Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h

La Renault Twingo Z.E. sarà offerta ad un prezzo inferiore a 25 mila euro, lontano dai 32 mila euro della sorella maggiore.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
richiurci
★★★ Intenditore
Messaggi: 696
Iscritto il: 30/05/2017, 8:56
Località: Pessano (MI)
Veicolo: Celestina Eli Spike

Re: Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h

Messaggio da richiurci »

antropix ha scritto: Confesso che temevo per l'autonomia considerato che il concessionario si trova a 100 km di autostrada da casa.
Bene, era prevedibile in Sicilia visto che io ne ho fatti il primo giorno ben 142 tirandola anche fino a 136 km/h

antropix ha scritto: Infine, senza voler polemizzare con altri utenti che in altre stanze parlano di modalità ed efficienza di ricarica, se accettate un consiglio e la vostra abitazione vi consente di farlo, caricate quanto più possibile a bassa potenza. Le inevitabili perdite di efficienza della carica lenta, vengono ampiamente compensate dalla durata delle batterie.
MI permetto di affermarlo visto che da 40 anni mi occupo di apparecchiature elettromeccaniche e già dal 1996 di gestione ed azionamenti V3F per motori elettrici classici e sincroni a magneti permanenti o con rotore alimentato (come nel caso della nostra auto) collegati a gruppi di alimentazione in tampone.
Ma in realtà non sei in polemica, per lo meno non con me che sono uno degli sfegatati dell'efficienza.
Quella discussione è solo per evidenziare (e quantificare) uno dei "difetti" dell'auto

Scarsa efficienza non porta certo a caricare alla colonnina, a casa conviene comunque (anche per lo stress sulle batterie) e conviene stare "bassi" soprattutto se non si ha wallbox o almeno un impianto fatto bene, per motivi di sicurezza elettrica.

Poi se si ricarica a 1,7kW o a 3,2 kW (il massimo dei "carichini" per le batterie è sempre una carica molto lenta (intorno a C/10) e quindi non stressante


BENVENUTO nel club Twingo!


i miei articoli su veicoli elettrici, batterie, risparmio energetico e altro https://www.electroyou.it/richiurci/wik ... i-articoli

antropix
★★ Apprendista
Messaggi: 63
Iscritto il: 28/11/2020, 19:21
Località: Mascalucia
Veicolo: Twingo ZE intens

Re: Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h

Messaggio da antropix »

Grazie per il benvenuto, nessuna polemica, anzi se anche tu sei in Sicilia, appena cresciamo di numero, non è detto che non si possa fare un raduno a Caltanissetta, così tutti (ricaricando li) riusciamo a rientrare a casa.

Deduco leggendoti che sei un appassionato e da appassionato fai bene a sottolineare concetti che "alimentano" e "vengono alimentai" dalla passione (le virgolette caratterizzano il termine prettamente elettrico).

Anch'Io ho cominciato per passione, poi la vita mi ha portato ad occuparmi per professione della materia e purtroppo, anche se può sembrare un controsenso, dopo 40 anni, sono talmente saturo che preferisco tralasciare i concetti ed esprimermi in termini pratici.

Ti posso garantire che valori inferiori a C/10 (ideali per il piombo), sono molto ridimensionabili per il Litio, anche se paradossalmente il litio riesce a farsi "violentare" (non senza conseguenze) anche grazie ai bms, da correnti paragonabili ai fulmini.

In estrema sintesi: l'energia sprecata in fase di ricarica lenta te la ritrovi tutta nella durata delle batterie. Certo quando ci incontreremo a Caltanissetta caricheremo a 22.

L'auto è per mia moglie, quindi non sarò molto presente in futuro, ma in questo primo periodo di warm up, cercherò di dare un contributo nelle discussioni.

