei giornali "generalisti" e che sostengono cose del tipo "con le EV l'inquinamento non dimnuisce, si sposta", "con una elettrica ci vai solo da Frascati a Roma e ritorno (50 km)", "se c'è un ingorgo e resti fermo per ore sei spacciato perché l'EV si scarica" e altre amenità del genere. Cioé sono persone che partono da assunti falsi.

Il "grande pubblico" non compra EV innanzitutto per il prezzo molto alto, poi per le difficoltà di ricarica (lentezza, reperibilità, assistenza, troppe tessere) e infine per la scarsa autonomia (che poi tanto scarsa non è, ma per molta gente è comunque un problema). Cioé parte da assunti reali.
wallace&gromit
★★★ Intenditore
Messaggi: 803
Iscritto il: 18/01/2021, 11:50
Località: Svizzera
Veicolo: Kona 64 kWh

Re: Dati di vendite EV e PHEV a settembre 2022 in Italia

Messaggio da wallace&gromit »

Eppure sono convinto che ci sia un forte impatto culturale. Come scrivo nell'altro post sulle votazioni, io parlo della realtà del cantone Ticino, che possiamo riassumere come un'area di mentalità italiana con infrastruttura Svizzera. Qui le possibilità di acquisto e gestione (colonnine ben diffuse) delle auto elettriche ci sono, ma la mentalità, soprattutto quella politica, non c'è ancora.
Hyundai Kona bluelink 64 kWh MY2020, ZOE R90 2018, Opel Zafira e-life 2023, in gestione per club sportivo, casa interamente senza fossili, a parte due ammoniti e una belemnite

pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Dati di vendite EV e PHEV a settembre 2022 in Italia

Messaggio da pepo154 »

Lo scoglio é più che altro culturale.
Sono 100 anni che le auto scoppiettano, il resto é ignoto e come tale fa paura.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Fantasio
★★★ Intenditore
Messaggi: 155
Iscritto il: 30/06/2020, 16:31
Località: Roma
Veicolo: E-UP

Re: Dati di vendite EV e PHEV a settembre 2022 in Italia

Messaggio da Fantasio »

wallace&gromit ha scritto:Eppure sono convinto che ci sia un forte impatto culturale
Che intendi esattamente per "impatto culturale"?
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2143
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Dati di vendite EV e PHEV a settembre 2022 in Italia

Messaggio da Hdi »

Fantasio ha scritto: Il "grande pubblico" non compra EV innanzitutto per il prezzo molto alto, poi per le difficoltà di ricarica (lentezza, reperibilità, assistenza, troppe tessere) e infine per la scarsa autonomia (che poi tanto scarsa non è, ma per molta gente è comunque un problema). Cioé parte da assunti reali.
Concordo abbastanza, tranne l'ultima frase, ovvero che sono assunti con fondamenti reali su cui spesso si innesta un pò di disinformazione, per fare un esempio banale i mille articoli che parlano dei costi di ricarica di quasi 1 euro a kWh prendendo ad esempio le colonnine più costose con tariffa a consumo.
Aggiungerei invece tra i timori generali la questione sicurezza (troppo silenziose per i pedoni e rischio incendio batterie). Anche questi timori hanno una base reale su cui però si innestano, tanto per cambiare, luoghi comuni e disinformazione.
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5812
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Dati di vendite EV e PHEV a settembre 2022 in Italia

Messaggio da paskyu »

Hdi ha scritto: (troppo silenziose per i pedoni e rischio incendio batterie). Anche questi timori hanno una base reale su cui però si innestano, tanto per cambiare, luoghi comuni e disinformazione.
Quando, immancabilmente, esce la questione, ricordo all'interlocutore che con la mia ibrida, sulla quale non c'era nessun cicalino, non ho mai investito nessun pedone.
Al che, chissà come mai, ammutoliscono.

Ciao
wallace&gromit
★★★ Intenditore
Messaggi: 803
Iscritto il: 18/01/2021, 11:50
Località: Svizzera
Veicolo: Kona 64 kWh

Re: Dati di vendite EV e PHEV a settembre 2022 in Italia

Messaggio da wallace&gromit »

Fantasio ha scritto: Che intendi esattamente per "impatto culturale"?
Potrei riassumere in: auto come vacca sacra dei paesi occidentali.
Hyundai Kona bluelink 64 kWh MY2020, ZOE R90 2018, Opel Zafira e-life 2023, in gestione per club sportivo, casa interamente senza fossili, a parte due ammoniti e una belemnite

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”