Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Spazio adibito all'organizzazione, alla segnalazione o descrizione di raduni, flash mob, incontri, viaggi ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4482
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Messaggio da frank »

Non ho nulla di NUOVO da dire, siamo due dischi rotti, ognuno col suo argomento sono mesi che ripeti le stesse cose.


Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION

red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4862
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Messaggio da red69 »

frank ha scritto:Non ho nulla di NUOVO da dire, siamo due dischi rotti, ognuno col suo argomento sono mesi che ripeti le stesse cose.
Da parte tua non ho visto argomentazioni nemmeno prima. Ogniqualvolta mi aggredisci,vedi tu
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Avatar utente
MauroneRelax
★★★★ Esperto
Messaggi: 1733
Iscritto il: 09/07/2017, 14:36
Località: Brescia
Veicolo: Opel Corsa-e Edition
Contatta:

Re: Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Messaggio da MauroneRelax »

red69 ha scritto:L'ansia da ricarica è ormai un concetto obsoleto, perchè oggi rimanere a piedi è difficile.
L'ansia da ricarica si è trasformata in ansia di perdere tempo, perchè tu sai che in qualche modo caricherai
Nym ha scritto: più leggo questo forum più le stesse storie di "successo" di chi è felice dell'elettrico, più mi fanno capire che l'elettrico com'è oggi non è sostenibile, se non con enormi problemi e sacrifici che una persona comune mai farebbe se non è costretta
Ecco queste affermazioni mi irritano un pochino, secondo me non è l’elettrico come è oggi a non essere sostenibile, sono le abitudini che ci ha dato il termico a non esserlo: le vacanze troppo lontane da casa, lavorare troppo lontani da casa, andare a velocità eccessive con mezzi troppo grossi in troppo pochi passeggeri, quello dovrebbe essere insostenibile, però il motore termico anche col suo rendimento basissimi ed i carburanti fossili a basso costo hanno reso tutto questo raggiungibile un po’ per tutti e quindi “normale”.

È un po’ come dire quando tutti sono abituati ad evadere le tasse, dire che pagare le tasse non è sostenibile perché pagandole puoi toglierti meno sfizi, e quindi si continua ad evadere tutti, ma poi si finisce male, quindi forse era più sostenibile pagarle.

Mi ricordo anche con le auto ibride, mi chiedevano se vanno bene, rispondevo: si vanno bene, devi stare solo attento a tenerle accese con la marcia N, e stare attento all’auto lavaggio. Poi la reazione: ah ma allora ste ibride sono premature, prima che passino altri 20 anni non la prendo.. ma che discorsi sono? Boh non so voi ma ste risposte mi irritano..
Avatar utente
Grizzy
★★★ Intenditore
Messaggi: 359
Iscritto il: 08/08/2021, 10:04
Località: Liguria e Piemonte
Veicolo: Model 3 LR + Twizy45

Re: Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Messaggio da Grizzy »

Alla fine se una persona ritiene che l'auto elettrica non soddisfa le suo esigenze e' consigliabile che acquisti altro.
Un tempo le scelte erano due: Benzina per tutti gli usi, Diesel, GPL o metano se chilometraggi elevati.
Oggi le possibilita' di scelta sono aumentate: si sono aggiunte elettriche e ibride.
Con l'uso (scarso) che faccio dell'auto ultimamente potrei anche girare con una motrice Scania da 520 CV
albo70

Re: Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Messaggio da albo70 »

@mauronerelax ... forse non ho capito il tuo post ma se uno lavora lontano da casa cosa dovrebbe fare? Personalmemte non "godo" a fare km per lavoro ma al momemto non vedo alternative

red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4862
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Messaggio da red69 »

MauroneRelax ha scritto:secondo me non è l’elettrico come è oggi a non essere sostenibile, sono le abitudini che ci ha dato il termico a non esserlo: le vacanze troppo lontane da casa, lavorare troppo lontani da casa, andare a velocità eccessive con mezzi troppo grossi in troppo pochi passeggeri, quello dovrebbe essere insostenibile, però il motore termico anche col suo rendimento basissimi ed i carburanti fossili a basso costo hanno reso tutto questo raggiungibile un po’ per tutti e quindi “normale”.
La tua è una posizione antistorica.
La motorizzazuone di massa e lo sviluppo dei trasporti (tanto stradali, che su ferro e aerei) hanno dato la libertà a i cittadini di potere viaggiare, lavorare etc in un raggio diazione ben più ampio che quello di prima.
La tua proposta è come tornare al feudo o alla città stato
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Avatar utente
MauroneRelax
★★★★ Esperto
Messaggi: 1733
Iscritto il: 09/07/2017, 14:36
Località: Brescia
Veicolo: Opel Corsa-e Edition
Contatta:

Re: Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Messaggio da MauroneRelax »

albo70 ha scritto:@mauronerelax ... forse non ho capito il tuo post ma se uno lavora lontano da casa cosa dovrebbe fare? Personalmemte non "godo" a fare km per lavoro ma al momemto non vedo alternative
Spesso risulta più conveniente fare tanta strada che andare a vivere in una città più cara di affitto, perché comunque ci sono le autostrade e in auto si può andare veloci. finché si può si fa, quando non si può o non conviene, non lo si fa più e si cambia.
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4862
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Messaggio da red69 »

MauroneRelax ha scritto: Spesso risulta più conveniente fare tanta strada che andare a vivere in una città più cara di affitto, perché comunque ci sono le autostrade e in auto si può andare veloci. finché si può si fa, quando non si può o non conviene, non lo si fa più e si cambia.
Spesso uno ha un lavoro un mese da una parte e mese da un'altra, tanto per fare un esempio. E non che traslochi una volta al mese...
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Fulgenzio
★★★ Intenditore
Messaggi: 736
Iscritto il: 15/03/2021, 12:49
Località: Svizzera
Veicolo: ID3

Re: Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Messaggio da Fulgenzio »

MauroneRelax ha scritto:
Ecco queste affermazioni mi irritano un pochino, secondo me non è l’elettrico come è oggi a non essere sostenibile, sono le abitudini che ci ha dato il termico a non esserlo
Grazie per averlo scritto.
Che tutti viviamo all'interno di un ingranaggio da cui è difficile sganciarsi è ovvio (bisogna campare!), ma ciò non toglie che le nostre abitudini sono, allo stato attuale, insostenibili a livello planetario.

La velocità è un ingrediente importante di questo essere insostenibili, l'avevo già scritta sta cosa, le vecchie auto elettriche hanno avuto il pregio di farci rallentare un po (finalmente), ma le ultime ormai stanno perdendo questa "qualità" visto il miglioramento tecnico in corso (parlo per esperienza personale).

Nel futuro prossimo avremo mezzi in grado di tornare a fare i nostri insostenibili viaggi a manetta, con un pisciatella ogni 4 ore a 140 fissi, l'unica speranza è che prima o poi l'energia viri decisamente verso il rinnovabile, altrimenti si tornerà al medio evo per semplice mancanza di mezzi ;)
ID3 58kWh (ex Renault Zoe 41kWh | ex e-Up 18.7kWh)
albo70

Re: Mi è scomparsa l'ansia da ricarica nel fare i miei viaggi elettrici

Messaggio da albo70 »

@mauronerelax spesso il posto dove si vive e' un compromesso spesso in famiglia si lavora in posti diversi spesso si deve stare vicino a persone anziane o giovani a voltr la casa la si ha e non e' cosi' facike venderla .... forse bisognerebbe guardare oltre alla propria realta'

Rispondi

Torna a “Raduni e Viaggi”