Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

La vettura utilitaria realizzata dalla Renault a partire dal 2013: in pratica la versione ad alimentazione elettrica della Renault Clio.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Emi.x090
★★ Apprendista
Messaggi: 79
Iscritto il: 10/02/2020, 16:37
Veicolo: MG4 Luxury

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da Emi.x090 »

zakspeed ha scritto:
Emi.x090 ha scritto: https://ch.e-guide.renault.com/ita/Zoe- ... -EMERGENZA
E questa cosa è??? Quindi se me la consegnano senza frenata attiva posso stracciare il contratto a sto punto, dato che loro la pubblicizzano con questa funzione
Speriamo bene
Ti conviene dare un occhiata qui per farti un idea: pubblicita-ingannevole-t8303.html?hilit=frenata
C'è molta confusione su quando ma quello che pare sia scontato è che non c'è sui modelli che stanno consegnando ora o che vendono ordinati ora. Parlando con il concessionario non è che c'è il radar e non è attivo... proprio non c'è sui modelli in consegna o odinabili al momento. Poi magari si scoprirà che ci sono ma non attivi... ma per ora pare proprio di no.
La macchina che hanno in concessionario in pronta consegna ha il radar ed anche l’opzione nel menù...essendo anche la mia una che era in pronta consegna in un altro concessionario, spero che ce l’abbia.
Comunque non mi sembra il modo per una azienda grande come Renault di fare cose del genere...non puoi pubblicizzare una cosa così e non mettercela...è ancora sul sito Renault



Emi.x090
★★ Apprendista
Messaggi: 79
Iscritto il: 10/02/2020, 16:37
Veicolo: MG4 Luxury

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da Emi.x090 »

paganig ha scritto:
Emi.x090 ha scritto:Quindi se me la consegnano senza frenata attiva posso stracciare il contratto a sto punto, dato che loro la pubblicizzano con questa funzione
Controlla se c'è sul tuo contratto, non sugli articoli preconfezionati da copiare e incollare che hanno distribuito a blogger e giornalisti.

Secondo me dietro quel pannellino non c'è nulla (e mi sta bene così, come per il resto degli ADAS presenti farei anche a meno... se adeguasse automaticamente la velocità sulla base del riconoscimento segnali stradali sai che risate...).
Il vero problema è che il link che ho copiato è dal sito Renault :?
A me sinceramente gli adas come frenata automatica ecc ecc non dispiacciono, certo se dovessero arrivare a limitare la velocità sarebbe una bella rogna, ma sarebbe veramente troppo
zakspeed
★★★ Intenditore
Messaggi: 283
Iscritto il: 14/01/2020, 23:04

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da zakspeed »

Emi.x090 ha scritto: La macchina che hanno in concessionario in pronta consegna ha il radar ed anche l’opzione nel menù...essendo anche la mia una che era in pronta consegna in un altro concessionario, spero che ce l’abbia.
Comunque non mi sembra il modo per una azienda grande come Renault di fare cose del genere...non puoi pubblicizzare una cosa così e non mettercela...è ancora sul sito Renault
Sarebbe la prima ed unica ad averlo per quanto è stato detto da vari concessionari a vari utenti del forum, molti concordano in arrivo più avanti con data non definita. Ad ogni modo siamo un po' OT, sulla frenata d'emergenza si dovrebbe parlare sul altro post.
Daminar
★ Principiante
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/12/2021, 9:52
Veicolo: Zoe

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da Daminar »

Ciao, mi unisco a questa discussione per una domanda: il concessionario mi ha venduto la zoe come r135 ma sulla carta di circolazione sono segnati 51kw di potenza e sul tagliando dell'assicurazione c'è scritto r110. Quindi da qui il mio dubbio... i kw non dovrebbero essere 80 per la r110 e 100 per r135?
In sostanza, c'è un modo per me di verificare quale sia effettivamente il modello dell'auto?
ale_rx
★★★ Intenditore
Messaggi: 311
Iscritto il: 27/07/2019, 0:04
Località: Brianza
Veicolo: gassata & Zoe r135

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da ale_rx »

prova dall'app my renault nelle info del veicolo dovresti vedere la versione e l'allestimento.

