E' corretto abbassare potenza ricarica auto su quick pubbliche?

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
simo88
★★★ Intenditore
Messaggi: 649
Iscritto il: 20/10/2019, 1:05

Re: E' corretto abbassare potenza ricarica auto su quick pubbliche?

Messaggio da simo88 »

Al momento non vedo il problema all'infuori delle città, le quick sono praticamente sempre libere e inutilizzate, lasciare l'auto in carica è anche uno stimolo per evitare la sosta abusiva, ho notato infatti che in una colonnina praticamente mai utilizzata, l'avrò usata anch'io una sola volta in 5 anni, con il passare del tempo vengono parcheggiate più spesso auto non elettriche, non si fanno problemi, mentre alla fast a pochi metri ciò non accade, perchè c'è un gran via vai di auto elettriche

Al contrario in città può essere un problema, ci sono persone che le utilizzano spesso come parcheggi privati, soprattutto se lavorano vicino

Perciò ritengo il problema sia marcato dove c'è più presenza di auto elettriche, al momento, ovvio come dice Marco in futuro potrà diventare un problema anche in periferia, credo però sia un futuro lontano qui in italia
Gli attuali prezzi delle colonnine pubbliche poi rendono un disincentivo questa pratica, a meno di essere in città o zone con penuria di posti auto

Al momento ritengo ci siano problemi più gravi, come l'occupazione abusiva degli stalli sia da parte di ICE che elettriche, questo fatto mi ha colpito personalmente più volte ed ho dovuto ripianificare la carica, lo trovo più grave della ricarica lenta perchè da app la presa risulta libera, se una persona ricarica lentamente o più dell'80% in DC al momento non lo ritengo un problema, stanno pagando un servizio che non ha regole di utilizzo, saranno i gestori delle colonnine a svegliarsi nel caso sia un problema per loro, come è stato fatto notare con Tesla, se fossi proprio in necessità di carica chiederei pacificamente ma senza pretendere nulla, per ora ho trovato "colleghi" elettrici sempre collaborativi e simpatici, a parte qualche tesla :roll:



Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8672
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: E' corretto abbassare potenza ricarica auto su quick pubbliche?

Messaggio da pIONiere »

Ci mancava solo questa, la questione etica nei confronti di una società per azioni... :roll:
mpeluc ha scritto:la domanda andrebbe a mio parere riformulata in:
E' corretto abbassare potenza ricarica auto su quick pubbliche sapendo che hai fatto un investimento cospicuo nella società che ha installato le colonnine?
E' la prima volta che leggo che noi cittadini abbiamo il dovere morale di massimizzare i profitti delle società per azioni. :roll:
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
sbatta
★★★ Intenditore
Messaggi: 425
Iscritto il: 22/02/2021, 18:27
Località: Lentate sul Seveso (MB)
Veicolo: VW ID.3 45 kWh bianc

Re: E' corretto abbassare potenza ricarica auto su quick pubbliche?

Messaggio da sbatta »

Io vedo solo un problema: si dice che l'auto la puoi ricaricare mentre è ferma e tu fai altro (es sei a lavorare).
Ma se la colonnina è a 10 minuti dal luogo di lavoro e ci devi stare almeno 4 ore ma te ne bastano due per caricare cosa fai? Non carichi al lavoro.
Così però abbiamo un altro vincolo per la possibilità di ricarica.
VW ID3 45 kwh - Honda Jazz e:hev
DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1025
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: E' corretto abbassare potenza ricarica auto su quick pubbliche?

Messaggio da DarkAngel00 »

non capisco la questione introiti. se pago 60cent il kWh sono sempre 60cent sia che sto 1 ora che se sto 6 ore... non deve essere un mio problema far guadagnare di più il cpo.
anzi se la colonnina è occupata per più tempo incentiverà a metterne altre, viceversa se è sempre desolatamente vuota non incentiva di sicuro ad aggiungerne.
il problema continua a ruotare sempre li, mancano le colonnine, PRIMA si crea l'infrastruttura (tesla docet) poi si vendono le auto.
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20892
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: E' corretto abbassare potenza ricarica auto su quick pubbliche?

Messaggio da selidori »

Scusate, ma bisogna riaprire ogni volta una nuova discussione, a riguardo?
Si diventa come facebook che ogni volta si riparte da zero?

Qua eravamo già a 20 pagine, dobbiamo ripartire da zero? e-moralmente-lecito-abbassare-la-veloci ... 26075.html
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

caccolone
★★★ Intenditore
Messaggi: 215
Iscritto il: 12/12/2023, 17:26

Re: E' corretto abbassare potenza ricarica auto su quick pubbliche?

