I punti del Decreto semplificazioni in spinta all'elettrico

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
porf
★★★★ Esperto
Messaggi: 1142
Iscritto il: 30/06/2020, 15:06
Località: Roma
Veicolo: Zoe ZE50 R135

Re: I punti del Decreto semplificazioni in spinta all'elettrico

Messaggio da porf »

marcober ha scritto:
porf ha scritto: Da quando le sto frequentando e sto incontrando gente elettrificata, scambiando due chiacchiere mi sto rendendo conto che la maggioranza che carica alle colonnine, a casa neanche ha la possibilità di caricare.
Almeno a Roma è così, poi non so se altrove la situazione sia diversa.
Altrove è certo diverso che a Roma che forse ha la minor incidenza di posti auto privati
Nella mia piccola cittadina di provincia , alle colonnine a pagamento non vedi mai NESSUNO..anche perche quelle gratis sono piu numerose e messe in punti piu strategici.
Comunque chi puo caricare SOLO alle colonnine ciome dici tu..mica paga 40 cts ;) dunque i conti che fai, sono sbagliati.
Con una Flat Duferco paghi COME a casa..ad esempio..
.
La flat duferco da 60€ al mese conviene solo a chi fa tanti km e consuma tutto il bundle, ma 300kwh sono tanti da consumare in un mese.
Per un uso cittadino non conviene.
Personalmente sto valutando di fare la flat 3a a 15€ al mese per lasciare la macchina in carica lenta di notte o mentre sono in ufficio (quando sarà possibile andarci).
Le colonnine gratis dei supermercati a Roma sono rarissime, l’unica cosa gratis a Roma è la fast gratuita sul raccordo.



sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2357
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: I punti del Decreto semplificazioni in spinta all'elettrico

Messaggio da sandro87 »

Secondo me è un discorso in generale più lato psicologico. Di per se l'uomo è pigro e se gli dai una comodità è praticamente impossibile che cambia idea di massa (rinuncia ad una comodità per una cosa astratta - il bene comune) per cui il costo "simile" alla benzina non aiuta per niente. Allora se per davvero un governo vuole davvero investire nel bene comune (il suo lavoro praticamente) allora deve fare anche queste scelte per ridurre gli svantaggi.
Insomma si deve far si che chi vuole sentirsi escluso abbia una scusa in meno.
Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11272
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: I punti del Decreto semplificazioni in spinta all'elettrico

Messaggio da marcober »

porf ha scritto:
La flat duferco da 60€ al mese conviene solo a chi fa tanti km e consuma tutto il bundle, ma 300kwh sono tanti da consumare in un mese.
.
Ok ma se allora uso è limitato in lm e kwh..allora non è che poi extra costo ricarica incida moltissimo


Io sta Flat 3A non la vedo sul sito Duferco..la discussione era 2018..sicuro che esiste ancora?
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
porf
★★★★ Esperto
Messaggi: 1142
Iscritto il: 30/06/2020, 15:06
Località: Roma
Veicolo: Zoe ZE50 R135

Re: I punti del Decreto semplificazioni in spinta all'elettrico

Messaggio da porf »

marcober ha scritto:
porf ha scritto:
La flat duferco da 60€ al mese conviene solo a chi fa tanti km e consuma tutto il bundle, ma 300kwh sono tanti da consumare in un mese.
.
Ok ma se allora uso è limitato in lm e kwh..allora non è che poi extra costo ricarica incida moltissimo
Ci sono anche delle vie di mezzo, non è che se uno fa meno di 1800km al mese l'auto la usa poco e il costo del carburante è marginale.
C'è anche chi fa 600 o 1000 km al mese che sono sempre quei 100 o 160kwh al mese di consumo.
marcober ha scritto: Io sta Flat 3A non la vedo sul sito Duferco..la discussione era 2018..sicuro che esiste ancora?
Esiste ancora su mia richiesta mi hanno mandato la proposta di contratto ieri, 12€ il primo anno e 18€ il secondo sempre 300kwh ma solo sulle prese 3a.
Fortuna vuole che ho 2 colonnine vicino casa e 4 vicino al lavoro per cui potrei lasciare l'auto lì tra l'altro occupando una presa che viene usata molto di rado e lasciando la tipo 2 per chi ha necessità.
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11272
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: I punti del Decreto semplificazioni in spinta all'elettrico

Messaggio da marcober »

porf ha scritto:
Esiste ancora su mia richiesta mi hanno mandato la proposta di contratto ieri, 12€ il primo anno e 18€ il secondo sempre 300kwh ma solo sulle prese 3a.
Fortuna vuole che ho 2 colonnine vicino casa e 4 vicino al lavoro per cui potrei lasciare l'auto lì tra l'altro occupando una presa che viene usata molto di rado e lasciando la tipo 2 per chi ha necessità.
Interessante..caso mai se la fai poi aggiorna questa discussione tariffa-flat-3a-t2839.html su cui erano nati dubbi:
- su Roma
- sul fatto che le vecchie Pole enel avessero la 3A senza pwm
- sul fatto che fosse attivabile anche sule Enel dato che deve riconoscere la spina

verifica anche che nel contratto non dicano che la puoi usare solo su moto/quadricicli...perche potrebbe anche essere...e capirlo per loro sarebe anche facile..coi kwh prelevati...
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

porf
★★★★ Esperto
Messaggi: 1142
Iscritto il: 30/06/2020, 15:06
Località: Roma
Veicolo: Zoe ZE50 R135

