Presentata la Volkswagen ID.2.all (praticamente una Polo elettrica)

Volkswagen ID.2 nascerà su base piattaforma MEB nella variante compatta A0 ed avrà un costo che si aggirerà tra i 20 e i 25 mila euro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
KaiserFranz
★★★ Intenditore
Messaggi: 519
Iscritto il: 03/10/2020, 17:57
Località: Hinterland Milanese
Veicolo: Vw E-Up+Passat Tdi

Re: Presentata la Volkswagen ID.2.all (praticamente una Polo elettrica)

Messaggio da KaiserFranz »

Stando così le cose, il prezzo, la tempistica,
me la faccio portare da Babbo Natale.
Esiste vero? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Ever failed. No matter. Try again. Fail again, fail better :D - Tutti hanno diritto di essere stupidi… il fatto è che alcuni abusano di tale privilegio. :shock:

Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8600
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Presentata la Volkswagen ID.2.all (praticamente una Polo elettrica)

Messaggio da pIONiere »

puntogreen ha scritto: 15/03/2023, 22:14Scarna? Sei mai salito su ID.3?
Ma certo che pure la ID3 e' scarna, l'ho sempre detto che non mi piace.
E per la cronaca sulla ID3 ci sono salito prima di tutti voi, al salone di Francoforte del 2019, se fai una ricerca dei miei messaggi qui sul forum dovresti trovare le mie impressioni di allora (negative).
Ma dai... sembri tu il fanboy
Quest'accusa e' lontanissima dalla realtà, io su questo forum la ID3 l'ho criticata tanto, come tutta la famiglia ID attuale. Non sono fanboy di alcuna marca, ho avuto sempre auto di marche diverse, compro il modello che in un dato momento mi convince di piu', indipendentemente dalla marca.

Ma allo stesso modo la Tesla M3 non mi e' mai piaciuta, ha un buon powertrain e basta, il resto non e' assolutamente degno di una segmento D.
Se dovessi comprare una segmento D elettrica tra quelle attualmente disponibili prenderei senza ombra di dubbio la BMW i4.

Comunque tutto questo e' totalmente off-topic, qui si parla di una futura segmento B, non C (come ID3) o D (come Tesla M3).

Per tornare al topic, la ID2 per ora da quello che ho visto mi piace (e' la prima ID che mi piace), poi man mano che usciranno altri dettagli vedremo.
Ultima modifica di pIONiere il 15/03/2023, 23:54, modificato 1 volta in totale.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Protagora
★★★ Intenditore
Messaggi: 228
Iscritto il: 22/03/2021, 9:25
Veicolo: VW ID3

Re: Presentata la Volkswagen ID.2.all (praticamente una Polo elettrica)

Messaggio da Protagora »

Bella!
Se fossero confermati i dati, specialmente l'autonomia, ci farei un pensierino. Sfortunatamente i tre anni del PVV della mia ID.3 si concluderanno nel 2024.
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6873
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Presentata la Volkswagen ID.2.all (praticamente una Polo elettrica)

Messaggio da pepo154 »

@pIONiere secondo me non vi state capendo.
Tu parli di rifiniture, abitacolo, aspetto mentre loro parlano di lista optional.
Lasciando da parte il design dell'abitacolo e i materiali usati compresi le rifiniture (su cui posso concordare, auto di segmento D sicuramente sono più "pompose" accoglienti e perfino opulente nel creare un certo distacco con gli abitacoli dei segmenti inferiori), Tesla Model 3 offre di serie un certo tot di cose che solitamente sono optional.
Solo per citarne alcune: tetto in vetro, clima automatico, sistema multimediale evoluto con 14 altoparlanti (solitamente è sempre optional questo, c'è sempre il base), ACC con lane assist (anche nella versione base), interni premium (in sostanza non di stoffa), retrocamera e tanto altro.
Rispetto a case che offrono tutto optional, a me sono stati in grado di chiedermi cose come: cambio automatico (2k) ma le leve dietro al volante erano optional (150 euro tipo). Oppure metto la radio evoluta e poi il DAB era escluso (250 euro, ora è obbligatorio di legge), i comandi vocali esclusi (150 euro), i comandi al volante anche, ecc.
Insomma fanno optional su optional oppure pacchetti su pacchetti, anche di costo contenuto, che fanno lievitare il prezzo.
Sulla mia Corsa l'ACC faceva parte di un pacchetto che poteva includere anche il sensore angolo cieco solo se lo abbinavo con altri pacchetti.
Su Tesla ovviamente tutta questa complicazione non c'è e lo usano a loro vantaggio per semplificare la produzione.

