Vi parlo del mio futuro “addio o arrivederci” all’elettrico

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2627
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Vi parlo del mio futuro “addio o arrivederci” all’elettrico

Messaggio da robertocr »

e se prendi una MY RWD con gancio di traino ed affitti un carrello? se prendi quelli piccoli con una sagoma piccola comunque ci puoi caricare parecchio e mi pare che se non superi un certo peso puoi usare anche a 120-130 kmh


FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc

Avatar utente
carlo.marchesini
★★★★ Esperto
Messaggi: 2571
Iscritto il: 23/05/2018, 18:34

Re: Vi parlo del mio futuro “addio o arrivederci” all’elettrico

Messaggio da carlo.marchesini »

Funzionano tutte. Anche quelle più sperdute. Provate questa estate auf dem Autobahn, a Friburgo e Stoccarda.
Con la large flat da 99 euro al mese da 320 kWh voglia a girare. Con 100 euro di benzina con quel mezzo fai ben poca strada. Forse sottovaluti Jakob i costi del giocherello scoppiettante.
Una macchina a combustione in meno è un utile contributo al taglio delle emissioni, a proteggere la salute delle persone e l'ambiente. La cosa più importante della mobilità elettrica. No? Se no non stavamo qui a buttare via tempo parlando di macchine.
Gli ordini si cambiano senza nessun problema.
Anzi di id buzz in pronta consegna ne trovi quante ne vuoi ad un prezzo scontato. Prova, cerca.
Ultima modifica di carlo.marchesini il 29/05/2023, 12:48, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Vi parlo del mio futuro “addio o arrivederci” all’elettrico

Messaggio da JacobLocke »

Tra l’altro ID.Buzz mi pare sia un anno che è uscito quasi, diversi mesi, sul forum c’è qualcuno che l’ha ordinato o qualche possessore?

Mi pare di no, ciò anche è indicativo.

Perché nessuno lo compra? :roll:
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8583
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Vi parlo del mio futuro “addio o arrivederci” all’elettrico

Messaggio da pIONiere »

robertocr ha scritto: 29/05/2023, 12:38se prendi quelli piccoli con una sagoma piccola comunque ci puoi caricare parecchio e mi pare che se non superi un certo peso puoi usare anche a 120-130 kmh
Non so in Italia ma in Germania il limite di velocità per i carrelli e' 100 km/h (ma molti carrelli sono omologati solamente per 80 km/h) e visto che il tratto maggiore che JacobLocke deve fare e' su autostrade tedesche non mi pare che il carrello sia una buona soluzione.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Vi parlo del mio futuro “addio o arrivederci” all’elettrico

Messaggio da red69 »

carlo.marchesini ha scritto: 29/05/2023, 12:14 La Volkswagen è tutt'altro che in perdita.
??????

Al momento del lancio vW prevedeva di perdere in media 3.000 euro a esemplare venduto del progetto ID fino ad almeno il 2025. E sono in ulteriore ritardo, al punto che è saltato il CEO proprio a causa del progetto ID
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

Avatar utente
carlo.marchesini
★★★★ Esperto
Messaggi: 2571
Iscritto il: 23/05/2018, 18:34

Re: Vi parlo del mio futuro “addio o arrivederci” all’elettrico

Messaggio da carlo.marchesini »

JacobLocke ha scritto: 29/05/2023, 12:40
Perché nessuno lo compra? :roll:
Quello che fanno gli altri è l'ultimo dei problemi. L'ultimo. Un buon approccio nella vita è proprio fare il contrario di quello che fanno gli altri. Sperimentare nuovi percorsi. Nuove strade. Tu hai una azienda no? L'ammortanento del mezzo no?
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8583
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Vi parlo del mio futuro “addio o arrivederci” all’elettrico

Messaggio da pIONiere »

carlo.marchesini ha scritto: 29/05/2023, 12:39 Funzionano tutte. Anche quelle più sperdute. Provate questa estate auf dem Autobahn, a Friburgo e Stoccarda.
Apri l'app e verifica se ti compaiono le colonnine della città di Lipsia in roaming, ogni città ha un gestore diverso (di solito e' l'azienda municipalizzata, nel caso di Lipsia si chiama "Stadtwerke Leipzig"). A JacobLocke interessano queste visto che vive li.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Avatar utente
carlo.marchesini
★★★★ Esperto
Messaggi: 2571
Iscritto il: 23/05/2018, 18:34

Re: Vi parlo del mio futuro “addio o arrivederci” all’elettrico

Messaggio da carlo.marchesini »