E' un piacere, senza rancore

Un caro saluto
Ultima modifica di antropix il 16/01/2021, 11:57, modificato 1 volta in totale.
Buona scossa
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h

Messaggio da red69 »

Io penso che la carica a 13A e a 16A sia un buon compromesso, per il resto non sto facendo particolari ragionamenti nel senso che quando arriviamo in box, attacchiamo e se non serve l'auto prima andiamo fino al 100%.
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Still

Re: Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h

Messaggio da Still »

Io ho trovato il compromesso di caricare a 13A durante la notte così non ho problemi di contatore e cerco, con la ricarica programmata a tempo, di non arrivare al 100%
Avatar utente
richiurci
★★★ Intenditore
Messaggi: 696
Iscritto il: 30/05/2017, 8:56
Località: Pessano (MI)
Veicolo: Celestina Eli Spike

Re: Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h

Messaggio da richiurci »

antropix purtroppo sono a Milano, in Sicilia prima o poi ci tornerò in vacanza però.

Di efficienza si parla appunto in altri 3d, comunque sto facendo test stimolati anche da confronti/polemiche con voi, anche io pur essedo elettronico di studi preferisco un approccio pratico, soprattutto quando non ho tutte le informazioni (e la competenza) per entrare nel dettaglio.

Prima o poi finirò di testare le mie 72 celle LiFE, e anche se sono "vecchie" i risultati magari saranno interessanti...vedremo!
i miei articoli su veicoli elettrici, batterie, risparmio energetico e altro https://www.electroyou.it/richiurci/wik ... i-articoli

alfredo999
★★ Apprendista
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/12/2020, 17:35

Re: Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h

Messaggio da alfredo999 »

antropix ha scritto: Ho ritirato l'auto alle 9,30 dal concessionario di Messina che si è rivelato molto disponibile e competente e sono partito alla volta di Catania con la batteria carica al 100%, temperatura circa 15°, prudenzialmente ho attivato la modalità eco e percorso circa 3 km di salita per imboccare l'autostrada. Una volta in l'autostrada ho attivato il cruise a 100km/h e sono arrivato al casello di Catania dopo circa 90 km con batteria al 45% ed autonomia residua calcolata di 70km. Ho poi percorso ancora 20 km di tangenziale ed ancora 20km di urbano. Ieri sera l'ho messa in carica con il suo carichino con ancora il 25% di batteria residua ed una stima di 35km ancora percorribili. In sintesi: 130 km percorsi e 35 di autonomia residua.
Sinceramente sono perplesso.....
Renault twingo intens ze ritirata 1 settimana fa..... ha circa 160 km.
questa mattina (19/01) temperatura 2 gradi, cielo coperto e piuttosto umido ( le macchine parcheggiate in strada erano tutte brinate)
Batteria al 90% parto, viaggio in ECO e B3, senza accendere il condizionamento, tratto pianeggiante, dopo neanche 2 km batteria al 88%, in totale percorro 12 km. e mi ritrovo con la batteria all' 80% !
Quindi per 12 km. ho consumato il 10% (2,2 KW)!
Considerando che ti consigliano di ricaricare quando sei al 20% e di non superare l'80% questo significa circa 70 km.
Mettiamo pure che parta col 90% e quando sono al 10% ricarico, ho percorso circa meno di 100km. !!!!!!!!!!!

Secondo voi è normale ?
Sarà per il freddo ?

Comunque vorrei assistere alle prove WLPT per poter capire come possono dirti che hai un'autonomia " Con una batteria da 22 kWh, TWINGO ELECTRIC ti consente di usufruire di un’autonomia fino a 270 km su ciclo urbano WLTP1 e 190 km su ciclo completo WLTP1, più che sufficiente per un'intera settimana di spostamenti in tutta tranquillità." vedi https://www.renault.it/veicoli-elettric ... arica.html

oppure " Il propulsore elettrico eroga 82 CV e 160 Nm e l'autonomia nel ciclo Wltp urbano è pari a 165 km, con una velocità massima di 135 km/h. Attivando la modalità di guida Eco è possibile ridurre le prestazioni e raggiungere circa 200 km nelle medesime condizioni." vedi https://www.quattroruote.it/news/nuovi- ... teria.html
Ghino
★★ Apprendista
Messaggi: 75
Iscritto il: 30/11/2020, 12:27
Località: Ravenna
Veicolo: Renault Twingo

