Viaggio da Sarzana a Torino A/R 680 km in Kia Soul EV

Spazio adibito all'organizzazione, alla segnalazione o descrizione di raduni, flash mob, incontri, viaggi ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Murales
★★★★ Esperto
Messaggi: 2859
Iscritto il: 04/11/2020, 15:48
Località: Sarzana
Veicolo: Kia e-Soul 64kWh

Re: Viaggio da Sarzana a Torino A/R 680 km in Kia Soul EV

Messaggio da Murales »

kathy ha scritto:...........ma sei riuscito ad andare da Sarzana a Torino senza dormire una notte in albergo?
Hai avvisato Fornigli e il suo ospite sorridente?
Shhh, resti tra noi...abbiamo dormito in auto per non dare nell'occhio! ;)
(Ovviamente senza riscaldamento e soprattutto senza ricaricare il cellulare, altrimenti poi ci sarebbero volute altre 12 ore alla colonnina)


Fabrizio - Kia e-Soul style 64 kWh || Citroën ë-Berlingo Van 22 kWh || FV (2+1,6)kWp || wb Prism Solar || Home Assistant

Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Viaggio da Sarzana a Torino A/R 680 km in Kia Soul EV

Messaggio da Replay »

red69 ha scritto:
Il fatto che secondo me non tieni conto che ad oggi anche se c'è stato un "boom" di vendite il parco elettrico è appena dello 0,1% del totale un numero insufficiente per parlare di una pianificazione così strutturata? Chi oggi sposa l'EV fa il Beta Tester di qualche cosa che cambierà profondamente negli anni avvenire se vi sarà un reale aumento significativo della penetrazione di mercato. Gli attuali segnali fanno pensare a questo cambio di marcia e ciò che osserviamo oggi non sarà sicuramente valido domani.

1) sicuramente l'infrastruttura sarà comune con diversi player che si accaparreranno le quote, e sicuramente sarà di interesse pubblico ma solo quando il numero di EV sarà sufficiente a giustificarlo. Questo intrordurrà nuovi standard e nuove leggi e chi vorrà giocare la partita dovrà adeguarsi agli standard tecnici che oggi praticamente sono inesistenti ed ognuno può fare come crede.

2) Questo punto passa dal normare l'obbligo di costruire qualsiasi cosa nuova con un tot di spazi ricarica, o meglio ancora dire che ogni parcheggio nuovo che nascerà dovrà avere i posti auto con colonnina annessa, che poi sia bassa tensione oppure no cambia poco.

3) Qui va fatto un lavoro tipo TESLA dove si iniziano a costruire delle dorsali elettriche con le vie di maggior percorrenza. Tesla con l'apertura dei supercharger a tutti potrebbe fare il colpaccio e precorrere i tempi.
Ultima modifica di Replay il 02/11/2021, 21:37, modificato 1 volta in totale.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Viaggio da Sarzana a Torino A/R 680 km in Kia Soul EV

Messaggio da red69 »

Replay ha scritto:
Vedo che tu non riesci a fare a meno di parlare dell'oggi...
Come scrivevo sopra per molti l pensare strategico è un tabù
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Viaggio da Sarzana a Torino A/R 680 km in Kia Soul EV

Messaggio da Replay »

Sei un manager e sai perfettamente che prima che parta un progetto ci deve essere una visione di profitto a medio termine allora si inizia a pensare strategico al domani. Non ti puoi lanciare in un avventura come quella che tu descrivi, con tanto di leggi a livello Nazionale se al momento le proiezioni possono prevedere che una visione strategica come quella da te descritta, assolutamente corretta, è qualche cosa che ha un pratico utilizzo tra 10 anni. Siamo allo 0,1% (leggasi 60.000 veicoli elettrici) e forse di può iniziare a dire che la rivoluzione EV è iniziata quando questo numero diventa almeno lo 1% (leggasi 350.000 veicoli elettrici).
Ultima modifica di Murales il 01/02/2023, 22:21, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote integrale del messaggio immediatamente precedente
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Viaggio da Sarzana a Torino A/R 680 km in Kia Soul EV

Messaggio da red69 »

Amico, stai dimenticando le "odiate" plug-in. Come già accennato in altri post le società di NLT, grazie alla nuova tassazione sulle auto aziendali, stanno praticamente forzando l'acquisto di plug in per cui 300k veicoli rischi di farli in 2 anni. Quindi il business case rischia di esserci molto presto.

Aggiungo inoltre che se venisse dichiarata la pubblica utilità, ci sta anche che lo Stato vada a coprire il gap di profitto iniziale a fronte di maggiori investimenti richiesti, il tutto dirottando parte degli incentivi che oggi vanno solo sull'acquisto.

Lasciamo in fine dire che la standardizzazione della rete (autenticazione unica, etc) prescinde da considerazioni di tipo economico, ma è una scelta strategica di uno stato, come nel caso dell'infrastruttura elettrica e del gas si è deciso di non lasciare al privato la gestione delle reti medesime, oppure limitandosi a fissare gli standard base
Ultima modifica di Murales il 01/02/2023, 22:21, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote integrale del messaggio immediatamente precedente
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Viaggio da Sarzana a Torino A/R 680 km in Kia Soul EV

Messaggio da Replay »

red69 ha scritto: Amico, stai dimenticando le "odiate" plug-in. Come già accennato in altri post le società di NLT, grazie alla nuova tassazione sulle auto aziendali, stanno praticamente forzando l'acquisto di plug in per cui 300k veicoli rischi di farli in 2 anni. Quindi il business case rischia di esserci molto presto.
Conosco bene questo trend attuale che presto si invertirà vedrai. Praticamente per evitare le penalizzazioni in busta paga si noleggiano tutte plug-in ma solo lo 0,5% delle aziende si attiva con infrastrutture di ricarica interne. Morale della favola, tutti gli utilizzatori le usano praticamente come auto a benzina con un incremento dei consumi carburante per le aziende non proprio trascurabili. Credo che presto torneranno sui loro passi. Gli utilizzatori inoltre lamentano che per una ricarica di queste plugin ci impiegano anni e secoli e di norma sono commerciali che già la sosta da 5 min al distributore li disturba.
red69 ha scritto: Lasciamo in fine dire che la standardizzazione della rete (autenticazione unica, etc) prescinde da considerazioni di tipo economico, ma è una scelta strategica di uno stato, come nel caso dell'infrastruttura elettrica e del gas si è deciso di non lasciare al privato la gestione delle reti medesime, oppure limitandosi a fissare gli standard base
[/quote]

Questo è un argomento che non avevi messo nella lista del tuo piano strutturale, però concordo con te che è un tassello fondamentale. L'arera con la sua sperimentazione su wallbox notturni che vengono portati a 6 Kw di potenza solo per la componente auto elettrica, probabilmente ha già una mezza idea in testa di come gestire il carico in assorbimento generale in tutta Italia.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
luctun

Re: Viaggio da Sarzana a Torino A/R 680 km in Kia Soul EV

Messaggio da luctun »

Stavo per commentare, ma poi mi sono accorto che poco avrebbe avuto a che fare con il viaggio da Sarzana a Torino

Rispondi

Torna a “Raduni e Viaggi”