Avete timori che i vantaggi dell'elettrico finiscano presto?

Lo spazio giusto ove postare argomenti curiosi sul mondo della mobilità elettrica: passato, presente e futuro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Cortonio
★★★ Intenditore
Messaggi: 686
Iscritto il: 21/10/2021, 8:30
Località: Casoria
Veicolo: Hyundai Kona 64 kwh

Re: Avete timori che i vantaggi dell'elettrico finiscano presto?

Messaggio da Cortonio »

@red69
beh, diciamo che in tanti hanno approfittato negli ultimi anni di incentivi nell'acquisto di un veicolo elettrico. Io non faccio parte di questa schiera in quanto l'ho preso usato :)
C'è innanzitutto molta ignoranza e chiusura (facebook improvvisamente mi sta facendo leggere commenti degli haters dell'elettrico e c'è da mettersi le mani nei capelli! Il "rosicone" quello ignorante forte, difficilmente lo dichiarerà apertamente e credo faccia solo cattiva pubblicità.
Io mi auguro di sbagliare e di godermi la mia macchinina per molti km ancora :)


BianKona MY2020 Exellence 64 kWh - guadagna tanti km con l'APP &Charge: cod.invito CORTONIO

Avatar utente
JacobLocke
★★★★ Esperto
Messaggi: 3291
Iscritto il: 30/06/2019, 3:59
Località: Germania
Veicolo: Renault Zoe 41 kWh

Re: Avete timori che i vantaggi dell'elettrico finiscano presto?

Messaggio da JacobLocke »

leggere commenti degli haters dell'elettrico e c'è da mettersi le mani nei capelli! Il "rosicone" quello ignorante forte, difficilmente lo dichiarerà apertamente e credo faccia solo cattiva pubblicità.
“Che se ne parli bene, che se ne parli male, l’importante è che se ne parli”. :mrgreen: ;)
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2909
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: Avete timori che i vantaggi dell'elettrico finiscano presto?

Messaggio da evduck »

Questa credo sia la stupidaggine più grande che l'umanità abbia mai partorito, e ha fatto più danni che altro :lol:

L'ultimo esempio dell'applicazione di questa regola malsana lo abbiamo avuto con la "venere social", dove si sono pure fatti belli sui social dopo l'uragano di critiche che gli è piovuto addosso

Risultato: progetto abbandonato, e dire che ne avevano parlato così tanto (esclusivamente male :lol: sarà per quello :roll:)

Per rimanere IT invece come scritto molte volte credo che uno dei "vantaggi" destinato a scomparire sia la possibilità di comprare gli abbonamenti, che hanno abbattuto parecchio i prezzi (anche pre-aumenti)
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Avete timori che i vantaggi dell'elettrico finiscano presto?

Messaggio da VPP »

red69 ha scritto: 19/08/2023, 0:28 ...
Se il livellamento dei prezzi lo facciamo verso l'alto, altro che rosiconi, avremo schiere di incazzati. Ovvero quelli che prima un'auto nuova se la potevano permettere e poi non più.
È un punto fondamentale della transizione che i governi devono tenere in debita considerazione.
...
Cosa c'entra la transizione con l'aumento dei prezzi scusa? O forse "transizione" è diventato un sinonimo (improprio) di inflazione?
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2143
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Avete timori che i vantaggi dell'elettrico finiscano presto?

Messaggio da Hdi »

10 anni fa si diceva che il prezzo delle BEV sarebbe progressivamente sceso a livello delle termiche. Invece è successo praticamente l'inverso. Le sempre maggiori complicazioni tecnologiche (che hanno portato a un listino generale pieno di ibride mild, full, plugin...) hanno fatto salire il prezzo delle termiche, in aggiunta l'inflazione ha peggiorato le cose. Ormai una quota di automobilisti ha rinunciato in partenza ad un'auto nuova o comunque recente. Chiaro che molti non l'hanno presa bene.

red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Avete timori che i vantaggi dell'elettrico finiscano presto?

Messaggio da red69 »

Cortonio ha scritto: 19/08/2023, 7:03 @red69
C'è innanzitutto molta ignoranza e chiusura (facebook improvvisamente mi sta facendo leggere commenti degli haters dell'elettrico e c'è da mettersi le mani nei capelli! Il "rosicone" quello ignorante forte, difficilmente lo dichiarerà apertamente e credo faccia solo cattiva pubblicità.
Io mi auguro di sbagliare e di godermi la mia macchinina per molti km ancora :)
Facebook non orienta le opinioni su queste cose. Così come non le orienta lo scemo del bar sotto casa.
Ti faccio un esempio: Facebook (così come altri social) era bombardato da messaggi no-vax eppure il 90% degli italiani si è vaccinato. Quindi non conta tanto quello che si legge ma conta di più chi lo scrive e quali argomentazioni fornisce.
Non mi farei di questi problemi
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Avete timori che i vantaggi dell'elettrico finiscano presto?

