Cosa ne pensate di una copri presa Schuko per IC-CPD in giardino?

Spazio in cui poter discutere di IC-CPD, wallbox, cavi di ricarica, adattatori, prese ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3632
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: Cosa ne pensate di una copri presa Schuko per IC-CPD in giardino?

Messaggio da sl45h »

Ale500MS ha scritto:Mezza tegola mi piace :) sai che faccio? Mi faccio artigianale una boxettina in lamiera con sportellino e ciao.
... lamiera?... pessima idea... alla prima dispersione... :cry:

sl45h



Avatar utente
AndreaMelis
★★★ Intenditore
Messaggi: 105
Iscritto il: 15/06/2022, 21:56
Località: Marrubiu
Veicolo: Mazda Mx30 Exceed

Re: Cosa ne pensate di una copri presa Schuko per IC-CPD in giardino?

Messaggio da AndreaMelis »

È tutto isolato dalla idrobox che è in plastica, poi se ha un differenziale dedicato non ci son pericoli
Mazda Mx30 2021 exceed grigio ceramico, riscaldamento raffrescamento ACS PDC con pavimento radiante :mrgreen:
Mmeacci
★★★ Intenditore
Messaggi: 823
Iscritto il: 15/05/2018, 15:02
Località: Anzio (Rm)
Veicolo: Tesla Model Y,Twizy

Re: Cosa ne pensate di una copri presa Schuko per IC-CPD in giardino?

Messaggio da Mmeacci »

Io non l’ho protetta, lo sportello stagno anche se aperto in caso di pioggia svolge comunque la sua protezione, la presa è in uso da un anno e di pioggia ne ha presa molta.
Marco Meacci - Twizy 80- Zoe 50 -Tesla Model Y RWD- Citroen Ami-Airwheell Q3- Monopattino Xiaomi Mi pro- FV 6kwp
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6892
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Cosa ne pensate di una copri presa Schuko per IC-CPD in giardino?

Messaggio da pepo154 »

Io ho la idrobox che è dentro una cassetta di metallo (quelle del metano che mi era avanzata).
Il coperchio non si chiude perché il cavo è molto spesso. Ci sarebbe la possibilità di chiuderlo e sarebbe tagliare la guarnizione, quella nera che si vede quando è aperta. Tagliando in basso dove passa il cavo allora si chiuderebbe.
IMG_9785.jpeg
IMG_9785.jpeg (95.55 KiB) Visto 434 volte
IMG_9784.jpeg
IMG_9784.jpeg (119.05 KiB) Visto 434 volte
Per non rovinarla ho lasciato così. Tanto c'è una cassetta esterna più una piccola tettoia sopra la cassetta, ho guardato con fortissima pioggia e dentro non entra nulla.
Marco anche ha installato una soluzione simile.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: Cosa ne pensate di una copri presa Schuko per IC-CPD in giardino?

Messaggio da Kimera »

Io ho questa in giardino
https://www.obi-italia.it/serie-civili- ... /p/1564053
In ogni caso, per gli scettici delle Schuko che potrebbero sollevari dubbi, quando avevo la C-Zero, questa caricava da una normalissima schuko BiTicino.
Beh, dal 2015 (quindi dopo ben 7 anni di onorato servizio), non è mai successo nulla e, la C-Zero rimane in carica almeno per 7 ore continuative.
Poi ci caricavo la Zoe (12-13 ore continuative) fino a caricarci la Corsa-e (24 ore continuative): Mai successo nulla.

Conclusioni:
Una schuko cinese magari no ma, già una BiTicino garantita per 3kW di potenza continua, già mi sentirei tranquillo.
Ovviamente il tutto dev'essere installato sempre previo il parere di un'esperto e leggendo con attenzione le specifiche del connettore in questione, inclusa la corretta installazione e riparo dalle intemperie
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:

Ale500MS
★★★ Intenditore
Messaggi: 222
Iscritto il: 30/06/2022, 19:08
Località: Massa Carrara
Veicolo: 500e

Re: Cosa ne pensate di una copri presa Schuko per IC-CPD in giardino?