Re: Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h

Messaggio da Ghino »

alfredo999 ha scritto:
antropix ha scritto: Comunque vorrei assistere alle prove WLPT per poter capire come possono dirti che hai un'autonomia " Con una batteria da 22 kWh, TWINGO ELECTRIC ti consente di usufruire di un’autonomia fino a 270 km su ciclo urbano WLTP1 e 190 km su ciclo completo WLTP1, più che sufficiente per un'intera settimana di spostamenti in tutta tranquillità." vedi https://www.renault.it/veicoli-elettric ... arica.html

oppure " Il propulsore elettrico eroga 82 CV e 160 Nm e l'autonomia nel ciclo Wltp urbano è pari a 165 km, con una velocità massima di 135 km/h. Attivando la modalità di guida Eco è possibile ridurre le prestazioni e raggiungere circa 200 km nelle medesime condizioni." vedi https://www.quattroruote.it/news/nuovi- ... teria.html
Il WLTP si fa a 23°C, qui molti dicono che la capacità della batteria e il consumo sono fortemente influenzati dalle temperature rigide.

Il secondo link che hai messo non riporta i valori ufficiali ma quelli ufficiosi dell'epoca (feb. 2020)

Il WLTP è una procedura molto precisa, puoi dire che non ha contatto con la realtà di guida di tutti i giorni, non che i numeri siano falsi.
alfredo999
★★ Apprendista
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/12/2020, 17:35

Re: Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h

Messaggio da alfredo999 »

Grazie Ghino, ma quei due link li avevo messi solo per evidenziare la differenza che io riscontro.....
ripeto la domanda, i miei consumi possono essere considerati conformi al periodo invernale oppure devo pensare che la macchina abbia qualche problema ?
Micibiba
★★★ Intenditore
Messaggi: 208
Iscritto il: 31/10/2020, 17:23
Località: Bergamo
Veicolo: Twingo elettrica

Re: Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h

Messaggio da Micibiba »

Io faccio circa 36 km con il 25% di batteria in questo periodo. Con 100% di carica mi segna circa 135km. Conosco autonomie segnate di persone che abitano in climi ben più miti che ieri al 100% segnavano 196km. Io stò notando anche un aumento (leggero) di autonomia man mano che passa il tempo pur con temperature sempre più basse da quando ho l'auto. Non so se è per il mi piede che si sta abituando o perchè si calibra meglio la batteria o l'auto.
Ultima modifica di Micibiba il 19/01/2021, 18:33, modificato 1 volta in totale.
Ghino
★★ Apprendista
Messaggi: 75
Iscritto il: 30/11/2020, 12:27
Località: Ravenna
Veicolo: Renault Twingo

Re: Renault Twingo Z.E. in modalità Eco va liscia fino ai 130 km/h

Messaggio da Ghino »

alfredo999 ha scritto:...ripeto la domanda, i miei consumi possono essere considerati conformi al periodo invernale oppure devo pensare che la macchina abbia qualche problema ?
Ciao, hai consumato il 2% della batteria in meno di 2 Km, da cui con un calcolo approssimativo l'autonomia totale sarebbe poco meno di 100Km, poi hai fatto 10 Km consumando l'8% della batteria, quindi con autonomia teorica di 125 Km, complessivamente invece i 12Km, consumando il 10% di batteria, sarebbero 120Km.

Secondo me la tua prova è troppo minimale per stabilire l'autonomia dell'auto, gli arrotondamenti su percentuale e Km potrebbero incidere parecchio. Già così non è spalata da dover correre dal concessionario. Aspetterei fino al migliaio circa di Km percorsi prima di tirare delle conclusioni, nel frattempo conosci meglio l'auto e migliori il tuo stile di guida.

Tornando al WLTP una autonomia che varia da 190 a 270 Km a seconda del percorso impone una domanda difficile: il tuo percorso è simile a quanto calcolato per i 190 o per i 270? Ma poi attenzione! NON è che l'autonomia deve variare da 190 a 270 perchè 190 è una "media" tra X e 270. Se vogliamo calcolare un valore minimo e massimo dobbiamo dire che la vera autonomia varia da X a 270, dove X (calcolato) vale 84 Km.

Riepilogando: l'autonomia varia da 84 a 270 Km a seconda del percorso, oscillando tra un percorso solo extraurbano+autostrada e un percorso solo urbano+suburbano.
Percorrendo tutti questi percorsi secondo il ciclo WLTP complessivamente si ha una autonomia di 190 Km.

Rispondi

Torna a “Renault Twingo Z.E.”