Viaggio da Sarzana a Torino A/R 680 km in Kia Soul EV

Spazio adibito all'organizzazione, alla segnalazione o descrizione di raduni, flash mob, incontri, viaggi ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3495
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Viaggio da Sarzana a Torino A/R 680 km in Kia Soul EV

Messaggio da Kermit »

red69 ha scritto: Qui il tema non è se il bicchiere è mezzo vuoto o mezzo pieno, perchè tanto la stessa cosa. Ma qualcuno fa finta che sia sempre pieno
Vero fino ad un certo punto. Per te è un problema trovare un abusivo e dover uscire dall'autostrada, per me no.

Questo perchè nel primo caso me lo aspetto, L'Italia è un paese di incivili che parcheggiano dove capita compreso sui marciapiedi, sulle strisce pedonali e davanti ai passi carrabili, non vedo perchè dovrei aspettarmi che gli stalli delle colonnine siano sempre liberi. Ho comprato un cavo da 7 metri e in caso di emergenza mi affianco e carico. Stress zero.

Sull'uscita dall'autostrada concordo che è una rottura, ma è una cosa nota. Non è che quando compro la'uto elettrica penso che caricherò in tutte le aree di servizio. Lo so, se non mi va bene non compro una EV, se mi va bene poi non lo posso considerare uno stress. Ovvio che sarò poi contento quando potrò caricare più spesso in AdS.

Il tema è smepre quello, tu ti ostini a dire che la gente nega l'evidenza dei problemi. A mio avviso sarebbe più costruttivo che ci focalizzassimo, tutti, sui veri problemi (che ci sono) senza voler vedere "sempre" nero a qualunque costo anche quando oggettivamente problemi non ce ne sono.


EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"

frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4486
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Viaggio da Sarzana a Torino A/R 680 km in Kia Soul EV

Messaggio da frank »

giabon ha scritto:I su questo dovrebbe fare un po' di campagna LeasysGo.
Un colpo di telefono al gestore del carsharing preavvisando che si sta chiamando la rimozione non sarebbe male
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5812
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Viaggio da Sarzana a Torino A/R 680 km in Kia Soul EV

Messaggio da paskyu »

red69 ha scritto:Qui il tema non è se il bicchiere è mezzo vuoto o mezzo pieno, perchè tanto la stessa cosa. Ma qualcuno fa finta che sia sempre pieno
Come qualcuno che continua a vedere sempre e solo la trave. Se la togliesse dagli occhi ogni tanto, si accorgerebbe che il mondo è meglio di come se lo immagina.
Del resto tu stesso hai detto che non hai tempo di ricaricare quando fai 1400km in 13h perché hai fretta, quando invece con l'aereo ci impiegheresti molto meno della metà.
Poi, quali viaggi hai fatto con la Twingo e che problemi hai avuto?
Perché parli molto, ma non hai mai portato prove dello stress che dici di aver provato.
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Viaggio da Sarzana a Torino A/R 680 km in Kia Soul EV

Messaggio da red69 »

paskyu ha scritto: Poi, quali viaggi hai fatto con la Twingo e che problemi hai avuto?
Perché parli molto, ma non hai mai portato prove dello stress che dici di aver provato.
Non è la prima volta che mi fai provocatoriamente questa domanda (alla faccia che sei un moderatore...). E ti ho regolarmente risposto che la mia non è una posizione che deriva da stress vissuti, ma da situazioni di fatto (attuali) legate alla non presenza uniforme dell'infrastruttura e soprattutto dall'assenza di obbligo per i gestori di garantire un ben che minimo SLA, ma soprattutto prospettiche legate alla crescente diffusione si EV e plug in.
L'ho già spiegato ampiamente altrove e non mi dilungo qua.

Evita però di rispondermi sempre con la stessa tiritera

Tralatro avevo anche fatto una proposta concreta al riguardo che potrebbe sponsorizzare il Forum attraverso il suo amministratore
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
albo70

Re: Viaggio da Sarzana a Torino A/R 680 km in Kia Soul EV

Messaggio da albo70 »

Che sia possibile fare viaggi anche lunghi con grande soddisfazione con un EV personalmente ritengo che sia ormai ampiamente assodato e in ogni caso apprezzo chi pubblica i suoi viaggi perchè ho molto da imparare da chi già usa un EV.

Detto questo la mia idea è che chi oggi usa un EV sia mediamente piu' preparato di "tutto il resto del mondo" e quello che per lui è risolvibile o sopportabile non lo sia per "il resto del mondo", uscire dal'autostrada per rifornire e magari fare anche qualche KM non è una cosa acclarata per chi di EV non sa nulla e vi posso assicurare che è abbastanza sconvolgente, avere un cavo lungo anti abusivi è una ottima idea ma spesso usandolo si deve stare in mezzo alla strada o si bloccano anche altre persone oltre agli abusivi costringendoti a restare accanto alla vettura.
PCC che è considerata una eccellenza italiana (e IMHO lo è) non è certo per tutti , idem altre situazioni.