Messaggio da Ale500MS »

Kimera ha scritto:Io ho questa in giardino
https://www.obi-italia.it/serie-civili- ... /p/1564053
L avevo vista anch'io ma non mi fa impazzire il fatto che abbia il filo che passa lateralmente. La soluzione da sotto è chiaramente la più sicura visto che la pioggia (a meno di trovarsi in un ciclone tropicale) cade dall'alto :)
Comunque in settimana passerà un amico elettricista che farà un check dell'impianto e della presa in questione così da fugare ogni dubbio.
PS. Ho pensato di ricaricare sempre (dovrei riuscirci senza problemi) a livello 2/3 con la mia 500, questo dovrebbe garantirmi un assorbimento che non supera i 2kw (probabilmente meno) e credo che a questa potenza i rischi di fondere qualcosa siano veramente irrisori.
Nym
★★★ Intenditore
Messaggi: 622
Iscritto il: 03/03/2022, 2:32

Re: Cosa ne pensate di una copri presa Schuko per IC-CPD in giardino?

Messaggio da Nym »

Scusa il ritardo, ma ieri avevo visto, ma non ce l'ho fatta a scriverti.

Quando ho allestito in giardino in montagna due prese schuko per caricare la mia PHEV con il carichino (facendo già passare linea con cavi grandi per futura wallbox e magnetotermico dedicato per ciascuna presa) avevo cercato una bella presa stagna e avevo trovato questa:
https://www.vimar.com/it/it/catalog/pro ... code/14962
che ha un pregio: puoi montarci il frutto che vuoi, oltre a prenderla già con il loro frutto (https://www.vimar.com/it/it/catalog/pro ... de/14962.U) e ha possibilità di montarla anche ad un palo (tipo palo con sopra una luce) oltre che a muro, prendendo le apposite staffe. Le trovi anche sui noti ecommerce online a meno che dal produttore...

Però poi alla fine non ho montato quella perché l'elettricista che mi fece il lavoro recuperò una lui dal suo fornitore, garantendomi a parole il supporto ai 3500w, che comunque non mi interessa perché carico sempre ad 6a o 8a di notte al fresco (una volta caricato a 10a di giorno e comunque non scalda). Quella che mi ha montato (dovrei guardare se ha stampato in posizione visibile post montaggio la marca) anche con il cavo inserito del carichino si riesce a chiudere o meglio sta chiusa ma con il click solo da un lato, l'altro non gli faccio fare click perché forza un poco, anche se comunque il cavo non lo schiaccia, ma evito, tanto ho provato con corrente staccata e fa tenuta lo stesso all'acqua
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6892
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Cosa ne pensate di una copri presa Schuko per IC-CPD in giardino?

Messaggio da pepo154 »

Quella che ti ha montato l’elettricista é sempre della Vimar?
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Asca
★★★ Intenditore
Messaggi: 235
Iscritto il: 26/10/2021, 11:56
Località: Ferrara
Veicolo: ZOE Q90 ZE40 LIFE

Re: Cosa ne pensate di una copri presa Schuko per IC-CPD in giardino?

Messaggio da Asca »

Io ho installato una Green Up di Legrand (Ticino), specifica per ricarica di veicoli elettrici. Carico normalmente la Zoe a 16A per 10/12 ore.
Renault ZOE Q90 Life Flex (del 2018 acquistata nel 2021) + upgrade sensori posteriori e telecamera
Nym
★★★ Intenditore
Messaggi: 622
Iscritto il: 03/03/2022, 2:32

Re: Cosa ne pensate di una copri presa Schuko per IC-CPD in giardino?

Messaggio da Nym »

Ho recuperato circa i dati di quella che mi ha montato, è una di queste: https://www.ave.it/categoria-prodotto/s ... seal-ip56/

Non so se ha preso questa: https://www.ave.it/prodotto/45st590-15ts/ o una delle due senza frutti e poi ci ha messo il frutto... da montata non si legge il codice.

La cosa utile è che è IP56 anche con presa inserita, quindi protetta da ondate d'acqua e anche se venisse un nubifragio mentre dormo non succede nulla.

Per quello che ti dicevo chiusura son convinto che usandola un po' che si adatta la gommina di tenuta tiene anche l'altro click senza forzare perché nel buco il cavo ci sta più che comodo, forza un pelo giustamente solo la gommina per far tenuta (ovviamente parlo del mio carichino originale MB, poi dipende dal cavo che ha)


La Vimar era quella che avevo trovato io cercando per fargli vedere che volevo... poi ha recuperato lui quella della Ave. Ne ho messe 2 opposte su un palo e ne ho approfittato per metterci su una luce che non avevo e vedo meglio

PS: La Green Up in carica invece è solo ip44 è inadatta per la pioggia: è protetta solo da spruzzi (testata con nebulizzazione acqua), ma né da spruzzi in pressione, né da getti d'acqua, né da ondate... se gocciola appena potrebbe reggere, se viene un bel temporale no

Rispondi

Torna a “Attrezzature e Accessori”