Io ho mandato i liks der deutschen Versorger, dei gestori tedeschi. Ancora più economici di Enel x. Proprio perchè i conti di Jacob sono sbagliati.
Enel x a Lipsia a tutto gas!
L'account semmai a nome della madre o qualche amico.
Screenshot_20230529_125655_Enel X Way.jpg
Screenshot_20230529_125655_Enel X Way.jpg (96.52 KiB) Visto 430 volte
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Vi parlo del mio futuro “addio o arrivederci” all’elettrico

Messaggio da JacobLocke »

carlo.marchesini ha scritto: 29/05/2023, 12:54Quello che fanno gli altri è l'ultimo dei problemi. L'ultimo. Un buon approccio nella vita è proprio fare il contrario di quello che fanno gli altri. Sperimentare nuovi percorsi. Nuove strade. Tu hai una azienda no? L'ammortanento del mezzo no?
Somma quindi se nessuno si butta da un palazzo di 10 piani io mi dovrei tuffare per andare contro corrente? :roll:

Il Multivan sarà il mezzo privato, come mezzo aziendale ho già un Transporter TDI 2.0 preso quasi 2 anni fa a 8 mila km usato a 37 mila € meno 10 mila per il Cuddy Diesel aziendale sempre che avevo prima dato dentro a 130 mila km…

Quindi in totale ho pagato 27 mila € per aver un furgone che mi fa la mia tratta senza neanche dover mai fermarmi per far benzina, per il bagno si è mangiare qualcosa ma parto col pieno 70 litri e arrivo dopo 1000 km con ancora 50/60 km segnati sul cruscotto.

In tagliandi mi costa è vero ma un furgone equivalente simile a 40 mila € all’epoca non c’era e non c’è neanche oggi.

A volte si è di fretta e si corre, si deve accelerare per arrivare e io ho l’autostrada bella comoda.

Purtroppo nel mio caso l’elettrico ha ancora dei limiti.

Quando arriverà il multivan ogni 2 mesi e mezzo andrò giù con entrambi sia il Diesel che il Multivan benzina e salirò bello pieno senza pensieri e intoppi di sorta.

Ciò è importante nel mio caso, io lo ripeto, se il prezzo iniziale del multivan fosse stato “vicino” a quello del Buzz allora potevo pensare di “adattarmi” a possibili consumi più alti del previsto e magari 4 pause di 20 minuti sull’’Autobahn e A22 o sul Brennero che di colonnine potenti ne è pieno, ma aver tutti sti dubbi e “fastidì” imprevisti che possono essere più meno gravi ed in più pagare inizialmente molto di più.

Non vale la pena. A un certo punto devo guardare le cose anche da un punto di vista oggettivo, esser fan dell’elettrico si, ma rischiare di mettermi in situazioni che mi potrebbero incasinare su ciò che mi dà da vivere e da mangiare anche no.
Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Vi parlo del mio futuro “addio o arrivederci” all’elettrico

Messaggio da JacobLocke »

Oppure hai fatto bene a prendere un furgoncino endotermico, perchè mi pare di capire che tu unisca il viaggio di piacere all'acquisto di materie prime.
Esatto, a volte quando le ferie programmate del locale coincidono con quando scendiamo allora facciamo entrambe le cose. ;)

E mi farà comodo aver anche un mio mezzo personale, io avrei preferito il Buzz sinceramente, più del multivan ma non a sta differenza di prezzo.

Se VW avesse fatto dei listini un po’ più umani allora avrei scelto diversamente.

Stesso vale per Tesla, ne avrei presa una se fosse stata più adatta ai miei utilizzi e situazione al prezzo che ha ora, ma se il prezzo fosse ancora quello di mesi fa oltre i 50 mila € per i modelli base allora anche no, mentre ora si che Tesla ha prezzi veramente buoni e in linea con ciò che da

Le basi 40/45 mila€ i modelli LR 50/55 mila€

La VW avrebbe dovuto aver a listino

ID.3 a 30 mila + optional e - sconti e vedere che usciva

ID.4/5 40 mila = come sopra

ID.Buzz 50/55 mila = come sopra

Allora così metti a listino termico ed elettrico a prezzi quasi paritari, così si che i prezzi sarebbero allineati a cosa vendi secondo me.

Quando invece leggi

ID.3 quasi 40 mila a listino

ID.4 verso i 50 mila e oltre ID.5 idem

ID.GTX oltre i 50 quasi 60 mila €

ID.Buzz parte da 64,500€…

Eh io alzo le mani, per questo Tesla stravince, se avesse un furgone stravincerebbe anche lì, così come già model 3/Y stravincono su ID.3/4/5. :roll:

Bloccato

Torna a “Auto Elettriche in Generale”