Cosa si può fare per far modulare PdC Viesmann Vitocal 100S?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Maiors
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/12/2023, 10:18

Cosa si può fare per far modulare PdC Viesmann Vitocal 100S?

Messaggio da Maiors »

Buongiorno,
chiedo consiglio a chi ha esperienza su questa macchina ed in generale su pompe di calore ...

Impianto ibrido con PDC Viesmann Vitocal 100-S AWB-E-AC-101.A16 e caldaia a condensazione VITODENS 100-W 32kW.

Impianto installato lo scorso anno e collegato a vecchio termostato ambiente on-off, mandata fissa 55°, si attivava 2 volte al giorno con consumi altissimi.
La configurazione prevedeva l'accensione della caldaia a condensazione se entro un certo tempo, non ricordo se 15 min, la temperatura non raggiungeva quella impostata.


Da quest'anno staccato termostato ambiente e mandata in climatica (indicativamente mandata 32°C a 10°C esterni / 40°C a 0°C esterni).

La PDC ha sonda di temperatura esterna.
Puffer di 40 l impostato costantenente a 40°C.
Programmazione oraria a 2 fasce, normale T 18°C, ridotta T 15°C (anche se non è chiaro come vengano gestite queste temperature, visto che non ho termostato ambiente).

In entrambe le fasce, la PDC si attacca e si stacca continuamente, con punte di assorbimento fino a 4 kW, ora in parte mitigate da impostazione di riduzione del rumore.

Grafico qui di seguito:
Screenshot 2023-12-07 104302.jpg
Circuito di riscaldamento sempre attivo con termosifoni tubolari in acciaio con buona superficie totale scambiante.
Casa senza cappotto ma buoni infissi.
Temperatura interna che oscilla tra 19°C e 20°C.

Cosa si potrebbe fare per far modulare la PDC?
COnsigli su verifiche o impostazioni?

IN particolare mi preoccupano le ripetute accensioni, ma anche i consumi non mi sembrano bassi ...

Inoltre al momento la caldaia a condensazione non viene mai attivata, nenache con temperature esterne sotto lo 0

Grazie in anticipo a chi vorrà spendere 2 minuti per un consiglio!
Ultima modifica di Maiors il 07/12/2023, 12:27, modificato 1 volta in totale.



Maiors
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/12/2023, 10:18

Re: Cosa si può fare per far modulare PdC Viesmann Vitocal 100S?

Messaggio da Maiors »

Grafico assorbimento odierno
Screenshot 2023-12-07 104302.jpg
Screenshot 2023-12-07 104302.jpg (28.85 KiB) Visto 621 volte
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37615
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Cosa si può fare per far modulare PdC Viesmann Vitocal 100S?

Messaggio da marco »

Ho paura che sia molto sovradimensionata: potresti provare a mettere mandata fissa invece che climatica? Forse non cambia nulla, ma un tentativo lo farei.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Maiors
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/12/2023, 10:18

Re: Cosa si può fare per far modulare PdC Viesmann Vitocal 100S?

Messaggio da Maiors »

Grazie ma senza modificare altro, non vedo cosa possa cambiare il mandare acqua alla stessa temperatura o variare di qualche grado in più o in meno, a seconda delle temperatura esterna.

Esempio vorrei poter controllare il delta tra mandata e ritorno, il funzionamento coretto della pompa di circolazione al momento sempra accesa o anche la possibilità di sfruttare l'accumulo magari impostandolo ad una temperatura superiore o diversa a seconda dei diversi momenti della giornata quindi di temperatura esterna ...

Il discorso del sovradimensionamento è una possibilità, ma anche in questo caso credo si riesca ad ottimizzare il funzionamento.
Magari andando a ridurre la potenza del compressore, che mi pare si possa fare con permessi a livello di installatore ...


Grazie
Ciao
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3732
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Cosa si può fare per far modulare PdC Viesmann Vitocal 100S?

Messaggio da ginorosi »

Scusa se rido :D , ma non ti hanno fatto mancare niente , PDC da 16kW e caldaia da 32kW puffer sempre a 40 , 110% ? , cosa hai da scaldare , mq, zona, classe casa?
se si mette caldaia la PDC si mette + piccola possibile 4-8kW .....
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37615
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Cosa si può fare per far modulare PdC Viesmann Vitocal 100S?

Messaggio da marco »

Variare la velocità della pompa di circolazione potrebbe aiutare?
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Maiors
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/12/2023, 10:18

Re: Cosa si può fare per far modulare PdC Viesmann Vitocal 100S?

Messaggio da Maiors »

ginorosi ha scritto: 07/12/2023, 16:28 Scusa se rido ... cosa hai da scaldare , mq, zona, classe casa?
se si mette caldaia la PDC si mette + piccola possibile 4-8kW .....
Grazie del pensiero, rido anch'io ... per queste cose non mi va di fasciarmi la testa ... cercherò di utilizzarla al meglio possibile

Casa con 2 appartamenti, 160 m2 + 130 m2, centro Italia zona D, casa classe B

Al momento solo l'appartamento da 160 m2 è riscaldato, aggiungendo l'altro si potrà solo migliorare

Qualche consiglio?
Diversa gestione dell'accumulo?
Delta?
Pompa di circolazione?

Aumento la temperatura della casa e giro in canottiera da Dicembre a Marzo?
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: Cosa si può fare per far modulare PdC Viesmann Vitocal 100S?

Messaggio da MaxVe »

Prova a modificare la curva abbassando più possibile la temperatura di mandata.
Comunque se è tanto sovradimensionata più di tanto non potrai fare, specie quando le temperature sono più miti.
Le PDC non modulano da 0 a 100 ma hanno un range che può variare ma indicativamente può essere un 20-90.
Puoi capire che 20% di 16 kW sono comunque 3200 W, se la casa ne richiede 1000-1500 non può fare altro che accendersi e spegnersi.
Per questo abbondare è quasi peggio di sottostimare.
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3732
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Cosa si può fare per far modulare PdC Viesmann Vitocal 100S?

Messaggio da ginorosi »

Ah allora sono 2 appartamenti , quindi gestibile male se ne funziona solo uno ,
spiega un pò meglio come è montato il puffer, la PDC scalda il puffer (fà anche da ACS) e da lì viene miscelata vs. i 2 appartamenti ?
Comuque hai capito che chi te l'ha fatta partire a mandata fissa di 55° di PDC capisce il giusto , la PDC non è fatta per andare fissa a quella T.
se interviene @fcattaneo potrebbe dirti meglio come fare ....
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Cosa si può fare per far modulare PdC Viesmann Vitocal 100S?

Messaggio da gianni.ga »

Anch'io ho messo la temperatura di mandata fissa, spengo la caldaia dalle 20 alle 3 e la mattina quando mi alzo do un aiutino col climatizzatre nella zona giorno per riportare la temperatura di casa a 21 gradi.
Per risparmiare è fondamentale tenere la pompa di calore sempre accesa, diminuendo, se necessario, la temperatura di mandata. Anch'io ho i radiatori e se sto molto fuori casa abbasso un po' la temperatura di mandata e al rientro accendo il clima.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”