In casa vecchia con radiatori in ghisa conviene PdC o condensazione?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Agorista
★★★ Intenditore
Messaggi: 218
Iscritto il: 02/02/2019, 20:28

Re: In casa vecchia con radiatori in ghisa conviene PdC o condensazione?

Messaggio da Agorista »

artic411 ha scritto: 08/08/2023, 14:21 Agorista Intanto ti ringrazio,
sono piu propenso anche io anche in vista di una minore spesa. pero sarebbe meno future proof.
E se decidessi di andare di PdC nonostante pro e contro.. che dimensionamento avrebbe senso installare? attualemente la mia caldaia è 24kw.
Altra domanda stupida, avrebbe piu senso il conto termico o la detrazione irpef?

Ciauuu
Dimensionare la pompa di calore non è facile. Se la dimensioni al minimo, dovrai lasciare sempre acceso e avrai difficoltà a riscaldare la casa dopo periodi di spegnimento prolungati. La maggioranza dei termotecnici per questa ragione tende a sovradimensionare (anche troppo).
Un'altro problema è l'acqua calda. Se è istantanea devi mettere una 24 kw. Se riduci la potenza di caldaia o pompa, devi prevedere accumulo.



artic411
★★ Apprendista
Messaggi: 41
Iscritto il: 04/03/2023, 12:21

Re: In casa vecchia con radiatori in ghisa conviene PdC o condensazione?

Messaggio da artic411 »

mica avevo visto, dal consumo di gas stimato della relazione tecnica posso sapere piu precisamente il dimensionamento della caldaia?
mi danno un valore di 2496 Nm³/anno

sto impazzendo, giuro che tra un po mi metto a studiare termotecnica e via.. :)
dariofac
★★★ Intenditore
Messaggi: 349
Iscritto il: 23/04/2022, 17:11
Località: Vicenza

Re: In casa vecchia con radiatori in ghisa conviene PdC o condensazione?

Messaggio da dariofac »

Per il dimensionamento della PdC, SE l'APE è fatta correttamente hai già tutti i dati.
Ti basta fare:
(superficie totale * fabbisogno al mq) * (20 gradi - temperatura di progetto (di solito -5 gradi) / gradi giorno località / ore funzionamento. Il risultato è in kW e indica la potenza di picco della PdC.
Caspita però 2500 Nm^3 annui sono tanti se reali.
FV FuturaSun 11.25 kWp, inverter trifase Huawei SUN2000-8KTL-M1 8 kW - PdC trifase Buderus Logatherm WPLS 11.2t RT (11 kW) - Tesla Model 3 Long Range - Wallbox Silla Prism Solar trifase
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: In casa vecchia con radiatori in ghisa conviene PdC o condensazione?

Messaggio da pepo154 »

artic411 ha scritto: 09/08/2023, 9:49 su 3 risposte non da una uguale ... LOL
Come a chiedere a 3 professionisti diversi avrai 3 risposte diverse :lol:
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
artic411
★★ Apprendista
Messaggi: 41
Iscritto il: 04/03/2023, 12:21

Re: In casa vecchia con radiatori in ghisa conviene PdC o condensazione?

Messaggio da artic411 »

facendo il calcolo per 24 ore vengono 14.8941906. ora dovrei dividere questo risultato per il COP giusto?
perche se fosse cosi devo rifare pure mezzo impianto elettrico e alzare il contatore modi centrale nucleare :)

cosi mi hanno scritto nella relazione , con tanto di foglio calcolo del programma con un consumo QH ptot di 26046kwh/anno
Ultima modifica di artic411 il 09/08/2023, 13:04, modificato 1 volta in totale.

artic411
★★ Apprendista
Messaggi: 41
Iscritto il: 04/03/2023, 12:21

Re: In casa vecchia con radiatori in ghisa conviene PdC o condensazione?