CapRichard
★★★ Intenditore
Messaggi: 545
Iscritto il: 29/06/2020, 20:35
Località: Reggio Nell'Emilia
Veicolo: Megane E-tech Tecno

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da CapRichard »

Daminar ha scritto:Ciao, mi unisco a questa discussione per una domanda: il concessionario mi ha venduto la zoe come r135 ma sulla carta di circolazione sono segnati 51kw di potenza e sul tagliando dell'assicurazione c'è scritto r110. Quindi da qui il mio dubbio... i kw non dovrebbero essere 80 per la r110 e 100 per r135?
In sostanza, c'è un modo per me di verificare quale sia effettivamente il modello dell'auto?
Le auto elettriche hanno a libretto non la potenza di picco, ma quella che l'auto è in grado di generare in modo continuo per 30 minuti, che corrisponde grossomodo alla taglia della batteria, in quanto una batteria che scarica a 1C (alla sua corrente nominale) funziona senza grossi problemi di surriscaldamento, se invece gli titi di più, lo puoi fare per meno tempo.

Tutti i marketing e le statistiche ufficiali ti vengono comunicate con le potenze di picco. Nulla di fuorviante, nell'uso normale l'auto si comporta a specifica, è solo quando la "porti in pista" tirandola che noti questo tipo di limite. Questo si traduce in un vantaggio fiscale ancora maggiore, perché in teoria alla fine del bollo gratuito, che in molti posti è per 5 anni, il bollo viene calcolato sulla potenza a libretto e poi /5 perché è un'elettrica, quindi ancora più basso :D

Sul libretto non vedi l'informazione, lo vedi dall'applicazione renault una volta registrata, ti dice tutto l'allestimento e la specifica. Tra l'altro alcune assicurazioni o enti non fanno differenza tra la R110 e R135 nei loro tabellari, potrebbe essere quella la differenza.
Daminar
★ Principiante
Messaggi: 9
Iscritto il: 02/12/2021, 9:52
Veicolo: Zoe

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da Daminar »

CapRichard ha scritto:
Daminar ha scritto:Ciao, mi unisco a questa discussione per una domanda: il concessionario mi ha venduto la zoe come r135 ma sulla carta di circolazione sono segnati 51kw di potenza e sul tagliando dell'assicurazione c'è scritto r110. Quindi da qui il mio dubbio... i kw non dovrebbero essere 80 per la r110 e 100 per r135?
In sostanza, c'è un modo per me di verificare quale sia effettivamente il modello dell'auto?
Le auto elettriche hanno a libretto non la potenza di picco, ma quella che l'auto è in grado di generare in modo continuo per 30 minuti, che corrisponde grossomodo alla taglia della batteria, in quanto una batteria che scarica a 1C (alla sua corrente nominale) funziona senza grossi problemi di surriscaldamento, se invece gli titi di più, lo puoi fare per meno tempo.

Tutti i marketing e le statistiche ufficiali ti vengono comunicate con le potenze di picco. Nulla di fuorviante, nell'uso normale l'auto si comporta a specifica, è solo quando la "porti in pista" tirandola che noti questo tipo di limite. Questo si traduce in un vantaggio fiscale ancora maggiore, perché in teoria alla fine del bollo gratuito, che in molti posti è per 5 anni, il bollo viene calcolato sulla potenza a libretto e poi /5 perché è un'elettrica, quindi ancora più basso :D

Sul libretto non vedi l'informazione, lo vedi dall'applicazione renault una volta registrata, ti dice tutto l'allestimento e la specifica. Tra l'altro alcune assicurazioni o enti non fanno differenza tra la R110 e R135 nei loro tabellari, potrebbe essere quella la differenza.

Purtroppo sul mio cellulare l'app Renault non funziona... :( Quindi non c'è altro modo per capire effettivamente di che modello si tratta? Non so, ad esempio col numero di telaio o la targa in qualche database online?
Lagger
★★ Apprendista
Messaggi: 20
Iscritto il: 06/10/2021, 19:53
Località: Bergamo
Veicolo: Zoe50

Re: Quali differenze Renault Zoe 52 kWh con motore R110 o R135

Messaggio da Lagger »

Da pc sul sito myrenault se ti sei registrato e hai inserito il VIN hai le stesse informazioni dell'app

Saluti

Rispondi

Torna a “Renault Zoe”