Oggi il "resto del mondo" è il 99,5 % degli automobilisti italiani, per questo imho occorre fare una giusta "formazione" di cui questo forum può essere un notevole portavoce.
.
Ultima modifica di albo70 il 18/10/2021, 14:12, modificato 1 volta in totale.

red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Viaggio da Sarzana a Torino A/R 680 km in Kia Soul EV

Messaggio da red69 »

Per chi non lo ricordasse la proposta che avevo fatto era quella di richiedere come Forum che i servizi di ricarica venissero riconosciuti come servizi di pubblica utilità
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5812
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Viaggio da Sarzana a Torino A/R 680 km in Kia Soul EV

Messaggio da paskyu »

red69 ha scritto: Non è la prima volta che mi fai provocatoriamente questa domanda (alla faccia che sei un moderatore...). E ti ho regolarmente risposto che la mia non è una posizione che deriva da stress vissuti, ma da situazioni di fatto (attuali) legate alla non presenza uniforme dell'infrastruttura e soprattutto dall'assenza di obbligo per i gestori di garantire un ben che minimo SLA, ma soprattutto prospettiche legate alla crescente diffusione si EV e plug in.
L'ho già spiegato ampiamente altrove e non mi dilungo qua.

Evita però di rispondermi sempre con la stessa tiritera
1) Quando ti avrei chiesto dei tuoi inconvenienti nei tuoi viaggi in ev?
2) Parli di solita tiritera, ma quale? Quello che vede sempre il bicchiere vuoto con stress sei tu.
3) Tu stesso ammetti che non deriva da stress vissuti, eppure continui a sostenere che ci sia stress ed ansia ad ogni viaggio. Ma se non hai provato, parli solo per esperienze indirette, raccontate o lette da altri. È perché credi solca quelli che dicono di aver avuto stress e non sa chi non ne ha avuto?
Quali situazioni di fatto?

Quindi, evita di tirare in ballo sempre la stessa tiritera/trave ad ogni viaggio.
Le mie non sono provocazioni, ma quando mi trovo davanti un utente che scrive e provoca solo per il gusto di farlo ( tu scrissi che avresti rivoltato il forum come un calzino, ricordi?) e si permette di scrivere inesattezze, gli rispondo, se non altro perché un utente occasionale non venga illuso da errate informazioni.


Buona giornata
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Viaggio da Sarzana a Torino A/R 680 km in Kia Soul EV

Messaggio da red69 »

paskyu ha scritto:
Le mie non sono provocazioni, ma quando mi trovo davanti un utente che scrive e provoca solo per il gusto di farlo ( tu scrissi che avresti rivoltato il forum come un calzino, ricordi?) e si permette di scrivere inesattezze, gli rispondo, se non altro perché un utente occasionale non venga illuso da errate informazioni.

Togliti da moderatore ed entra nell'arena, oppure tieni una posizione equilibrata evtando di reiterare accuse assurde.

Ma cosa mi accusi di errate informazioni? Ma te li sei scordati i 3 giorni di totale black out poche settimane fa? Ma te le sei scordate le decine di colonnine che non vengono manutenute da mesi? Ti sei scordato che c'è chi vuole addirittura fare causa all'Enel? Ti sembra normale che in un paese civile , uno che sceglie di viaggiare in EV (e non solo ne ha diritto, ma è anche incentivato) deve uscire dall'autostrada ogni volta che deve caricare solo per via di strani cavilli? E' normale che ci sono aree del paese che non hanno una colonnina nel giro di 100km oppure al max ce l'hanno nei supermaket che poi a una certa chiudono? E tu dov'eri quest'estate quando per via di 4 tedeschi in vacanza alle Ionity c'era la coda? E siamo solo 4 gatti...

Guarda che il mondo non è solo Bodio Lomnago, Cazzago Brabbia o Biandronno.

Vediamo chi dice inesattezze e chi illude... E tu come ti permetti di assumere questo atteggiamento stile giustiziere della notte... Impara a rispettare le opinioni altrui invece di metterti su di un piedistallo.
Quelli come kermit almeno hanno la civiltà di sapersi confrontare sulla sostanza delle cose pur avendo opionini differenti. Tu no.