Quindi sulla ID.2 non mi farei troppe speranze, il modello base sarà appunto base e molto molto molto scarno. Sempre che non mettano una versione con meno batteria...
Tempo 2025 è facile che anche Stellantis annunci qualcosa, non starà a guardare, semplicemente mostrano che ci stanno lavorando dato che se ne parlava già da anni della ID.2.
Anzi con l'attuale dirigenza forse nemmeno si chiamerà ID.2 perché vorrebbero riutilizzare i nomi Polo, Golf, Tiguan...

L'auto comunque sembra molto più avanti di un concept, anzi è un'auto che sembra pronta per la produzione. In VW probabilmente non è finire l'auto il problema ma è avere fabbriche per farla e avere i componenti al giusto prezzo, cosa che adesso non può permettersi.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Avatar utente
Cortonio
★★★ Intenditore
Messaggi: 676
Iscritto il: 21/10/2021, 8:30
Località: Casoria
Veicolo: Hyundai Kona 64 kwh

Re: Presentata la Volkswagen ID.2.all (praticamente una Polo elettrica)

Messaggio da Cortonio »

Beh,
non mi hanno mai entusiasmato le VW... ne tanto meno questa!
Lateralmente ha la livrea dell'attuale Clio. Bah, i gusti son gusti ma non credo nemmeno al prezzo soprattutto di un'auto che sarà lanciata solamente tra 2 anni... e condivido su chi ipotizzava una versione super-base e priva di accessori per rientrare in quel budget.
È un po come quando fu presentata la #1 Smart e si parlava di prezzo sui 30k...

Una cosa è certa, la concorrenza in quella fascia aumenterà!
BianKona MY2020 Exellence 64 kWh - guadagna tanti km con l'APP &Charge: cod.invito CORTONIO

apasq60
★★★ Intenditore
Messaggi: 367
Iscritto il: 12/07/2020, 10:50
Località: Ferrara
Veicolo: VW e-golf, Tesla M3

Re: Presentata la Volkswagen ID.2.all (praticamente una Polo elettrica)

Messaggio da apasq60 »

VW ha dato una indicazione di prezzo di 25.000 euro per renderla competitiva rispetto agli annunci sulla fantomatica Teslina. Quello sarà con tutta probabilità un prezzo riferito ad una vettura spoglia, che magari non sarà neppure disponibile perchè la produzione avrà già diverse configurazioni, un pò come accade oggi. La ID.3 ha un prezzo che parte da 40.900 euro, ma le diverse configurazioni la portano a 43.600 (Life), 47,100 (Business), 51.100 (Style) e 56.650 (Tour).
Quanto costerà realmente da ID.2 con autonomia da 450 km ?
zioze
★★★ Intenditore
Messaggi: 112
Iscritto il: 06/12/2020, 13:58
Località: modena
Veicolo: BMW i3

Re: Presentata la Volkswagen ID.2.all (praticamente una Polo elettrica)

Messaggio da zioze »

Buongiorno, la scelta di utilizzare un veicolo di serie termica (probabilmente la prossima Polo standard) in versione elettrificata è un compromesso per essere si presenti con asset dove la concTorrenza sarà presente, ma anche un chiaro segnale che non vale la pena fare una nuova vera elettrica. Vedi i3 o Tesla. O ancora più indietro Audi A2, per esempio.
VW vuole guadagnare, se il mercato preferisce un secchio ad una pentola per cucinare è inutile fare una bella pentola.
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8600
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Presentata la Volkswagen ID.2.all (praticamente una Polo elettrica)

Messaggio da pIONiere »

La base non e' la Polo, utilizza una variante accorciata e modificata per la trazione anteriore della piattaforma esclusivamente elettrica MEB, cioè quella della ID3
Ultima modifica di pIONiere il 16/03/2023, 11:10, modificato 1 volta in totale.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
zioze
★★★ Intenditore
Messaggi: 112
Iscritto il: 06/12/2020, 13:58
Località: modena
Veicolo: BMW i3

Re: Presentata la Volkswagen ID.2.all (praticamente una Polo elettrica)

Messaggio da zioze »

Certo, non la Polo attuale.
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8600
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Presentata la Volkswagen ID.2.all (praticamente una Polo elettrica)

Messaggio da pIONiere »

A parte il design della carrozziera non c'è alcuna parentela con la Polo, la piattaforma e' MEB, si chiama MEB 21 F.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

Rispondi

Torna a “Volkswagen ID.2”