Messaggio da caccolone »

DarkAngel00 ha scritto: 13/02/2024, 7:59 se pago 60cent il kWh sono sempre 60cent sia che sto 1 ora che se sto 6 ore.
Da imprenditore mi aspetterei un ritorno proporzionale al possibilità di erogazione, supponiamo come dicevi tu una occupazione del 30% e prendiamo come potenza erogabile 11Kw (a 22 ci sono poche vetture) .

il 30% di 24 ore sono poco piu' di 7 ore in cui mi aspetto di erogare 77 Kwh e quindi incassare 46 euro e spicci, se l'utilizzatore abbassa la potenza a 2,3 Kw erogo 16,1 Kwh incassando 9,66 non mi pare uguale.
DarkAngel00 ha scritto: 13/02/2024, 7:59 non deve essere un mio problema far guadagnare di più il cpo
Certo che no ma dall'altra parte allora otterrai una bella pernacchia quando si tratterà di manutenere , sostituire o installare nuove colonnine, se non c'e' ritorno non c'e' investimento
Dinamite_Bla
★★★ Intenditore
Messaggi: 474
Iscritto il: 21/08/2022, 10:17
Veicolo: Megane EV60 Techno

Re: E' corretto abbassare potenza ricarica auto su quick pubbliche?

Messaggio da Dinamite_Bla »

Per me è corretto in generale - ma soprattutto verso gli altri possessori di BEV, ché delle aziende fornitrici mi importa poco - occupare la colonnina il più breve tempo possibile. È quello che vorrei che fosse fatto da tutti, pensando anche - egoisticamente, se volete - alle esigenze che potrei avere io per primo. Ieri per esempio ero a Milano, zona stazione centrale, dovevo fermarmi diverse ore e dovevo ricaricare. La colonnina A2A a cui mi sono fermato aveva due stalli, liberi, e tre connettori: due DC a 50 kW (uno Type 2 e uno chademo) e una presa AC a max 22 kW.

Avendo una Megane e-Tech, avevo la possibilità di caricare a 50 kW DC o a 22 kW AC con quanto avevo in dotazione, ma con un cavo "furbo" avrei potuto limitare la ricarica a 7.4 kW AC e lasciarla sostanzialmente tutto il tempo lì, invece di spendere 20 euro di parcheggio lì vicino. Ho pagato i 20 euro, ho liberato la colonnina il prima possibile, a uso altrui, perché penso che se chi aveva - ipoteticamente - caricato prima di me non avesse fatto lo stesso, io avrei trovato la colonnina occupata.

Il fatto di vederle spesso libere non è a mio parere particolarmente indicativo, a meno di non abitarci-lavorarci di fronte e poter dire con ragionevole certezza che non vengono mai usate. Ma anche in quel caso, è importante averle libere per chi invece ha bisogno di ricaricare, in una condizione ideale che siano "spesso libere" dovrebbe essere un vantaggio per tutti gli utilizzatori. Un po' come gli stalli per i portatori di handicap, sono occupati quando servono, ma perché servano devono essere "normalmente liberi". Insomma, credo che come "comunità" dovremmo tutti metterci nelle condizioni di poter trovare le colonnine il più libere possibile, e questo è un obiettivo che dipende soprattutto da noi e da come decidiamo di usarle.
DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1025
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: E' corretto abbassare potenza ricarica auto su quick pubbliche?

Messaggio da DarkAngel00 »

caccolone ha scritto: 13/02/2024, 11:03 il 30% di 24 ore sono poco piu' di 7 ore in cui mi aspetto di erogare 77 Kwh e quindi incassare 46 euro e spicci, se l'utilizzatore abbassa la potenza a 2,3 Kw erogo 16,1 Kwh incassando 9,66 non mi pare uguale.
facciamo un altro esempio, ho un'auto con caricatore da 7.4kW arrivo alla colonnina e sto 7 ore per un totale di 31€ circa, il gestore non arriva a a 77€ però non ho commesso nessun "atto impuro" devo versare la differenza tramite bonifico?

esistono delle leggi che regolamentano, e sono:
- solo veicoli elettrici in carica
- dopo 1 ora dalla fine carica rimozione forzata possibile

non ci sono limitazioni sulle potenze, anche xkè sarebbe assurdo e non equo.
dall'altra parte (caricatore da 22 collegato monofase o auto limitata) sto esercitando un diritto (per il quale ho pagato) concesso dall'auto di mia proprietà senza infrangere le regole.

ci stiamo dimenticando secondo me di una cosa fondamentale, si parla di colonnine LENTE in AC. il loro scopo è "lascia l'auto per continuare la tua vita in tranquillità e poi torni"
diverso il discorso sulle fast ma non è oggetto di discussione.
caccolone
★★★ Intenditore
Messaggi: 215
Iscritto il: 12/12/2023, 17:26

Re: E' corretto abbassare potenza ricarica auto su quick pubbliche?

Messaggio da caccolone »

Ok Darkangel ci rinuncio. La messa è finita andate in pace.

Tutti cattivoni gli altri che devono fare tutto per i poveri elettricisti martoriati dai poteri forti.

Saluto tutti e con questo messaggio chiudo la mia partecipazione.
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20892
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: E' corretto abbassare potenza ricarica auto su quick pubbliche?

Messaggio da selidori »

Comunque la posizione dei CPO è chiara, se avete partecipato a qualche convegno lo dicono sempre.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”