Il rivoltare il Forum come calzino vuol dire farlo diventare un luogo di confronto tra automobilisti normali e non tra 4 entusiasti della prima ora. Tutto qua...
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Viaggio da Sarzana a Torino A/R 680 km in Kia Soul EV

Messaggio da Replay »

albo70 ha scritto:Detto questo la mia idea è che chi oggi usa un EV sia mediamente piu' preparato di "tutto il resto del mondo" e quello che per lui è risolvibile o sopportabile non lo sia per "il resto del mondo", uscire dal'autostrada per rifornire e magari fare anche qualche KM non è una cosa acclarata per chi di EV non sa nulla e vi posso assicurare che è abbastanza sconvolgente, avere un cavo lungo anti abusivi è una ottima idea ma spesso usandolo si deve stare in mezzo alla strada o si bloccano anche altre persone oltre agli abusivi costringendoti a restare accanto alla vettura.
Condivido il tuo pensiero pienamente. Oggi riconosco che l'EV non è per tutti, perchè ancora fortemente legato alla quotidianità ed alla possibilità di sfruttare un area privata come punto di ricarica. La sola ricarica pubblica è una grande sfida che in Città vedo decisamente difficile e nei piccoli centri un po utopica perchè fuori quasi tutte le case hanno un posto auto di proprietà.

Il vero fattore determinante è la predisposizione al cambiamento. Qui è un po' come il super sostenitore del casellante autostradale. Il reticente quando viaggia in autostrada vuole il rapporto umano, vuole pagare con moneta tintinnante e non affidarsi ad una scatoletta grigia che chissà come fa a sapere tutto e magari sbaglia anche a prelevare dal conto (Ricordiamoci le scene di file chilometriche ai caselli delle grandi città nei periodi di grande mobilità). Ci sono poi quelli che la vedono in funzione la prima volta, salti tutta la cosa ed allora iniziano a chiedere come funziona quella "magia" che si chiama Telepass!
red69 ha scritto:.
Se dovessi mi dovessi immedesimare nel tuo pensiero probabilmente anche il Telepas è qualcosa che a livello di infrastruttura è inadeguato, perchè c'è ancora quello sprovvisto di macchinetta che si infila nella corsia e blocca tutti, c'è quello che l'ha spostato di auto e si accorge solo dopo che è entrato in corsia che non poteva passare, ma c'è anche un problema di svincoli autostradali che non sono correttamente progettati e costringono il possessore di Telepass a farsi la fila come i fautori della moneta tintinnante perchè impossibilitati fino a 100m dal casello di poter prendere la loro corsia meravigliosamente deserta o ancora la scelta di alcune autostrade di accumunare la corsia Telepass a quella Viacard per insufficienza di porte di transito.
Avere il Telepass significa anche spendere più soldi per viaggiare in autostrada perchè a fronte di un automatismo ed una ipotetica maggiore velocità nelle file abbiamo il costo di noleggio mensile da sostenere.

Probabilmente allora meglio le corsie Blue del Viacard dove puoi pagare con la tua carta bancomat senza nessun sovrapprezzo di canone mensile e fare un po meno fila dei detentori del contante.

Quindi questi li dobbiamo considerare tutti "disagi"? Oppure mettiamo su un piatto che a fronte di centinaia di passaggi in un anno che filano lisci e ci impieghi meno di 10 secondi a transitare pesano di più qui 3 o 4 casi in cui si rimane incolonnati incolpevolmente per via degli altri?

L'imprevisto può sempre esserci, ma non per questo dobbiamo dichiarare che chi ha il telepass vive in un contesto penalizzante ma è necessario rispetto alle prorprie esigenze pesare se sulla bilancia convivono più positività o negatività.

Io che la EV la uso tutti i giorni e parto sempre con la carica dal box di casa, che posso fare viaggi a media percorrenza nei week-end senza timori di ricarica e solo saltuariamente viaggi più lunghi questo tipo di veicoli fa al caso mio, al pari dl fatto che facendo ca. 1000 transiti all'anno per caselli preferisco avere il dazio del Telepass ed imparare a riconoscere quali sono i possibili "intoppatori" di corsie telepass. Non è la singola volta che rimango impantanato a cancellare l'enorme vantaggio della scelta fatta sulla mia personale necessità.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2143
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Viaggio da Sarzana a Torino A/R 680 km in Kia Soul EV

Messaggio da Hdi »

Murales ha scritto: Breve ricarica sino al 60% (a scrocco con Telepass Pay :mrgreen:)
...
abbiamo ricaricato sino a 84% (nuovamente a scrocco con TPay)
Ma perché "a scrocco"? La ricarica con telepass dovrebbe essere nell'ambito di un'offerta attualmente prevista quindi del tutto regolare... O mi sfugge qualcosa?

Rispondi

Torna a “Raduni e Viaggi”