Messaggio da artic411 »

pepo154 ha scritto: 09/08/2023, 13:00
artic411 ha scritto: 09/08/2023, 9:49 su 3 risposte non da una uguale ... LOL
Come a chiedere a 3 professionisti diversi avrai 3 risposte diverse :lol:
vero anche quello. Ma infondo almeno è gratisss qui e non cerca di vendermi niente. si prende solo i miei dati :)
dariofac
★★★ Intenditore
Messaggi: 349
Iscritto il: 23/04/2022, 17:11
Località: Vicenza

Re: In casa vecchia con radiatori in ghisa conviene PdC o condensazione?

Messaggio da dariofac »

@artic411 quella che ti esce è la potenza termica della PdC. Per la potenza elettrica necessaria, ogni PdC ha nella sua documentazione l'assorbimento elettrico, che dipende dalla temperatura esterna e dalla temperatura di mandata; in soldoni il COP come dici tu.
Parere personale: se fosse confermato che necessiti di una PdC da 15 kW termici, sinceramente rimarrei su una caldaia a condensazione.
FV FuturaSun 11.25 kWp, inverter trifase Huawei SUN2000-8KTL-M1 8 kW - PdC trifase Buderus Logatherm WPLS 11.2t RT (11 kW) - Tesla Model 3 Long Range - Wallbox Silla Prism Solar trifase
MaxVe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1699
Iscritto il: 26/07/2021, 15:27
Località: Veneto
Veicolo: Renault Zoe R135

Re: In casa vecchia con radiatori in ghisa conviene PdC o condensazione?

Messaggio da MaxVe »

Calcolando che andrebbe fatto su 20 ore per dare spazio a ACS e sbrinamenti sei su 18 kW.
Dovresti valutare pompa trifase con relativo adeguamento impianto elettrico altrimenti anche con 6 kW di contatore potresti trovarti nella situazione di non accendere nient'altro che la PDC
Renault Zoe 135 Intens - Fotovoltaico Pannelli Rec Alpha 8,88 Kw Inverter SolarEdge con Ottimizzatori 6Kw e accumulo LG Chem Resu 10H - Climatizzazione casa Brofer HPU600
dariofac
★★★ Intenditore
Messaggi: 349
Iscritto il: 23/04/2022, 17:11
Località: Vicenza

Re: In casa vecchia con radiatori in ghisa conviene PdC o condensazione?

Messaggio da dariofac »

@MaxVe c'è da considerare anche il costo. A me per una 11.2 kW hanno chiesto 25 più iva (inclusi addolcitori, lavaggio dell'impianto radiante attuale e modifiche), non oso immaginare per qualcosa di più grosso. Secondo me dalla spesa non si rientra mai e i costi sarebbero simili a quelli del gas. Una 18 kW, anche assumendo un COP di 3, assorbe 6 kW elettrici: dovresti passare ad almeno 8 kW impegnati al contatore, con relativo costo (ricordo che sopra i 6 kW è necessario per legge il progetto elettrico).
FV FuturaSun 11.25 kWp, inverter trifase Huawei SUN2000-8KTL-M1 8 kW - PdC trifase Buderus Logatherm WPLS 11.2t RT (11 kW) - Tesla Model 3 Long Range - Wallbox Silla Prism Solar trifase
artic411
★★ Apprendista
Messaggi: 41
Iscritto il: 04/03/2023, 12:21

Re: In casa vecchia con radiatori in ghisa conviene PdC o condensazione?

Messaggio da artic411 »

dariofac ha scritto: 09/08/2023, 13:42 @artic411 quella che ti esce è la potenza termica della PdC. Per la potenza elettrica necessaria, ogni PdC ha nella sua documentazione l'assorbimento elettrico, che dipende dalla temperatura esterna e dalla temperatura di mandata; in soldoni il COP come dici tu.
Parere personale: se fosse confermato che necessiti di una PdC da 15 kW termici, sinceramente rimarrei su una caldaia a condensazione.
a vedere dai calcoli fatti sembrerebbe che non abbia senso l'investimento solo la pompa mi costerebbe minimo una sassata, aggiungici pure il serbatoio per l acs ciaoneeee.
A sto punto vendo casa e ne compro una nuova oppure rimarrò su condesazione.

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”