Re: I punti del Decreto semplificazioni in spinta all'elettrico

Messaggio da porf »

marcober ha scritto: Interessante..caso mai se la fai poi aggiorna questa discussione tariffa-flat-3a-t2839.html su cui erano nati dubbi:
- su Roma
- sul fatto che le vecchie Pole enel avessero la 3A senza pwm
- sul fatto che fosse attivabile anche sule Enel dato che deve riconoscere la spina

verifica anche che nel contratto non dicano che la puoi usare solo su moto/quadricicli...perche potrebbe anche essere...e capirlo per loro sarebe anche facile..coi kwh prelevati...
Nel contratto non parla di moto/quadricicli, specifica solo che la card è utilizzabile solamente per caricare il veicolo con la targa specificata, e che eventuali variazioni del veicolo devono essere subito comunicate.
Finora non ho mai usato duferco, ma per adesso non ho mai avuto problemi ad usare la 3a sulle pole di roma con la card di enelx.
Potrei incorrere invece in problemi ad usare duferco con le stesse pole?
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: I punti del Decreto semplificazioni in spinta all'elettrico

Messaggio da Kimera »

porf ha scritto:Esiste ancora su mia richiesta mi hanno mandato la proposta di contratto ieri, 12€ il primo anno e 18€ il secondo sempre 300kwh ma solo sulle prese 3a.
Da questa tariffa che vale per tutti i veicoli elettrici, si deduce che anche Duferco sia d'accordo a far caricare attraverso la presa 3A TUTTI i veicoli, perfettamente in linea con il pensiero del forum.

OTTIMO sapere che esiste anche questa tariffa, io non ne ero a conoscenza :shock:

Insomma, penso che ormai sia ufficiale che usare la 3A, sia anche moralmente giusto :D
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11272
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: I punti del Decreto semplificazioni in spinta all'elettrico

Messaggio da marcober »

porf ha scritto: Potrei incorrere invece in problemi ad usare duferco con le stesse pole?
la cosa suona strano anche a me..mi limitavo a riportare quel che leggevo , scritto da un forumista esperto.
Mi pare che la sua idea fosse che siccome con la card enel attivi intera colonnina e poi in base a presa che inserisci, decide la tariffa..se anche la Card Duferco fa la stessa cosa, devono aver settao che se poi inserisci su tipo2, la carica non parte se hai la Flat3A

Mi confermi che dunque non è Flat illimitata (come si diceva in quella discussione) ma flat con 300 kwh mese anche lei?

Purtroppo Difeco non fa scaricare contratti senza prima mettere dati che servono all'adesione...
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
porf
★★★★ Esperto
Messaggi: 1142
Iscritto il: 30/06/2020, 15:06
Località: Roma
Veicolo: Zoe ZE50 R135

Re: I punti del Decreto semplificazioni in spinta all'elettrico

Messaggio da porf »

marcober ha scritto:
porf ha scritto: Mi confermi che dunque non è Flat illimitata (come si diceva in quella discussione) ma flat con 300 kwh mese anche lei?

Purtroppo Difeco non fa scaricare contratti senza prima mettere dati che servono all'adesione...
Ecco il dettaglio del contratto. In verità nel contratto non specificano da nessuna parte che il bundle è utilizzabile solo sulla presa 3a, anzi in una parte poco più sotto dicono che l'erogazione può avvenire con prese 3a, tipo2, chademo o ccs.
Allegati
Schermata 2020-10-23 alle 18.00.02.jpg
Schermata 2020-10-23 alle 18.00.02.jpg (933.61 KiB) Visto 923 volte
Schermata 2020-10-23 alle 17.57.40.jpg
Schermata 2020-10-23 alle 17.57.40.jpg (274.8 KiB) Visto 923 volte
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11272
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: I punti del Decreto semplificazioni in spinta all'elettrico

Messaggio da marcober »

Kimera ha scritto:
porf ha scritto:Esiste ancora su mia richiesta mi hanno mandato la proposta di contratto ieri, 12€ il primo anno e 18€ il secondo sempre 300kwh ma solo sulle prese 3a.
Da questa tariffa che vale per tutti i veicoli elettrici, si deduce che anche Duferco sia d'accordo a far caricare attraverso la presa 3A TUTTI i veicoli, perfettamente in linea con il pensiero del forum.

OTTIMO sapere che esiste anche questa tariffa, io non ne ero a conoscenza :shock:

Insomma, penso che ormai sia ufficiale che usare la 3A, sia anche moralmente giusto :D
Beh..loro vendono la 3A...e il cavo 3A NON è il cavo che viene dato in dotazione ad un'Auto
Dunque te lo devi procurare "a parte"
Dunque lascia stare il pistolotto "etico" ..Duferco non sta proprio autorizzando nulla..e molti sul forum hanno sempre deprecato la pratica di usare la 3A, specie a Roma e Milano..dunque il "pensiero del forum" non esiste e di certo non coincide con le tue "basse manovre " alle colonnine.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”