Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Re: Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?
Anche a me si è verificato lo stesso caso.
- Due segnalazioni al servizio guasti
- Una PEC inviata con tanto di grafico di tensione alta misurata
- Una richiesta di monitoraggio della tensione
- Una richiesta tramite il portale e-distribuzione per tensione alta
Alla fine, sopraluogo da parte e-distribuzione, e conferma che ho un cavo da sezione non adeguata, cambio del cavo, mi portano dal palo a casa un bel 16mmq
- Due segnalazioni al servizio guasti
- Una PEC inviata con tanto di grafico di tensione alta misurata
- Una richiesta di monitoraggio della tensione
- Una richiesta tramite il portale e-distribuzione per tensione alta
Alla fine, sopraluogo da parte e-distribuzione, e conferma che ho un cavo da sezione non adeguata, cambio del cavo, mi portano dal palo a casa un bel 16mmq
-
- ★★★ Intenditore
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 17/03/2021, 0:16
- Località: Treviso
- Veicolo: ID3 Pro Performance
Re: Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?
Le prime due segnalazioni di guasti a chi le hai inviate?
Re: Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?
Direi quasi "ovviamente", visti i tanti post in questo topic, anche di chi all'istallazione dell'impianto non ha mai avuto problemi e poi invece si sono presentati successivamente all'istallazione di ulteriori FV sulla stessa linea, inadeguata a mio avviso come la maggior parte di quelle poste in zone o poco strutturate o con tante immissioni senza adeguati consumi, anche io mi aggiungo alla lunga lista di produttori incaxxati
....
Stamattina mi hanno allacciato impianto, partivamo da 235 V ma poi con immissione in crescita fino ai 6 kW, con temperature più alte delle ore centrali delal giornata, e non avendo carichi di consumo importanti (almeno 2/3 kW), la tensione superava i fatidici 252 V e l'inverter staccava andando in protezione (tra l'altro nel mio caso, se nel frattempo non ripartiva qualche consumo importante, rimaneva in stand by per molti minuti senza nemmeno tentare il riavvio ...).
La cosa il tecnico della ditta istallatrice l'ha comunicata al personale di e-distribuzione che mi ha detto che dovrei aprire un ticket con il mio fornitore di EE e successivamente un reclamo sul portale di e-distribuzione stessa...
Secondo loro potrebbe essere decisa (dopo varie prove che dovranno preliminarmente effettuare, tipo cambiare la fase che alimenta la mia abitazione o qualche altra azione che non ho ben compreso...) la sostituzione del cavo proveniente dal palo cabina (o per meglio dire, come mi ha corretto un amico esperto: PTP punto di trasformazione su palo
) con uno avente sezione più adeguata...
E qui che viene in quesito che vorrei porre alla vostra attenzione: il tecnico della ditta istallatrice mi ha detto che c'è il rischio che questa soluzione non risolva tutti i distacchi, ma che secondo lui si dovrebbe istallare uno stabilizzatore di rete di adeguata capacità, che, peraltro, limiterebbe anche i rischi da sovratensioni legati ad esempio a fulmini o forti sbalzi di rete per cause diverse dal FV... Penso che abbia detto la cosa in buona fede perché attualmente questa ditta non commercializza tali sistemi e mi ha consigliato di rivolgermi ad un elettricista di mia fiducia...
Premetto che io non ci capisco un acca: secondo voi potrebbe funzionare? che modello di apparecchio eventualmente consigliereste? Specifico che io non ho l'accumulo....

Stamattina mi hanno allacciato impianto, partivamo da 235 V ma poi con immissione in crescita fino ai 6 kW, con temperature più alte delle ore centrali delal giornata, e non avendo carichi di consumo importanti (almeno 2/3 kW), la tensione superava i fatidici 252 V e l'inverter staccava andando in protezione (tra l'altro nel mio caso, se nel frattempo non ripartiva qualche consumo importante, rimaneva in stand by per molti minuti senza nemmeno tentare il riavvio ...).
La cosa il tecnico della ditta istallatrice l'ha comunicata al personale di e-distribuzione che mi ha detto che dovrei aprire un ticket con il mio fornitore di EE e successivamente un reclamo sul portale di e-distribuzione stessa...
Secondo loro potrebbe essere decisa (dopo varie prove che dovranno preliminarmente effettuare, tipo cambiare la fase che alimenta la mia abitazione o qualche altra azione che non ho ben compreso...) la sostituzione del cavo proveniente dal palo cabina (o per meglio dire, come mi ha corretto un amico esperto: PTP punto di trasformazione su palo