Messaggio da red69 »

VPP ha scritto: 19/08/2023, 13:16
Cosa c'entra la transizione con l'aumento dei prezzi scusa? O forse "transizione" è diventato un sinonimo (improprio) di inflazione?
C'entra e te lo ha spiegato bene @Hdi

La transizione ha un costo e qualcuno lo deve pagare.
- se lo paga il cittadino comune (in termini aumento dei costi) questo si arrabbia
- se lo paga lo Stato , sotto forma di agevolazioni, ne beneficiano in pochi e come dice @Cortonio gli altri (che sono poi quelli che li finanziano in quanto taxpayers) potrebbero anche non prenderla benissimo (e non perché rosicano,)
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Avete timori che i vantaggi dell'elettrico finiscano presto?

Messaggio da VPP »

Riformulo la domanda in maniera più esplicita e inequivocabile: che cosa c'entra l'aumento dei prezzi delle auto con motore endotermico con la transizione energetica?

Sorvolo sui discorsi populisti della "transizione energetica pagata dal cittadino" perché a meno che una razza aliena si manifesti domani e se ne faccia carico il costo di tutto è a carico del cittadino. Quale altra entità misteriosa dovrebbe pagare questo costo così come tutti gli altri costi (solo a titolo di esempio, spese per guerre varie, ricerca scientifica e tecnologica, istruzione, sicurezza, infrastrutture e via dicendo, la lista è molto ma molto lunga...)?

P.S. Poi additare la "transizione energetica" che ad oggi non c'è stata neanche per finta come motivo degli ultimi aumenti del costo della vita con la benzina a 2 Euro/l e il gas solo da poco sceso sotto gli 0,4 Euro/smc fa molto teoria negazionista degna di QAnon.
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4865
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Avete timori che i vantaggi dell'elettrico finiscano presto?

Messaggio da red69 »

Come che c'entra? L'aumento medio del prezzo delle endotermiche è dovuto anche al processo di elettrificazione. Che poi faccia ridere parlare di elettrificazione per una hybrid mild, tipo Panda con me sfondi una porta aperta.
Per il cittadino della strada è un attimo pensare che il prezzo reale della Panda passato da 12k (pre covid) ai quasi 16 attuali sia dovuto a quella parolina magica. Il che non è totalmente vero ma lo è parzialmente. L'ibridazione (si dice cosi?) ha imfluito sull'aumento, come hanno influito altri fattori quali guerra, aumento materie prime, etc.
Pensa poi quanto è impattante per l'uomo della strada pensare che se passiamo da hybrid a full electric si va a 25k (20k con incentivo) per una potenziale Panda elettrica.

Ps: inutile che tiri in ballo il costo della vita, io sto parlando tuttalpiù di spese di acquisto e gestione dell'AUTO
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2143
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Avete timori che i vantaggi dell'elettrico finiscano presto?

Messaggio da Hdi »

Forse se invece di transizione energetica parliamo di transizione ecologica il discorso si capisce meglio. Sappiamo tutti la differenza abissale che c'è tra le emissioni di una vettura Euro 0, 1, 2, 3 e quelle di una vettura euro 5 o Euro 6 ( il discorso vale un po' per tutti i carburanti con sfumature diverse). Per l'inquinamento, se sostituissimo magicamente tutte le auto dallo 0 a 3 in giù con delle ormai superate euro 5 si avrebbe un grandissimo e immediato miglioramento rispetto alla situazione attuale dove si vendono auto nuove euro 6 e BEV ma con numeri di mercato ridotti a causa del prezzo delle auto attuali che le rende inaccessibili a una fascia sempre più consistente di persone, a cominciare da quelle che hanno le auto più vecchie. Eppure già è in arrivo l'euro 7 che comporterà ulteriori aumenti di prezzo, tanto che per alcune fasce di mercato il listino delle termiche sarà ancora più vicino alle BEV corrispondenti. Intendiamoci, è sacrosanto cercare di inquinare meno, preoccuparsi del futuro del pianeta. Ma è logico che la prendano molto male le persone che già adesso non arrivano a fine mese e percepiscono come concreta la prospettiva di trovarsi praticamente a piedi, senza potersi più permettere una qualsiasi auto (che spesso è necessaria per andare al lavoro: niente auto, niente impiego).

Rispondi

Torna a “Curiosità e Stranezze”