E qui che viene in quesito che vorrei porre alla vostra attenzione: il tecnico della ditta istallatrice mi ha detto che c'è il rischio che questa soluzione non risolva tutti i distacchi, ma che secondo lui si dovrebbe istallare uno stabilizzatore di rete di adeguata capacità, che, peraltro, limiterebbe anche i rischi da sovratensioni legati ad esempio a fulmini o forti sbalzi di rete per cause diverse dal FV... Penso che abbia detto la cosa in buona fede perché attualmente questa ditta non commercializza tali sistemi e mi ha consigliato di rivolgermi ad un elettricista di mia fiducia...
Premetto che io non ci capisco un acca: secondo voi potrebbe funzionare? che modello di apparecchio eventualmente consigliereste? Specifico che io non ho l'accumulo....
Family (quasi) Full Electric: Hyundai Kona MY19 XPrime 64 kWh +SP +TP 2020 - Renault Zoe Q210 Life 22 kWh 2013 (della moglie) - Home Full Electric: PDC+ACS Climaveneta 10 kW + Risc.a pavimento + Piastra ad induz. + FV 6 kWp Inverter SolarEdge + 9 kWp Trinasolar - Forn. E.E. : ENI Trend Casa Luce
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 4928
- Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
- Località: Provincia di Varese
- Veicolo: e-Up 2020 + ID3 Tech
Re: Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?
La sostituzione del cavo tra contatore e PTP con altro di adeguata sezione risolve il problema.
ciao
ciao
Casa passiva, VMC e PdC per ACS - e-Up 2020 Costa Azul +WP e SP; ID.3 Tech Sw Blue- FV da 8,2kWp ed inverter da 6kW + accumulo da 10kWh
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 11/10/2019, 9:44
- Località: Sesto calende (VA)
- Veicolo: OPEL CORSA E
- Contatta:
Re: Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?
Lo stabilizzatore non serve..e poi per i picchi ci sono gli scaricatori sicuramente che hai montato..
Condivido il pensiero di @paskyu
Condivido il pensiero di @paskyu
Corsa E Voltaic Blue.. :
- Fv : 9.35 kwp 11 pannelli LONGI SOLAR 360W S/SO + 14 pannelli QCELLS 385W N/NE + inverter Solaredge SE6000H + Ottimizzatori P505/401. PDC AERMEC HMI100 MONOBLOCCO WALLBOX GO-E Piano induzione BOSCH


Re: Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?
Vi illustro la mi situazione attuale:
Dopo due segnalazioni guasti per alta tensione
Dopo aver aperto una segnalazione di reclamo sul portale e-distribuzione
Dopo aver chiesto il monitoraggio della tensione, ma poi annullata perché il tempo atmosferico ogni giorno pioggia
Dopo sono venuti a cambiarmi il cavo, sostituendo un cavo bipolare da 6 con un cavo da 16, collegato direttamente sulla dorsale del palo
Situazione attuale, PEGGIORAMENTO ASSOLUTO.
Ora ho un inviato una calorosa PEC e ho richiesto un nuovo monitoraggio della tensione.
Dopo due segnalazioni guasti per alta tensione
Dopo aver aperto una segnalazione di reclamo sul portale e-distribuzione
Dopo aver chiesto il monitoraggio della tensione, ma poi annullata perché il tempo atmosferico ogni giorno pioggia
Dopo sono venuti a cambiarmi il cavo, sostituendo un cavo bipolare da 6 con un cavo da 16, collegato direttamente sulla dorsale del palo
Situazione attuale, PEGGIORAMENTO ASSOLUTO.
Ora ho un inviato una calorosa PEC e ho richiesto un nuovo monitoraggio della tensione.
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 11/10/2019, 9:44
- Località: Sesto calende (VA)
- Veicolo: OPEL CORSA E
- Contatta:
Re: Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?
Se hanno aumentato la sezione è impossibile che la situazione sia peggiorata...
la caduta di tensione è fisica...
la caduta di tensione è fisica...
Corsa E Voltaic Blue.. :
- Fv : 9.35 kwp 11 pannelli LONGI SOLAR 360W S/SO + 14 pannelli QCELLS 385W N/NE + inverter Solaredge SE6000H + Ottimizzatori P505/401. PDC AERMEC HMI100 MONOBLOCCO WALLBOX GO-E Piano induzione BOSCH


Re: Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?
Hai ragione come ragionamento.
Ma il cavo della dorsale è vecchio, andrebbe cambiato. Poi è anche probabilmente che adesso sono collegato su una fase meno carica.
Ma il cavo della dorsale è vecchio, andrebbe cambiato. Poi è anche probabilmente che adesso sono collegato su una fase meno carica.
-
- ★★★★ Esperto
- Messaggi: 4928
- Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
- Località: Provincia di Varese
- Veicolo: e-Up 2020 + ID3 Tech
Re: Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?
Mal che vada non cambia nulla, però sostituendo un tratto di cavo con uno nuovo e di diametro adeguato non può peggiorare il problema.Ma il cavo della dorsale è vecchio, andrebbe cambiato.
Ci può anche stare che ti abbiano spostato di fase, ma in questo caso il cavo nuovo non ha colpa.Poi è anche probabilmente che adesso sono collegato su una fase meno carica.
Un cavo di dimensioni più generose, provoca meno cadute di tensione, quindi diminuisce il problema, non può fare il contrario.
Ciao
Casa passiva, VMC e PdC per ACS - e-Up 2020 Costa Azul +WP e SP; ID.3 Tech Sw Blue- FV da 8,2kWp ed inverter da 6kW + accumulo da 10kWh
Re: Quali soluzioni per inverter che stacca causa tensione alta?
Perché adesso con un cavo da 16 collegato direttamente sulla dorsale del palo. Ho una tensione di ben 248 volt. Mentre prima era 242 volt.